Archivio per tag: migranti

Migranti, assemblea pubblica "contro lo sfruttamento e il business dell’accoglienza"

Domenica 26 Aprile 2015 alle 14:24
ArticleImage Sabato 2 maggio alle ore 14.30 a Vicenza, presso la ex circoscrizione n° 4 in via Turra 35 in zona Anconetta è stata organizzata un'assemblea pubblica dal sindacato Usb con temi lavoro, diritti, dignità e organizzazione. "Per la rottura del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro - spiega Luc Thibault - contro ogni forma di razzismo o discriminazione e contro lo sfruttamento e il business dell’accoglienza!".

Continua a leggere

Migranti, Toniolo sta con Anciveneto e il vescovo Pizziol

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 17:46
ArticleImage

Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD Veneto Autonomo

Sono con l'Anci Veneto: i sindaci veneti e vicentini non ce la fanno più a esaudire le richieste delle prefetture per ospitare nuovi profughi. Gli amministratori locali in questi tempi caratterizzati da tagli ai trasferimenti dallo Stato e dal Patto di stabilità si trovano in gravi difficoltà: come il buon padre di famiglia che ha il conto corrente in rosso, appena arrivano due soldi deve spenderli per tenere in piedi i servizi essenziali per i propri figli (che per il sindaco sono i cittadini).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Emigrazione

Solidarietà alle vittime del Mediterraneo dal sindacato USB

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 17:15
ArticleImage Si affida ad un comunicato stampa l'USB di Schio, Vicenza e Padova per confermare la propria solidarietà alle vittime del mare che in questi giorni popolano la stampa nazionale e non solo. "Dall'America Latina verso gli Stati Uniti, dall'Africa subsahariana verso il Nord e l'Europa, dall'Asia centrale alla Russia, dal sud-est asiatico verso l'Australia - così apre la nota - le rotte che i migranti seguono cercando pace, lavoro e futuro sono numerose ed irte di pericoli.

Continua a leggere

Berti: quei 700 morti che non dovevano neppure partire

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 15:56
ArticleImage

Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle

Una volta partiti, come abbiamo visto, è troppo tardi. Il problema infatti è l'accoglienza. Per il M5S l'accoglienza deve avvenire sulle loro coste, non nelle nostre come sempre, al contrario della balle dei partiti, Pd e Lega in testa, il M5S prima fa e poi parla.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Dramma migranti, il vescovo Pizziol: affidiamo i nostri fratelli alla Madonna di Monte Berico

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 15:17
ArticleImage

Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza

La notizia di un altro gravissimo naufragio, in cui sono morte diverse centinaia di migranti nelle acque del Mediterraneo, genera nel cuore di ciascuno di noi un grande turbamento e un profondo dolore. Come subito ci ha ricordato papa Francesco “erano uomini e donne come noi, in cerca di una vita migliore; affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre e di violenze”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ecatombe di migranti, Pd Vicenza: subito azione dell’Unione Europea

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 10:15
ArticleImage

Il Partito Democratico Provinciale di Vicenza prende posizione in merito all'ecatombe di migranti vicino alle coste italiane

Centinaia di uomini e donne come noi sono morte tragicamente, questo è accaduto e deve portare ciascun cittadino a riflettere. La voce di un partito politico però non può tacere di fronte a questa ennesima, immane catastrofe ed il Partito Democratico vicentino esprime così tutta la propria apprensione per quanto accaduto, e si stringe più che idealmente attorno a tutte le persone coinvolte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia tra problema dei migranti e bottigliata in testa sull'autobus a Vicenza

Martedi 7 Ottobre 2014 alle 15:41
ArticleImage Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia torna ad intervenire sul problema dei migranti di Mare Nostrum annunciando che "sta per arrivare il momento di azioni ecalatanti" e sull’ennesimo episodio di violenza di una bottigliata in testa avvenuto a Vicenza a bordo di un autobus di linea. Di seguito i suoi interventi diffusi dalla Regione Veneto.

Continua a leggere

Profughi e tensioni a Vicenza e in tutto il Veneto, Zaia: ora basta

Venerdi 19 Settembre 2014 alle 14:25
ArticleImage Continuano le tensioni sulla questione dei migranti e il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia lancia un duro attacco all’Europa e al Governo italiano sulla situazione sempre più difficile che si registra a Vicenza, con le recenti polemiche sugli episodi avvenuti a Campo Marzo, e in diversi territori del Veneto, dove continua pressoché ininterrotto il flusso di profughi inviati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Di seguito il testo integrale del messaggio diffuso da Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Migranti a Vicenza, Zaia: se manca personale per le identificazioni si ricorra all'esercito

Mercoledi 3 Settembre 2014 alle 15:04
ArticleImage Regione Veneto - "Il diluvio degli arrivi di migranti continua. Un onesto funzionario dello Stato della Prefettura di Vicenza ammette che con l'operazione "Mare Nostrum" non si riesce nemmeno a identificarli. Ma se manca il personale civile si ricorra all'esercito, altrimenti assisteremo impotenti alla moltiplicazione di fantasmi che vagano per il Veneto, magari malati o malintenzionati".

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Cgil Veneto contro Zaia: vada a fare visita ai migranti oggetto di aggressioni razziste

Giovedi 2 Maggio 2013 alle 14:48
ArticleImage

Cgil Veneto - La Cgil invita il Governatore Luca Zaia a recarsi a rendere visita ai migranti residenti nella regione e fatti oggetto di aggressioni razziste. Ci pare più appropriato chiedere un atto del genere a chi con frasi inopportune alimenta culture xenofobe cui si ispirano poi certe manifestazioni violente che chiamare in causa - additandola quasi fosse responsabile del gravissimo stupro avvenuto a Montecchio - un Ministro della Repubblica che ha sempre profuso un grande impegno per la difesa delle donne e la promozione della convivenza civile e pacifica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network