Archivio per tag: Michela cavalieri

Categorie: Politica

Aziende partecipate, piazza delle Erbe e matrimoni civili: le novità più forti del dopo giunta

Martedi 17 Dicembre 2013 alle 14:39
ArticleImage L’assessore alla sicurezza Dario Rotondi apre l’odierno dopo giunta, presentando il progetto europeo Achelous finalizzato al contrasto delle emergenze idrauliche in sette paesi europei. A Vicenza arriverà un contributo di 125 mila euro per delle esercitazioni pratiche della Protezione Civile a cui parteciperà la facoltà di Ingegneria Meccatronica di Vicenza.

Continua a leggere

Presentato il piano triennale dei lavori pubblici a Vicenza: dettaglio e costi

Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 16:53
ArticleImage Comune di Vicenza - “Un piano degli investimenti coraggioso in tempi in cui pare che a Roma non vogliano che gli enti locali lavorino e diano il loro contributo per lo sviluppo del Paese. Se io dovessi essere timoroso su tutto, dovrei dire non facciamo niente, perchè non abbiamo soldi; o addirittura, in modo polemico come fanno tanti miei colleghi, inserire 'zero' nel piano delle opere pubbliche nei tre anni che verranno.

Continua a leggere

Variati tra assestamento di bilancio e protesta dei sindaci italiani contro lo Stato

Martedi 19 Novembre 2013 alle 18:30
ArticleImage Comune di Vicenza - I Comuni hanno risparmiato, lo Stato no. E mentre i primi non possono nemmeno più investire, il secondo continua ad avere i conti in rosso. E' questo quanto emerge dall'analisi presentata oggi dai sindaci dell'ANCI di tutta Italia per dimostrare come, a fronte di una grande attenzione degli enti locali al contenimento della spesa, lo Stato non stia facendo altrettanto. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le novità annunciate nel dopo giunta da Balbi, Nicolai, Rotondi e Cavalieri

Martedi 12 Novembre 2013 alle 15:40
ArticleImage L’odierno dopo giunta si è aperto con l’assessore alla cura urbana Cristina Balbi che ha esposto il progetto definitivo di abbattimento delle barriere architettoniche in alcuni lotti del Cimitero Maggiore attraverso la costruzione di rampe edili per un importo complessivo di 50 mila euro. L’assessore allo sport e alla formazione, Umberto Nicolai, ha invece delineato i lavori di manutenzione straordinaria che interesseranno la curva sud dello stadio Romeo Menti.

Continua a leggere

Gas, nuovo gestore dovrebbe pagare 19 milioni ad Aim per la rete

Martedi 5 Novembre 2013 alle 17:14
ArticleImage Comune di Vicenza - Quanto vale la rete del gas metano di cui sono proprietari il Comune di Vicenza e AIM? Quanto dovrà corrispondere il nuovo gestore ad AIM nel caso quest'ultima non vinca la gara per il servizio di distribuzione che Vicenza è obbligata per legge a fare assieme agli altri 38 Comuni del suo ATEM, l'Ambito territoriale minimo?

Continua a leggere

Lo storico Caffè Moresco in Campo Marzo prova a tornare "punto di ritrovo qualificato"

Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 16:34
ArticleImage Comune di Vicenza - “Campo Marzo è il primo biglietto da visita della città per chi arriva dalla stazione e la sua rivitalizzazione passa anche per l'offerta di un punto d'incontro e di ritrovo qualificato che individuiamo nel Caffè Moresco”. Lo ha dichiarato questa mattina a palazzo Trissino l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, illustrando i contenuti dell'avviso di gara pubblicato oggi sul sito www.comune.vicenza.it (Pubblicazioni on line – Altre gare e avvisi) per la concessione in uso dell'immobile comunale che si affaccia sull'esedra di Campo Marzo, in viale Dalmazia.

Continua a leggere

Il Comune acquisisce l'area ex Domenichelli per costruire il nuovo municipio

Martedi 8 Ottobre 2013 alle 15:52
ArticleImage Comune di Vicenza - La giunta comunale ha deliberato di accettare a titolo gratuito la cessione dell'area di 2500 metri quadrati dove è prevista la realizzazione del nuovo municipio. “Si tratta – ha dichiarato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri – del primo passo verso l'attuazione della convenzione stipulata per la cosiddetta area ex Domenichelli in seguito agli accordi pubblico-privato del Piano degli interventi”.

Continua a leggere

Sbloccati i 4,4 milioni di rimborsi per il minor gettito Imu del Comune

Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 17:14
ArticleImage Comune di Vicenza - È di 4 milioni e 405 mila euro il rimborso assegnato al Comune di Vicenza per il minor gettito dell’Imu dovuto al mancato introito dell’acconto di giugno secondo quanto reso noto dal Ministro dell’Interno. “Lo sblocco dei rimborsi è un buon segnale in un momento di difficoltà per i bilanci dei Comuni – commenta il sindaco Variati – anche se noi non abbiamo mai corso il rischio di non riuscire a pagare gli stipendi dei dipendenti, pericolo denunciato dal presidente dell’Anci Fassino per molte amministrazioni locali italiane.

Continua a leggere

Il Comune di Vicenza vende beni per 2 milioni di euro

Mercoledi 2 Ottobre 2013 alle 14:50
ArticleImage Comune di Vicenza - Un nuovo bando per l'alienazione di immobili comunali è stato pubblicato sul sito www.comune.vicenza.it nella sezione Pubblicazioni on line – Altre gare e avvisi. Dopo l'asta andata deserta un anno fa, infatti, il Comune ripropone 14 dei 21 lotti messi in vendita nel 2012, con prezzi a base d'asta ribassati del 10 per cento circa, per un valore complessivo di 2.041.740 euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assestamento bilancio, Variati e Cavalieri danno i numeri ma con "prudenza"

Martedi 17 Settembre 2013 alle 12:37
ArticleImage “Prudenza”. È la parola più gettonata durante la conferenza stampa di questa mattina tenuta dal sindaco Achille Variati e dall’assessore Michela Cavalieri sull’assestamento e sulla verifica degli equilibri di bilancio che la giunta vicentina doveva varare entro il 30 settembre. Si tratta di fatto di attestare che il Comune non abbia debiti fuori dal bilancio e di riorganizzare la spesa per i mesi finali del 2013 in base alle entrate effettive.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network