Archivio per tag: Michela cavalieri

Categorie: Politica

Il bilancio di previsione arriva in consiglio comunale, parola all'assessore Cavalieri

Mercoledi 30 Aprile 2014 alle 16:08
ArticleImage Entra subito nel vivo il consiglio comunale di oggi, mercoldì 30 aprile. Nessuna domanda d'attualità, interrogazione o interpellanza perchè l'ordine del giorno di oggi e delle prossime due sedute si concentra sulle delibere che richiedono l'approvazione consiliare. Si presentano insieme, come spiega il presidente Federico Formisano, tutte le delibere per poi passare alla discussione disgiunta dei singoli provvedimenti.

Continua a leggere

Rassegna stampa: fondo immobiliare per il Comune, Università e campo Rom e Sinti

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 12:01
ArticleImage Nelle edizioni di mercoledì 9 aprile 2014 dei quotidiani vicentini in edicola vediamo alcune delle notizie alle quali danno risalto Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio al fondo immobiliare per gli edifici comunali in vendita, alle polemiche sui test d’ingresso universitari e alle nuove proteste per lo spostamento del campo Rom e Sinti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Terzo round bilancio: presentato il Programma triennale dei lavori pubblici

Giovedi 3 Aprile 2014 alle 14:30
ArticleImage Gli assessori Michela Cavalieri, Cristina Balbi e Antonio Dalla Pozza hanno completato questa mattina il quadro del bilancio di previsione 2014, presentando il Programma triennale dei lavori pubblici che totalizza opere e interventi per circa 35 milioni di euro (qui servizi precedenti). Un programma che ricalca quello di dicembre 2013, salvo alcune modifiche. Perchè la “priorità”, ripetono tutti e tre gli assessori, è ridurre i costi di funzionamento del Comune.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tagli alla macchina comunale, Variati vuole un "cambio di mentalità"

Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 16:30
ArticleImage La macchina comunale costa, sotto tutti i punti di vista. I 3 milioni di tagli “ragionati e non lineari”, come li definisce l’assessore al bilancio Michela Cavalieri, guardano quindi alla razionalizzazione delle spese di Palazzo Trissino, per “un cambio di mentalità del settore pubblico” che il sindaco Achille Variati ritiene indispensabile. Per far tornare i conti del bilancio di previsione 2014, chiuso ieri dalla giunta, si sono poi ritoccati i budget degli assessorati con le voci di spesa maggiori: sociale ed istruzione. “Non tocchiamo i servizi fondamentali per i cittadini, ma cerchiamo di spendere meglio”, rassicura il primo cittadino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio 2014, quadra trovata con rigore nella spesa e pressione fiscale equa

Martedi 1 Aprile 2014 alle 15:41
ArticleImage L’influenza del premier Matteo Renzi arriva anche all’ombra della Basilica Palladiana. Efficientamento della spesa e ed equità nel prelievo fiscale sono infatti i mantra del primo ministro presi ad esempio dal Sindaco e dalla Giunta di Vicenza per la definizione del bilancio di previsione per il 2014. Bilancio esposto oggi, 1 aprile, in una conferenza stampa con tanto di presentazione in power point in pieno stile renziano. 

Continua a leggere

Orti urbani più numerosi e aumentano le categorie a cui possono essere concessi

Martedi 18 Febbraio 2014 alle 20:39
ArticleImage Comune di Vicenza - Il buon successo della concessione di appezzamenti di terreno comunale agli over 65 proseguirà con l'ampliamento dei cosiddetti “orti urbani” di cui potranno usufruire anche le famiglie e che verranno utilizzati anche con finalità educative, terapeutiche, didattiche e culturali con l'obiettivo di incentivare la socializzazione.

Continua a leggere

Nuova fiscalità locale, l'assessore Cavalieri si confronta con gli altri capoluoghi veneti

Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 15:54
ArticleImage Comune di Vicenza - Secondo quali obiettivi procedere all'applicazione della nuova fiscalità locale? Su questo interrogativo, riferito in particolare alla TASI, la nuova tassa sui servizi indivisibili, si sono confrontati, su iniziativa dell'assessore alle risorse economiche di Vicenza Michela Cavalieri, gli amministratori delegati a bilancio e finanze dei Comuni capoluogo del Veneto.

Continua a leggere

Trasloco in arrivo per l'asilo nido San Rocco

Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 13:41
ArticleImage È stata individuata la nuova sede dell’asilo San Rocco. Entro il 31 dicembre l’asilo del centro storico di Vicenza traslocherà al civico 203 del Corso Santi Felice e Fortunato. A darne notizia sono gli assessori Michela Cavalieri e Umberto Nicolai. Con una delibera di giunta, infatti, si è approvata l’acquisizione in comodato d’uso dell’immobile dall’Ulss 6 per due anni, in attesa della cessione definitiva e gratuita al Comune.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Tasi, Variati: se non cambiano regole, servizi comunali a rischio e aumenti per le case più modeste

Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 16:08
ArticleImage Comune di Vicenza   -  "Ci avevano detto che la tassa sulla prima casa non si sarebbe più pagata, ma ora con la Tasi decisa a Roma non solo ritornerà, ma risulterà più salata per le case più modeste. Se lo Stato vuole arrivare a questo risultato paradossale e ingiusto, non usi i sindaci come gabellieri di Roma, ma si rivolga direttamente ai cittadini per riscuotere le tasse che incassa".

Continua a leggere

Aziende partecipate, Cavalieri: solidi i bilanci di Aim, Acque Vicentine e Fiera

Martedi 17 Dicembre 2013 alle 17:23
ArticleImage Comune di Vicenza - “I bilanci di Aim Vicenza, Acque Vicentine e Fiera di Vicenza sono solidi e gli andamenti risultano in linea con le aspettative. Anche i conti del Logistic City Center stanno lentamente migliorando, mentre per CIS e Magazzini Generali la situazione è sotto controllo, essendo in corso le procedure di liquidazione”. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network