Mercato del lavoro, collettivo Studenti: bene sciopero prima ora
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 18:47
Collettivo Studenti Scuola Pubblica - Oggi, venerdì 20 aprile, oltre 300 studenti medi di Vicenza hanno aderito allo sciopero della prima ora, creando delle assemblee fuori dai cancelli delle loro scuole. Lo scopo è quello di informare gli studenti delle decisioni che il governo Monti sta prendendo e, in particolare, quello di portare all'interno degli istituti la questione della riforma del mercato del lavoro.
Continua a leggereRiforma lavoro, Sbrollini: spirito costruttivo per migliorare punti controversi
Martedi 27 Marzo 2012 alle 16:48
Daniela Sbrollini, Pd - Il clima nel Paese non è dei più semplici e la Politica è chiamata ad un alto senso di responsabilità e di concretezza. Ieri ho partecipato ai lavori della Direzione nazionale del PD, ho potuto apprezzare la fermezza nei contenuti espressi dal segretario Bersani durante la sua relazione, testo approvato all'unanimità dalla Direzione. Gesto non formale che, evidenzia la serietà del PD, partito a cui i cittadini si rivolgono chiedendo di rappresentare le loro preoccupazioni e le loro aspettative in modo deciso e coerente.
Continua a leggere
Mercato del Lavoro, De Marchi: un incentivo alla crescita
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 15:50
Apindustria Vicenza - Filippo De Marchi, Presidente di Apindustria Vicenza sulla Riforma del Mercato del Lavoro:«La riforma Monti-Fornero? Un incentivo alla crescita! Ora non ci sono più alibi per mantenere le aziende al disotto dei 15 addetti. E il nostro è un sistema produttivo che, pur avendo costruito la sua forza sulle imprese più piccole, ha un disperato bisogno di crescere.
Continua a leggere
Berlato: auspico dialogo parti sociali per celere riforma mercato lavoro
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:13
On. Berlato (PDL-PPE) - Il mercato del lavoro va riformato in tempi celeri e per questo l'esecutivo guidato da Monti deve mantenere aperta la strada del confronto con le parti sociali. Sarebbe un errore imperdonabile far saltare il tavolo sulla riforma del mercato del lavoro. A sostenerlo è il Coordinatore provinciale del PdL di Vicenza, On. Sergio Berlato.
Continua a leggere
Mercato del lavoro: Fornero presenta un documento in cinque punti
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 12:31
Il ministro illustra alle parti sociali la sua riforma: modifiche a tipologie contrattuali, formazione e apprendistato, flessibilità , ammortizzatori sociali, servizi per il lavoro. Previsto un contratto unico che evolve con l'età . Si chiude in un meseÈ articolato in cinque capitoli il documento con le linee guida del governo sulla riforma del mercato del lavoro che il ministro del Welfare Elsa Fornero sta illustrando alle parti sociali nell'incontro in corso a Roma, presso la sede di Palazzo Chigi. I cinque capitoli, secondo quanto riportano le prime indiscrezioni, sono: tipologie contrattuali, formazione e apprendistato, flessibilità , ammortizzatori sociali, servizi per il lavoro. Continua a leggere
Lega e "Officina Veneto" ieri: Giovani, precarietà e mercato del lavoro più dinamico
Martedi 20 Dicembre 2011 alle 22:41
Federico Caner, Capogruppo regionale Lega Nord - Ieri secondo incontro del Gruppo con imprese e categorie sulle problematiche occupazionali. Esigenze e criticità all'esame di "Officina Veneto"Disoccupazione giovanile, dinamismo nel mercato del lavoro e precarietà contrattuale sono le priorità che il Veneto deve affrontare oggi per attraversare la crisi occupazionale in atto. È quanto emerge dall'incontro di ieri tra le parti sociali e il Gruppo consiliare Lega Nord riguardo al mercato del lavoro, nell'ambito del progetto "Officina Veneto". Continua a leggere
Basta con la chiusura del mercato del lavoro per rumeni e bulgari
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 10:15
Marian Mocanu, Circolo Europei per l'Italia - Alla fine del mese dello scorso mese di Gennaio , il Governo italiano ha deciso di avvalersi , per tutto l'anno in corso, della possibilità di limitare il libero accesso al mercato del lavoro per i cittadini romeni e bulgari. Infatti, per tutto il 2011 funzionerà quindi ancora il sistema a doppio binario. Le assunzioni sono liberalizzate nei settori con più richiesta di manodopera: agricoltura, turistico-alberghiero, domestico e di assistenza alla persona, edile, metalmeccanico, dirigenziale e altamente qualificato, stagionale.
Continua a leggere
Mercato del lavoro, l'ultimo bluff di Berlusconi
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 20:44
B. annuncia l'ennesima fiducia sul dl stabilità . Ma la maggioranza perde due deputati. Mistero sulle misure: voucher, job on call, addio contributi per l'apprendistato. Entro due settimane saranno definite al SenatoSilvio Berlusconi non molla. O meglio, prolunga la sempre meno lenta agonia del suo governo. Che continua a perdere pezzi di maggioranza in Parlamento. Il premier ha annunciato ai partner dell'eurozona presenti al G20 di Cannes che il governo porrà la fiducia sul dl Stabilità e sull'emendamento approvato dal Consiglio dei ministri.
Continua a leggereMercato del lavoro, venerdì convegno al Complesso Universitario
Martedi 10 Maggio 2011 alle 13:31
Regione Veneto  - Venerdì 13 maggio p.v., con inizio alle ore 10.30, a Vicenza complesso universitario (sala 3) di viale margherita, 87 si terrà un convegno in cui sarà presentato il " Rapporto 2011 sul mercato del lavoro nel veneto. 2010: la crisi diluita. Assunzioni in crescita, occupazione in calo".
Continua a leggere
Più qualità per uscire dalla crisi
Sabato 18 Settembre 2010 alle 00:44
Rassegna.it - Intervista all'economista Travaglini: "In Italia si è puntato solo sulla flessibilità e sulla moderazione salariale. Ma per aumentare la produttività contano quantità di capitale, tecnologie e il livello qualitativo. Serve una vera politica industriale"di Enrico Galantini
La crisi dell'economia reale ha ormai due anni. A lungo negata da chi ci governa, è ormai diventata una realtà per tutti anche se c'è chi, dopo averne finalmente ammesso l'esistenza, l'ha dichiarata quasi subito già alle spalle.
Continua a leggere
