Gli indignados vicentini scendono in piazza
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 19:29
Duecento "indignados" sono scesi in piazza a Vicenza in piazza Biade per manifestare contro le banche e contro le istituzioni finanziarie internazionali reputate colpevoli di una crisi mondiale con effetti deleteri. Tra i manifestanti c'erano molte persone vicine ai No Dal Molin. Un po' in disparte l'ex consigliere comunale Franca Equizi, il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero. Su input di Francesco Pavin, portavoce de facto della manifestazione il corteo si è diretto verso il consiglio comunale riunito in seduta straordinaria su iniziativa del Pdl, che critica la giunta di centrosinistra sul versante della sicurezza.
Continua a leggere
Aim, se andava bene perchè cambiare Fazioli? Da Sorrentino, Meridio e Rucco a Variati
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 15:36
Valerio Sorrentino, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione urgentePremessa
Il giornale "VicenzaPiù'", nel numero 219 del 16 settembre scorso, ha pubblicato una intervista al prof. Roberto Fazioli, ex presidente di AIM SpA dalla cui lettura emerge un quadro molto poco rassicurante sulla situazione della importante società comunale.
In sintesi Fazioli sostiene: Continua a leggere
Morena Martini si confronta con Zabai, Cocco, Correale e Zjalic: prima scontro, poi confronto
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 21:09
Al termine dell'incontro a Palazzo Nievo con la Rete degli Studenti Medi di Vicenza, l'assessore Morena Martini e Marco Zabai, responsabile della Rete per il Veneto, hanno concordemente affermato (qui la nostra intervista finale): "Rimangono diversità , ma è stato positivo parlarsi. Continueremo col confronto per il bene della scuola". Duro l'inizio della vicenda, "pepato" lo scontro iniziale di oggi, poi bene il finale e migliori le prospettive, almeno si spera, per affrontare al meglio, anche se da visuali diverse, i problemi della scuola, acuiti dalla crisi economica (qui il comunicato di Martini, qui il documento video completo del pomeriggio: parte I, parte II, parte III, parte IV, parte V)
Continua a leggereAim Energy, Colla e Dalla Rosa: pensieri, parole e ... video
Sabato 17 Settembre 2011 alle 22:32
Agitazione di Silvio Scacco a parte, è stato sereno e professionale il clima della presentazione odierna da parte del nuovo amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla (qui il video), di Otello dalla Rosa (qui il video), da lui messo al vertice di Aim Energy, senza forse l'azienda più appetita da tutti, in tutti i sensi. Anticipati i contenuti sintetici dal comunicato, pubblichiamo qui l'intervento di Colla e qui quello di dalla Rosa per illustrarne dal vivo pensieri e strategie. Poi sarà la volta delle sequenze con i "botta e risposta". Non è mancata, tra l'altroqualche iniziale esternazione, in e fuori video, da parte dei due manager.
Continua a leggere
C'erano una volta i Portavoce. Scacco smentisce Pdl e Fazioli. Ma non se stesso
Sabato 17 Settembre 2011 alle 19:54
Oggi a San Biagio conferenza stampa in cui il nuovo amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla, ormai ex Dinon Group, ha presentato Otello Dalla Rosa, il manager messo a capo di Aim Energy. Volevamo riportare subito il contenuto della conferenza, ma il compito lo lasciamo all'ottimo comunicato ufficiale già pubblicato), perché diamo prima per onor e dovere di cronaca notizia dell'inatteso siparietto, di cui si è fatto protagonista proprio il suo estensore, Silvio Scacco, responsabile della comunicazione del gruppo.
Continua a leggere
Variati contro miniere di Martini per studenti. E' quindi con Cicero per mandarli a zappare?
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 12:52
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri Pdl -Â Interrogazione Grandi polemiche hanno sollevato le dichiarazioni dell'assessore provinciale Morena Martini, rilasciate a seguito della protesta degli studenti de La Rete. L'assessore del Pdl aveva difatti invitato gli agitatori di quel movimento politico di sinistra (e non quindi tutti gli studenti), ad andare in miniera a lavorare.
Naturalmente, il Sindaco ed il suo assessore Moretti non si sono lasciati l'occasione per strumentalizzare in modo demagogico tali dichiarazioni, lasciandosi andare alle solite ovvietà demagogiche. Oggi apprendiamo che l'uomo di punta di Variati (insieme al duo Bulgarini-Quero), Claudio Cicero, invita chi protesta, non ad andare in miniera ma a zappare la terra.
Martini: "Manovra ignota a studenti. Moretti e Quero li strumentalizzano biecamente!"
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 00:17
L'Assessore Morena Martini parla con VicenzaPiu.com che l'ha voluta sentire subito dopo la conferenza stampa della Rete degli studenti a Informagiovani (qui il video): "Non conoscono manovra gli studenti biecamente strumentalizzati da Quero e Moretti che mai hanno prodotto proposte per scuola e lavoro. Da loro aspetto sì le scuse!". E' dura la risposta della professoressa che in politica ha la tessera Pdl, ma che della diplomazia politica fa volentieri a meno.
Continua a leggere
Boccone perfetto:a tavola le decisioni su città e Colla della "Triade" Bulgarini-Variati-Quero?
Domenica 11 Settembre 2011 alle 14:38
Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione urgente "Quanto accaduto dubitiamo possa essere una mera coincidenza, anche se da tempo si sa che la sede istituzionale della Giunta Comunale non è più a Palazzo Trissino ma nelle osterie, pur apprezzate, della nostra Provincia". Il 30 Agosto 2011 queste parole sono state oggetto di una violenta e scomposta reazione del Sindaco Variati, che "bollava" come miserabile e volgare l'azione del PDL nel Comune di Vicenza. Ci limitiamo ad osservare che nei giorni scorsi un ristoratore estraneo al mondo politico, tale Enrico Enea, titolare della trattoria "Boccone Perfetto", ha confermato che Variati, Bulgarini e Quero sono ospiti abituali del suo ristorante e - a suo dire- " (...) parlano a bassa voce di cose che riguardano la città " (strano che, come si usa in questi casi i consiglieri Pdl, non citino la fonte della notizia esclusiva, cioè VicenzaPiù.com. Timore reverenziale verso i 'massimi 'media'? O cos'altro, viste le pressioni ricevute anche dai nostri collaboratori per questo ennesimo Boccone ... amaro della libertà di stampa?, n.d.r.). Continua a leggere
Variati, Bulgarini e Quero: Boccone perfetto
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 07:00
Se vi siete sempre chiesti dove nascono le grandi decisioni di chi amministra la città , la risposta è ad un tavolo del "Boccone perfetto". Cos'è? Un piccolo ristorante sotto i portici di contrada San Rocco, strada appartata e tranquilla del centro storico. Il locale è molto apprezzato dai vicentini che contano (ce lo ha "rivelato" per primo il nostro Eduardo Mele, n.d.r.). Praticamente da tutta la giunta comunale e in particolare dal sindaco Achille Variati, dal suo portavoce Jacopo Bulgarini d'Elci, dal consigliere provinciale Matteo Quero, che nella via ha preso casa, da una ventina di avvocati e dal nuovo amministratore unico di Aim Paolo Colla.
Continua a leggere
Variati dittatore democratico
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 10:34
La lottizzazione partitocratica è una piaga che il centrodestra ha inflitto a Vicenza al tempo del suo malgoverno, e non la rimpiango di certo. Ma passare dal manuale Cencelli a un sindaco dittatore (qui Charlie Chaplin e il suo Grande dittatore) che prende decisioni sbattendosene altamente della sua maggioranza, del suo partito e financo del rispetto delle forme istituzionali, mi sembra francamente troppo. Variati è un primo cittadino che interpreta il proprio ruolo come se lui comandasse in splendida solitudine, e i suoi consiglieri comunali fossero una truppa sull'attenti. E per fortuna che il partito a cui è iscritto si chiama "democratico". Leggi l'intero intervento di Alessio Mannino qui Continua a leggere

