Pecori si dimette da assessore per corsa padre a procuratore capo. Variati: Nobile esempio
Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:15
Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza - L'ass. Pecori si dimette per non penalizzare la corsa del padre a procuratore capo. Variati: "Nobile esempio di valori familiari e rispetto per le istituzioni"Questa mattina l'assessore agli affari legali, patrimonio, turismo e decentramento del comune di Vicenza, Massimo Pecori (qui sua intervista), con accanto a sè il sindaco Achille Variati (qui sua intervista), ha annunciato le proprie dimissioni, depositate ieri.
Continua a leggereAssessore Pecori si dimette "per non frenare opportunità carriera di mio padre in procura"
Sabato 9 Luglio 2011 alle 14:04
Massimo Pecori, assessore Udc con deleghe al legale, patrimonio, turismo, anagrafe e decentramento, ha comunicato oggi in una conferenza stampa convocata ieri sera di aver rassegnato "le dimissioni per motivi strettamente personali", decisione anomala, responsabile e ammirevole nell'attuale fase politica, insensibile all'etica, e di cui VicenzaPiù, che aveva sollevato il problema di incompatibilità tra il suo ruolo e quello del padre in Procura, dà convinto e dovuto atto a Massimo Pecori (qui la sua intervista e qui quella al sindaco, quindi quì un commento di Marco Milioni, estensore degli articoli su incompatibilità tra cui quello di VicenzaPiù apparso nel n. 206).
Continua a leggereCub:nessuno tocchi le Aim, risanate da Fazioli. Maggioranza cambiata, presidente resista!
Domenica 26 Giugno 2011 alle 21:52
Germano Raniero, RdB Cub - Il settore dei "beni comuni"; acqua energia, igiene ambientale, trasporti urbani nella nostra città e nei comuni contermini è gestito direttamente da AIM. Le AIM hanno subito negli anni diverse trasformazioni, sono state per anni un pozzo di risorse per il comune, fino ad arrivare a quelle che sono oggi: una azienda multiservizi. Aim ha subito nel recente passato un saccheggio da parte di un presidente, nominato dalla ex maggioranza che si è avventurato su operazioni poco trasparenti e sicuramente dannose per i cittadini.Ora si è al pareggio di bilancio, pareggio portato a casa da un presidente "super pagato", criticato per questo, che, chiamato dall'attuale sindaco a raddrizzare la baracca, ora pare poco amato anche da chi lo ha voluto. Continua a leggere
Il Comune "recupera" un nuovo parco in via Bachelet
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 14:16
Massimo Pecori, Comune di Vicenza   Il parco di via Bachelet diventa proprietà comunale. "Ringrazio il consigliere comunale del PDL Lucio Zoppello - è il commento dell'assessore al patrimonio Massimo Pecori - perché una quindicina di giorni fa ha segnalato il caso, sollecitandoci giustamente ad attivarci per chiudere la vicenda. Così è stato. Oggi la giunta ha approvato la delibera di acquisizione gratuita dell'area e nei prossimi giorni ci sarà l'atto notarile in base al quale il Comune diventerà proprietario del parco e potrà consegnarlo alla collettività ".
Continua a leggereConcerti a Monte Berico, il 23 e il 27 luglio in scena Max Pezzali e Alessandra Amoroso
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 20:42
Comune di Vicenza - Due spettacoli dal vivo animeranno l’estate di Vicenza. Piazzale della Vittoria a Monte Berico ospiterà infatti il 23 luglio il pop di Max Pezzali ed il 27 il talento di Alessandra Amoroso. La proposta è dell’assessorato al turismo del Comune di Vicenza con il sostegno di Aim e la collaborazione di Zed!. Saranno circa 3 mila i posti che verranno ricavati nel piazzale, tutti seduti e frontali per ricreare una sorta di salotto.Continua a leggere
A Vicenza serve un sindaco Responsabile
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 15:13
E’ partita a Vicenza la campagna per le provinciali del 2012 e le vittorie alle amministrative "nazionali" e ai referendum peseranno sulla possibile ricomposizione locale di un asse reale di centro sinistra. E partono subito le guerre di posizione: per la presidenza a sinistra Quero, Scalabrin etc., a destra Titti Bis, Dal Lago o, fa lo stesso, Busetti etc.. Mentre un Luigi Poletto che alza la voce (per la prima volta) contro il sindaco e contro il referendum locale senza quorum va letto, lo dicono in molti, come la conseguente richiesta di un posto sicuro al sole provinciale. Per attitudine alla gestione della Cosa pubblica, ovviamente.
Continua a leggere
Pecori e notevole numero di duplicati e di nuove tessere elettorali
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 23:16
Massimo Pecori, Comune di Vicenza - Referendum, il commento dell’assessore Pecori sul notevole numero di duplicati e di nuove tessere elettorali Oggi, lunedì 13 giugno, seconda e ultima giornata di voto per i quattro referendum, l’affluenza complessiva registrata a Vicenza alle 15 è stata del 58,28% per il referendum sulla gestione dei servizi pubblici locali, del 58,27% per il referendum sul servizio idrico integrato, del 58,24% su quello relativo alle centrali nucleari e del 58,19% per il referendum sul legittimo impedimento.
Continua a leggere
Un articolo del 2009! Campi nomadi: Prc e Casadio, sinti, rispondono a Pecori e Sandoli
Domenica 12 Giugno 2011 alle 08:26
Davide Casadio, Associazione Sinti - Campi Nomadi. Rifondazione comunista e Davide Casadio dell'associazione Sinti rispondono a Pecori e Sandoli 11/10/2009 Sono passati quasi 2 anni e siamo rimasti senza un proposito di miglioramento. I contestatori contestati! una vita più adeguata per minoranza Sinta e Rom .
Continua a leggereVivi Vicenza Manga! 18 e 19 giugno primo festival di fumetti giapponesi
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 13:03
Comune di Vicenza - Festival di manga giapponesi a Vicenza: per la prima volta il capoluogo berico offrirà ai tanti appassionati due giorni pieni di iniziative dell'arte figurativa proveniente dal sol levante. Sotto il nome di "Vivi Vicenza Manga!", nel fine settimana 18-19 giugno, conferenze, laboratori, concerti e cosplay (travestimenti e interpretazioni dei personaggi tipici dei manga) si concentreranno soprattutto ai chiostri di Santa Corona e in piazza dei Signori.
Continua a leggere
Rui: Pdl sguazza tra Moretti, agnello da sacrificare, e allargamento a Cicero di Variati
Sabato 4 Giugno 2011 alle 10:41
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui e pubblichiamo.
A proposito dell'articolo apparso ieri su VicenzaPiù a firma del Direttore Giovanni Coviello “Variati scelga una volta tra Cicero e Moretti: rotatorie o rotondi piatti in più per gli alunni?†non entro in merito alla questione tra Variati e Moretti, ma certamente la scelta di allagarsi a destra di Variati, verso Pecori e Cicero, non è stata saggia ed è - anche per la sua maggioranza - un boccone amaro e ancora difficilmente digeribile, soprattutto nei confronti di Cicero.
Continua a leggere
