Scuola d'arte di Zurigo dona 600 formelle a Ostello Olimpico: da sabato in mostra
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 11:21
Comune di Vicenza - 600 formelle saranno esposte in una mostra permanente negli spazi dell'Ostello della gioventù da poco risistemato dopo i danni subiti dall'alluvione del primo novembre. Realizzate da 14 studenti della scuola d'arte di Zurigo "Berufsschule für Gestaltung Zürich BfGZ", le formelle sono state create durante l'anno scolastico e hanno come filo conduttore il grande architetto Andrea Palladio pensato in un contesto storico particolare per valorizzare l'ostello della gioventù come centro di aggregazione cosmopolita del turismo low cost.
Continua a leggere
"Festa di fine corso" per i partecipanti alle attività ludico-motorie over 60 del Comune
Martedi 31 Maggio 2011 alle 23:16
Comune di Vicenza - “Festa di fine corso†per i partecipanti alle attività ludico-motorie over 60: 1200 iscritti alle attività sportive organizzate dal Comune nella stagione 2010-2011
“Festa di fine corso†per i partecipanti alle attività ludico-motorie “over 60†organizzate dagli assessorati al decentramento e alla partecipazione e allo sport durante la stagione sportiva 2010-2011. Giovedì 26 maggio dalle 17 alle 19 al palazzetto dello sport in un’atmosfera musicale anni ’60, con ballo liscio e canzoni di un tempo, si sono riunite più di 450 persone.
Continua a leggereSgreva e il centro-sinistra che non c'è (più)
Martedi 24 Maggio 2011 alle 09:49
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n.214 in distribuzione e scaricabile in pdf
Il consigliere ex Lista Variati critica l’amministrazione: “L’allargamento della maggioranza a Pecori e Cicero? Si poteva farne a meno ed è stata un’ingiustizia nei confronti dell’elettorato. In tre anni si è fatto poco e i cittadini sono scontenti perché vedono immobilismo. La figura di Bulgarini? Pesa per l’80%â€. Continua a leggereGiorno del gioco, venerdì una festa per grandi e bambini ai giardini Salvi
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 15:55
Comune di Vicenza - Mercoledì 27 maggio a Vicenza sarà il "Giorno del gioco" che verrà celebrato da Comune di Vicenza, insieme all'associazione Arciragazzi con una festa dedicata a bambini e adulti in occasione del ventesimo anniversario della "Convenzione ONU dei diritti dei bambini e delle bambine" che, all'articolo 31, tutela il diritto al gioco.Dalle 16 alle 22, infatti, i giardini Salvi si trasformeranno in un grande parco dei divertimenti. Continua a leggere
Vivi Vicenza Vintage, domenica in corso Fogazzaro
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 18:56
Comune di Vicenza - Un tuffo indietro di 20 anni verrà proposto domenica prossima 22 maggio a Vicenza. L'associazione "I portici di corso Fogazzaro", in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune, ha infatti in programma una nuova iniziativa che porta il nome di "Vivi Vicenza Vintage". Il suggestivo corso Fogazzaro, in centro storico, tra l'incrocio con contrà S. Biagio e piazzetta dei Carmini, dalle 9 alle 19.30, sarà un tripudio di vestiti, occhiali, borse, foulard, scarpe, bigiotteria, bauli, cappelli, profumi, dischi, libri, locandine e tanti altri oggetti prodotti nel recente passato e diventati di culto per la qualità , il design, l'originalità o la firma.
Continua a leggere
Associazioni, i contributi del Comune per i progetti del 2011
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 15:07
Massimo Pecori, Comune di Vicenza - L'assessore Pecori: "L'obiettivo è tenere viva la città anche nei quartieri periferici" Concerti, tornei sportivi, mostre fotografiche e di pittura, passeggiate, visite culturali, centri estivi per ragazzi, corsi di inglese, concorsi di poesia, conferenze, attività per anziani, animazione per ragazzi, ginnastica per adulti, gruppi di auto-aiuto psichico, cineforum, rassegne teatrali, feste e sagre di quartiere. Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le età nei progetti presentati al Comune entro lo scorso febbraio dalle associazioni del territorio per ottenere un contributo economico o una qualche forma di collaborazione.
Continua a leggereEx ludoteca di via Turra, mercoledì 11 maggio l'inaugurazione
Lunedi 9 Maggio 2011 alle 22:59Mercoledì 11 maggio alle 16 l'assessore al decentramento e alla partecipazione Massimo Pecori parteciperà all'inaugurazione della nuova sede delle cooperativa Nuova Vita nella sala polifunzionale della circoscrizione 4, in via Turra 35.
Continua a leggereIn vendita AIM Bonifiche con piattaforma di Marghera: Comune parte civile nel processo
Martedi 26 Aprile 2011 alle 13:26
Aim Gruppo - Pubblicato l'invito a manifestare interesse per l'acquisto della società AIM Bonifiche srl. L'area (di Marghera di proprietà di Aim Bonifiche, n.d.r.) sarà ceduta libera dai rifiuti, assieme agli immobili che ospitano uffici e laboratori. AIM Vicenza Spa vende la piattaforma di Marghera di proprietà di AIM Bonifiche Srl, partecipata al 100% della società di san Biagio. Il primo passo è rappresentato dalla pubblicazione dell'invito a manifestare interesse per l'acquisto della società AIM Bonifiche che opera nel settore dei rifiuti industriali e civili pericolosi e non, e che ha in gestione l'area di 21.950 metri quadri in via Righi 10, a Marghera, Venezia.
Continua a leggereConvenzione Comune e cooperativa sociale Nuova Vita: rinnovata ex ludoteca via Turra
Venerdi 22 Aprile 2011 alle 15:04
Massimo Pecori, Comune di Vicenza - È proprio il caso di dire "nuova vita" per i locali dell'ex ludoteca di via Turra. Oggi l'assessore al decentramento e alla partecipazione Massimo Pecori ha visitato gli spazi al civico 35, riqualificati dalla cooperativa Nuova Vita grazie all'attività di recupero sociale delle persone a loro affidate (qui la Photo gallery).
Continua a leggereGrande successo di Fiori, colori e..., sarà un appuntamento permanente della primavera
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 18:14
Comune di Vicenza -  Sono circa 20mila le persone che giornalmente, in particolare il sabato 16 e la domenica 17 aprile, hanno affollato il centro storico in occasione della manifestazione "Fiori, colori e...", la terza edizione della mostra mercato dei fiori e del florovivaismo. Organizzata dall'associazione culturale "Il Tritone" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza e l'associazione di Bergamo "Noter de Berghem", si è tenuta per la prima volta in primavera, mentre nelle precedenti edizioni si è svolta in settembre.
Continua a leggere

