Coraggio da Pecori
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 10:02
Tanto (in effetti ... poco) tuonò che piovve. Oggi è stata convocata una conferenza stampa a cui "saranno presenti il sindaco Achille Variati e Massimo Pecori, di cui verrà annunciato il rientro in giunta" (foto d'archivio). Riferiremo in dettaglio della conferenza stessa ma salvo "folgorazioni sulla via di Damasco", che nascano da eventuali motivazioni di "alto profilo" fornibili più tardi da Achille Variati e che non richiamino alla memoria operazioni da basso impero, la nostra valutazione è anticipata dal corsivo pubblicato su VicenzaPiù n. 225 del 17 dicembre scorso, che di seguito riportiamo. Non ci vuole un coraggio da leoni perchè il mondo politico abbia un sussulto di orgoglioso rigetto: caro sindaco, lei che appena ieri ha baccchettato la Lega, non basta che proclami a piè sospinto la "dignità della politica". Provi a ricordare, ha ancora un'ora di tempo per farlo, almeno il significato delle due parole disgiunte.
Continua a leggere
Anche Quero e Giglioli tornano
Sabato 17 Dicembre 2011 alle 19:55
Ci scusiamo con i lettori di VicenzaPiù e BassanoPiù che per un problema tecnico hanno alcuni errori di stampa nel n. in edicola. Per farci un po' perdonare pubblichiamo il corsivo Poche Ciacole sel n. 225 di VicenzaPiù (completo di una frase che è saltata sul cartaceo).
Anche Quero e Giglioli tornano
Il Giornale di Vicenza di ieri, 16 dicembre, informatissimo, parla di un rientro imminente di Massimo Pecori in giunta, dopo la parentesi extra moenia decisa per evitare possibili imbarazzi al padre Paolo, procuratore reggente in lizza per il "comando" della Procura, appena assegnato, invece, allo stimato Antonino Cappelleri.
Lo strano caso del dottor Pecori sr
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 09:18
Si avvicina il giorno della decisione del Csm sul nuovo procuratore capo di Vicenza, dopo che Paolo Pecori ha ottenuto un solo voto sui cinque della V commissione del Csm che si è riunita il 19 luglio per vagliare in via preventiva (non vincolante ma "influente") il nome del più papabile tra i tre candidati: oltre a Pecori, Tonino Cappeleri (1 voto) e Bruno Cherchi (3 preferenze). Della questione dei rumors intorno alla candidatura del reggente vicentino si è occupato recentemente anche il Gdv e il quindicinale a noi collegato VicenzaPiù, di cui pubblichiamo l'articolo apparso sull'ultimo numero pre agostano, il 218 del 22 luglio.
Ombre per procura, di Marco Milioni
Tardivo l'abbandono della giunta da parte di Pecori junior. L'incompatibilità tra padre e figlio è in realtà una questione datata e sono pochi coloro che lo ammettono. L'attenzione va spostata dal giovane politico al vecchio procuratore (nella foto Ivano Salvarani e, a destra, Paolo Pecori).
Continua a leggere
Pecori e Franzina accolgono Max Pezzali
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 12:58
Comune di Vicenza -  Il Comune di Vicenza, rappresentato in modo bipartisan dall'assessore al turismo (uscente) Massimo Pecori e dal capogruppo consiliare di minoranza Maurizio Franzina (Pdl), ha accolto l'artista Max Pezzali prima del concerto di sabato sera, donandogli una maglia della città .
Continua a leggere
Perepepecori
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:48
Papale papale il GdV del 25 luglio spiega che l'assessore dimissionario Max Pecori dell'Udc potrebbe far rientrare le sue dimissioni. Se la cosa si verificasse sarebbe ben divertente. Ma come, Pecori non si era dimesso con tanto di dichiarazione di filiale amore per la carriera di papà Paolo, magistrato pronto a corrrere al trono di procuratore berico? Tra qualche giorno le dimissioni fatte protocollare da junior diverranno effettive a meno che lo stesso jr non le ritiri.
Continua a leggere
Paolo Pecori: la denuncia di Ruggero Negrin, Associazione Difesa Dagli Illeciti Bancari
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 08:40
da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 218 in distribuzione e scaricabile qui (vedi la locandina qui)
di Ruggero Negrin, Presidente A.D.D.I.B. (Associazione Difesa Dagli Illeciti Bancari)
Il caso del Procuratore Pecori mi sembra unico nel panorama giudiziario italiano, dato che non mi risulta che, nel nostro Paese, tale carica sia stata ricoperta ininterrottamente per quasi un trentennio nella stessa città dalla medesima persona. L'impressione che se ne riceve è di una reviviscenza dell'epoca feudale, che invero dovrebbe essere stata definitivamente archiviata.
Continua a leggereL'assessore Pecori riceve i giovani musicisti giapponesi che suoneranno al Teatro Olimpico
Sabato 23 Luglio 2011 alle 12:45
Comune di Vicenza - Questa mattina l'assessore al turismo Massimo Pecori ha incontrato in sala Stucchi un gruppo di studenti di musica provenienti dal Giappone, giunti in città per esibirsi in concerto al Teatro Olimpico.
Continua a leggere
Massimo Pecori lascia assessorato per carriera paterna, ma rimangono altre incompatibilità
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 20:56
Riceviamo su [email protected] da Franca Equizi, ex consigliere comunale, e pubblichiamo.
Il magistrato Paolo Pecori, da decenni è in forza alla Procura della Repubblica di Vicenza e da oltre sei mesi è procuratore reggente. Ha seguito e sta seguendo (direttamente o con la supervisione che spetta al capo dell'ufficio), varie inchieste che riguardano l'amministrazione comunale: tra queste la vicenda di Ponte Alto dove con altri, in qualità di dirigente comunale, è indagata la moglie dell'ex sindaco. E ancora la vicenda Aim dove è indagato anche l'ex presidente Giuseppe Rossi nominato dallo stesso ex sindaco.
Continua a leggereConte, Fli: dimissioni di Pecori, un quanto mai raro senso delle istituzioni
Sabato 9 Luglio 2011 alle 18:00
On. Giorgio Conte, Fli - "Le dimissioni dell'Assessore Massimo Pecori sono un gesto che denota un quanto mai raro senso delle istituzioni e a cui va tutto il mio personale rispetto per la nobiltà delle motivazioni espresse.".Lo dichiara in una nota l'On. Giorgio Conte, coordinatore Regionale di FLI.
Continua a leggereDimissioni dell'assessore Massimo Pecori: "un beau geste che va sottolineato senza tema
Sabato 9 Luglio 2011 alle 16:32
Massimo Pecori, assessore agli affari legali al comune di Vicenza si è dimesso stamani. Le motivazioni sono state esplicitate dallo stesso Pecori, in quota all'Udc. Sulla ragioni profonde, gli eventuali restroscena nonché sul quadro politico che scaturisce da una novità del genere si potrà e si dovrà discutere. Rimane però una considerazione da fare. Nel qual caso non mi riferisco al Pecori avvocato, all'assessore ma al cittadino. Il presentare le dimissioni, in un Paese dove tutti sono appiccicati alla poltrona, è in sé un beau geste che va sottolineato senza tema e del quale va dato credito a Massimo Pecori proprio sul piano umano. Credo che di questo potranno dare atto sia gli avversari politici che i suoi compagni di partito nonché della maggioranza di centrosinistra che regge le sorti del capoluogo berico.
Continua a leggere

