Cgil su Ftv: superstress per gli autisti, è allarme sicurezza
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 20:07
Una pressione arteriosa schizzata alle stelle dovuta, forse o anche, a turni di lavoro troppo stancanti. È questo il grido d'allarme lanciato ieri dagli autisti di Ftv riuniti in assemblea sindacale proprio in viale Milano nei locali della spa di proprietà della provincia di Vicenza. I riscontri sarebbero emersi durante una serie di visite mediche di routine alle quali per legge il personale viaggiante deve essere sottoposto.
Continua a leggere
Incontro in prefettura con Ftv e Sandonà: sospeso sciopero e riaperto tavolo trattativa
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 21:25
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil Vicenza - Questa mattina le OO.SS. della Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal insieme alla RSU e alla RSA delle Ferrovie Tramvie Vicentine si sono incontrati in Prefettura con la Direzione Aziendale e l'Assessore Provinciale ai Trasporti per esplicare la procedura di raffreddamento sul gravoso problema dei turni di lavoro del personale viaggiante applicati dall'azienda in maniera unilaterale, e che essendo stati impostati su nastri lavorativi fino a 15 ore possono incidere sulla salute dei lavoratori e sulla sicurezza degli utenti.
Continua a leggere
Domani in prefettura: no a turni Ftv per lavoratori e sì ad aumento per giovani assunti
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 23:19
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil vicenza - Domani le OO.SS. dei trasporti insieme alla RSU ed RSA delle Ferrovie Tramvie Vicentine si recheranno dal Prefetto per protestare contro i turni di lavoro del personale viaggiante imposti dall'azienda in maniera unilaterale, disattendendo agli accordi contrattuali, nazionale e aziendale e per chiedere la rivisitazione dell'accordo giovani, i quali percepiscono appena mille euro al mese.
Continua a leggere
Perchè "no" all'accordo interconfederale
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 16:10
Massimo D'Angelo, FILT CGIL Vicenza - Care compagne e cari compagni siamo stati chiamati a pronunciarci sull’accordo interconfederale firmato da CGIL-CISL-UIL e CONFINDUSTRIA il 28/06/2011. La Filt di Vicenza chiamerà i lavoratori afferenti al sistema contrattuale di Confindustria ad esprimersi sull’ipotesi d’accordo. Al voto potranno partecipare anche i lavoratori delle Ferrovie, delle Autostrade, del Trasporto pubblico. La Filt Cgil di Vicenza esprime un giudizio negativo sull'accordo interconfederale tra Confindustria CGIL CISL UIL del 28 giugno 2011 per le seguenti ragioni:
Continua a leggereStrada Bertesina, quel cavalcavia brutto sporco e "cattivo"
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 19:07
Massimo D'Angelo, Residente e referente degli abitanti firmatari di strada Bertesina - Nonostante una segnalazione inviata alla fine del mese di luglio al Sindaco del Comune di Vicenza, al Comando di Polizia Locale, ai Servizi Sociali del Comune di Vicenza, al Prefetto di Vicenza, che denunciava la permanenza di un folto gruppo di persone accampate sotto il cavalcavia di Via Quadri ad oggi la situazione permane. Ostinatamente continuo a denunciare questa situazione perché abitando in quella via, la sera al rientro dal lavoro, provo una immensa vergogna a dover convivere con situazioni di profondo degrado e non poter fare nulla.
Continua a leggere
Ftv perde pezzi per strada: carrozzeria chiusa perchè gli impianti non sono a norma
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 19:02
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità della Filt Cgil Vicenza - Siamo venuti a conoscenza in sede di trattativa che le Ferrovie Tramvie Vicentine abrebberp chiuso la carrozzeria dal 1° Agosto "ufficialmente per motivi di sicurezza" (gli impianti non sono a norma). Ci chiediamo come si possa arrivare a chiudere una branca dell'azienda, che oltretutto ci risulta produrre utili, rischiando di perdere la grande professionalità delle maestranze, per ritardi e negligenze della dirigenza che non è riuscita ad attivarsi in tempo alfine di evitarne la chiusura.Abbiamo la sensazione che in questo momento di difficoltà per il settore che subisce i tagli dei finanziamenti da parte della Regione Veneto la dirigenza aziendale delle FTV ha difficoltà di governare l'attuale crisi.
Continua a leggereFilt Cgil: "Ftv perde pezzi per strada: chiusa la carrozzeria"
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 10:40
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità  Filt Cgil Vicenza - Siamo venuti a conoscenza in sede di trattativa che le Ferrovie Tramvie Vicentine chiuderanno la carrozzeria dal 1° Agosto "ufficialmente per motivi di sicurezza" (gli impianti non sono a norma). Ci chiediamo come si possa arrivare a chiudere una branca dell'azienda, che oltretutto ci risulta produrre utili, rischiando di perdere la grande professionalità delle maestranze, per ritardi e negligenze della dirigenza che non è riuscita ad attivarsi in tempo alfine di evitarne la chiusura.
Continua a leggereFilt Cgil: grazie a determinazione e a Fazioli dopo 3 anni accordo giovani in Aim Mobilità
Martedi 28 Giugno 2011 alle 19:47
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil - Ha pagato la costanza e la determinazione dei lavoratori
Finalmente dopo 3 anni di trattativa oggi l'accordo giovani in Aim Mobilità diventa realtà . Giustizia contrattuale raggiunta; a eguali mansioni corrisponderà ugual salario. L'accordo fin da subito concede un aumento salariale di circa 200 euro e tra qualche anno equiparerà il doppio binario salariale tra vecchi e nuovi assunti.
Continua a leggereFilt Cgil: tavolo con Ftv per riconcertare turni. Assenti importanti sigle sindacali
Martedi 14 Giugno 2011 alle 23:32
Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - I lavoratori Ftv si riappropriano del diritto alla contrattazione sui turni di lavoro. Firmata l’intesa presso la direzione provinciale del lavoro. Oggi presso la Direzione Provinciale del Lavoro sono convenuti alla presenza del Dott. Nereo Maggiani resp.S.P.L., le OO.SS. della Filt-Cgil, della USB e la RSU aziendale contro l’azione intrapresa dall’azienda in maniera unilaterale sui turni di lavoro estivi del personale viaggiante.
Continua a leggereTrasporti, Filt-Cgil: no a tagli di Ftv e Provincia che penalizzano lavoratori e studenti
Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 18:52
Massimo D'Angelo, Coordinatore mobilità Filt-Cgil Vicenza - Condividiamo l'arrabbiatura e il messaggio che l'Assessore ai Trasporti della Provincia di Vicenza Sandonà Cristiano invia alla Regione Veneto sui tagli effettuati sul trasporto pubblico. Condividiamo la decisione dell'Assessore di restituire le deleghe affidategli dalla Regione qualora entro breve la Stessa non riuscirà a tirare fuori altri contributi.
Continua a leggere

