Il processo Marlane Marzotto non s'ha da fare: perché imputati sono "personaggi eccellenti"
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 14:58
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ormai sembra un incubo. Mi arriva da Francesco Cirillo, giornalista e co-autore con l'ex operaio Luigi Pacchiano, del libro "Marlane la fabbrica dei veleni", questa mail:"Ennesimo e vergognoso rinvio del processo Marlane. Un imputato ha chiesto tramite il suo avvocato il legittimo impedimento. Il PM non si è opposto. La parte civile, negli avvocati Lucio Conte e Pasquale Vaccaro hanno evidenziato come il comportamento del PM non sia consono al suo ruolo ed hanno chiesto di inviare il verbale alla Procura Generale di Catanzaro. Il presidente si è molto arrabbiato con gli avvocati di parte civile. Scatenati gli avvocati degli imputati che hanno appoggiato la richiesta di spostamento del processo. Dopo circa mezz'ora di camera del consiglio il Presidente ha spostato l'udienza al 28 ottobre.". Continua a leggere
Marlane Marzotto, Tricom, Barletta: luoghi e tempi diversi, ma in Italia si muore sul lavoro
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 09:38
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo.Come premessa alle considerazioni sul processo Marlane Marzotto e sui casi Tricom e Barletta allego qui la pagina 39 del bilancio 2009 (annual report) della Marzotto. E' interessante vedere come considerano la questione Praia. Una questione di costi-benefici ... numeri appunto. L'ultima frase sulla bonifica del terreno è emblematica.
Oggi ricomincia a Paola il processo "Marlane" che vede imputati i massimi dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto. È bene ricordare che le accuse sono gravissime: omicidio plurimo colposo, lesioni plurime, disastro ambientale. È bene anche ricordare che alla Marlane di Praia a Mare si vivevano condizioni di lavoro a dir poco inquietanti. Continua a leggere
Venerdì a Paola ancora in scena il processo Marlane Marzotto
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 14:53
Alberto Cunto, Slai Cobas Coord. Prov.le CS - Ancora alla sbarra la Marlane Marzotto dopodomani 7 ottobre, nel processo a carico dei vertici aziendali rei di non aver tutelato la salute dei lavoratori della fabbrica praiese e di reiterate "disattenzioni" nei confronti dell'area circostante, e da quì i capi d'imputazione ascritti loro dalla Procura di Paola quali l'omicidio colposo plurimo e il disastro ambientale.
Continua a leggere
Incondizionato appoggio del PdCI a lotta di lavoratrici e lavoratori della Marlane-Marzotto
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 12:23
Giorgio Langella, PdCi, FdS - Odg approvato in occasione del congresso provinciale di sabato 1 ottobre.
Il VI congresso provinciale del partito dei Comunisti Italiani di Vicenza dà il proprio incondizionato appoggio alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori della Marlane-Marzotto che stanno lottando per la giustizia e l'affermazione dei diritti di ogni cittadino al lavoro, alla sicurezza, alla salute. Il prossimo 7 ottobre riprenderà a Paola (foto) il processo che vede imputati i principali dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto. Nomi e persone molto conosciute nella nostra provincia.
Continua a leggereLangella: Poste ricordano industrie Marzotto, io ricordo processo Marlane Marzotto
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 20:28
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggo che le poste emetteranno un francobollo commemorativo dedicato alle industrie Marzotto. E' un riconoscimento all'industria valdagnese. Bene. Con l'occasione, però, vorrei ricordare che la settimana prossima dovrebbe svolgersi presso il tribunale di Paola un'udienza del processo "Marlane-Marzotto" che vede imputati dirigenti della Lanerossi e della Marzotto accusati di omicidio colposo (decine di lavoratori morti di cancro), lesioni colpose (decine di lavoratori ammalati), disastro ambientale (rifiuti tossici nascosti in discariche abusive nei pressi dello stabilimento di Praia a Mare).
Continua a leggere
L'azienda ora Marzotto si scusa. "Hugo Boss fu lo stilista di Hitler: divise SS e lavori forzati"
Domenica 25 Settembre 2011 alle 17:55
Il fondatore era un nazista convinto. L´azienda (che dal 1997 fa capo alla Marzotto di Valdagno e dal 2005 tramite la sua Valentino Fashion Group, n.d.r.) chiede scusa. La verità emerge da un´inchiesta commissionata proprio dalla storica firma.Hugo Boss, fin dal secolo scorso il grande nome della moda made in Germany, il decano del pret-à -porter di buon livello tedesco, fu un nazista convinto della prima ora, fornì uniformi alla Wehrmacht e alle SS, usò il lavoro di forzati dei paesi occupati che vivevano in condizioni disumane. L'accusa viene dal libro appena pubblicato da Roman Koester, giovane storico dell´università dell´esercito tedesco a Monaco. Continua a leggere
Marzotto ... l'indignazione di Matteo. Per il Red carpet negato. E per la Marlane Marzotto?
Sabato 3 Settembre 2011 alle 18:27
Giorgio Langella, PdCI, FdS - I giornali oggi scrivono dell'indignazione di Matteo Marzotto e, presumo, di sua madre Marta per gli "incresciosi" fatti di Venezia. Cos'è successo? Al "conte della moda" (così viene definito) è stato impedito di sfilare sul tappeto rosso della mostra del cinema di Venezia (nella foto dello scorso anno con la sua fidanzata Veronica Sgaravatti che aveva indossato, secondo Il Sole 24 ore, un abito "sbagliato" di Vionnet, il marchio rilevato da Matteo e che quest'anno veste Madonna: e se fosse il ricordo di quest'errore ad averlo fatto escludere?, n.d.r.). Marzotto si è detto "choccato" dalla vicenda. Trattato come una persona qualsiasi, minaccia che la prossima volta andrà a Cannes.
Continua a leggere
Marlane Marzotto, Medicina Democratica: avvocati della difesa, i migliori per ritardare?
Domenica 26 Giugno 2011 alle 23:40
Fulvio Aurora, Medicina Democratica nazionale - L'udienza del processo contro la Marlane di Praia a Mare (Cosenza) e stata aggiornata al 7 ottobre Non sappiamo ancora, dopo l'udienza del 24 giugno, dedicata a risolvere problemi procedurali e ad alcune eccezioni, quali saranno le parti civili accolte. Sono state elencate le parti civili (vittime) che richiedono giustizia, alcune delle quali "nuove". I tumori, è ben noto, si manifestano ad anni di distanza, secondo le sostanze tossiche e cancerogene cui i lavoratori e i cittadini sono stati esposti.
Continua a leggere
Processo Marlane Marzotto rinviato, oggi a Bassano manifestazione Tricom
Sabato 25 Giugno 2011 alle 12:10
Da VicenzaPiù n. 216 in distribuzione da venerdì 24 giugno (prima che fossse stabilito il nuovo rinvio del processo Marlane Marzotto, n.d.r.)
Caduti sul lavoro e malattie professionali: una strage che viene "raccontata"dai media come fosse una cosa normale, come il pegno che bisogna pagare al progresso. Si discute, si polemizza, si lanciano ultimatum. La politica italiana è un susseguirsi di proclami, slogan, propaganda. Adesso è di moda litigare sui ministeri da spostare al nord, su chi sarà il leader del centrosinistra, sulle primarie. Sembra che si faccia di tutto per distogliere l'attenzione dei cittadini dai veri problemi che stanno distruggendo il paese.
Continua a leggereMarlane Marzotto: la storia infinita
Sabato 25 Giugno 2011 alle 00:08
Oggi un'ulteriore udienza presso il tribunale di Paola, anche questa conclusasi con un nulla di fatto. L'appello nominale ha fatto registrare la presenza dei soli imputati Lomonaco e Cristallino, mentre per i restanti undici il presidente ne ha ravvisato la contumacia. Com'era facilmente prevedibile, la discussione si è aperta con le eccezioni di rito sulle notifiche viziate, a detta degli avvocati della difesa, da alcune irregolarità e tra queste l'invito a comparire inoltrato congiuntamente a due diversi destinatari (foto aula di oggi di Alberto Cunto per VicenzaPiù).
Continua a leggere

