Processo Marlane-Marzotto, PdCI e USB di Vicenza: allora non eravamo "visionari"
Domenica 21 Settembre 2014 alle 14:22
PdCI e USB di Vicenza* - Al processo Marlane-Marzotto che si sta concludendo al tribunale di Paola, l'accusa ha chiesto, per gli “imputati eccellentiâ€, condanne per un totale di 61 anni di reclusione. Condanne pesanti se si considerano le assoluzioni subentrate “d'ufficio†per estinzione del reato grazie all'intervenuta prescrizione. Prescrizione raggiunta soprattutto a causa delle innumerevoli eccezioni fatte dagli avvocati della difesa degli imputati eccellenti che hanno permesso tanti rinvii delle udienze con conseguente dilatazione dei tempi processuali.
Continua a leggere
Morti Marlane Marzotto: Pm chiede condanne per 61 anni di carcere, 6 per Pietro Marzotto
Domenica 21 Settembre 2014 alle 11:44
Da miocomune.it Processo Marlane Marzotto chieste condanne per 61 anni di carcere. Ieri i Pubblici ministeri, Maria Camodeca e Linda Gambassi hanno fatto la requisitoria, durata circa otto ore chiedendo pene che variano dai tre ai dieci anni. Quella più alta è stata chiesta per l'ex sindaco di Praia a Mare, Carlo Lomonaco. Per il "patron" della fabbrica, l'industriale Pietro Marzotto, l'accusa chiede la reclusione a sei anni. All'inizio dell'udienza è intervenuto anche il procuratore capo, Bruno Giordano (nella foto l'aula del Processo Marlane al tribunale di Paola, Cz).
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto: si va verso la conclusione, forse
Sabato 20 Settembre 2014 alle 19:06
Ieri, nel processo Marlane-Marzotto in svolgimento presso il tribunale di Paola si è conclusa la fase dibattimentale con la testimonianza di Carlo Lomonaco ex sindaco di Praia a Mare ed ex dirigente della Marlane Marzotto. Lomonaco, è stato l'unico imputato a voler testimoniare (il servizio è di Retetre Digiesse).
Continua a leggereIl sacrificio dei lavoratori italiani e stranieri non è solo "nel mondo". Ma anche qui ed oggi
Sabato 9 Agosto 2014 alle 14:53
Ho letto la nota del Comune col titolo "Vicenza commemora la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" e credo che qualche riflessione si imponga. È giusto che si mantenga viva la memoria del sacrificio di tanti lavoratori italiani costretti ad emigrare e delle condizioni di lavoro che, specie in passato, dovevano subire. Ed è giusto che ci sia una giornata (l'anniversario della tragedia di Marcinelle - 8 agosto 1956) dedicata a questo.
Continua a leggere
"La tecnologia che vorrei", 290 progetti preparati dalle scuole vicentine
Martedi 29 Luglio 2014 alle 16:40
Associazione Progetto Marzotto - Il Concorso che dal 2010 invita gli studenti del Comprensorio Scolastico Vicentino a dare una propria interpretazione di alcuni temi focali per il nostro Paese - promosso da Associazione Progetto Marzotto si è chiuso quest’anno con la raccolta di 290 elaborati dedicati a una riflessione sul tema “LA TECNOLOGIA CHE VORREIâ€.
Continua a leggere
Inizia il contro semestre europeo, PdCI e USB Vicenza: appello per la Marlane Marzotto
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 23:35
Superperizia Marlane-Marzotto, Pdci Vicenza: tragedia lavoro di enormi dimensioni
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 14:31
Partito dei Comunisti Italiani Vicenza - I risultati della "superperizia" dei tecnici presentata al processo Marlane-Marzotto che si sta svolgendo a Paola, evidenziano come nello stabilimento calabrese ci sia stata una tragedia del lavoro di enormi dimensioni. Una tragedia che ha colpito i lavoratori, le loro famiglie e i cittadini di Praia a Mare ma che è esemplificativa di un modello di sviluppo disumano.
Continua a leggere
Operai della Marlane-Marzotto condannati a morte
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 14:05
Riceviamo da Francesco Cirillo e pubblichiamo - Se ce ne fosse stato ancora bisogno, dopo le altre perizie lette precedentemente nel Tribunale di Paola, la superperizia, presentata il 6 giugno scorso, ordinata dal Presidente Introcaso ha nuovamente e tragicamente riconfermato la presenza dei veleni dentro e fuori la fabbrica Marlane-Marzotto di Praia a Mare che hanno provocato le morti degli operai.
Continua a leggere
Un "vecchio comunista": votare Alessandra Moretti è più facile per un Marzotto che per me
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 00:53
Gentile direttore, oggi mi è arrivata, via mail, la letterina della Moretti che chiede il mio voto. Ho visto che lei ha già commentato la cosa. Molto bene. Volevo scrivere qualcosa del tipo: perché Alessandra Moretti chiede il voto proprio a me, a un "vecchio comunista"?... Forse è perché le nuove tecniche sono quelle di mandare a chiunque qualsiasi cosa. Ma non sa che, anche grazie al suo partito, mi tocca andare in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi, cioè oltre due anni dopo quello che pensavo?
Continua a leggere
Marzotto parla al processo Marlane: la reazione di Langella, dell'avvocato Bartolo e di Slai Cobas
Sabato 3 Maggio 2014 alle 12:34
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Ieri, venerdì 2 maggio 2014, al processo Marlane-Marzotto è stato sentito Gaetano Marzotto (foto), in qualità di testimone della difesa. Dalle dichiarazioni dell'avvocato Giuseppe Bartolo Senatore (legale di parte civile per lo SLAI-COBAS), il rampollo della famiglia Marzotto si è trincerato dietro molti “non so†e “non ricordoâ€, affermando che il consiglio di amministrazione si occupava solo dell'aspetto economico e strategico dello stabilimento di Praia a Mare.
Continua a leggere

