Archivio per tag: Marlane Marzotto

Langella: Poste ricordano industrie Marzotto, io ricordo processo Marlane Marzotto

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 20:28
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggo che le poste emetteranno un francobollo commemorativo dedicato alle industrie Marzotto. E' un riconoscimento all'industria valdagnese. Bene. Con l'occasione, però, vorrei ricordare che la settimana prossima dovrebbe svolgersi presso il tribunale di Paola un'udienza del processo "Marlane-Marzotto" che vede imputati dirigenti della Lanerossi e della Marzotto accusati di omicidio colposo (decine di lavoratori morti di cancro), lesioni colpose (decine di lavoratori ammalati), disastro ambientale (rifiuti tossici nascosti in discariche abusive nei pressi dello stabilimento di Praia a Mare).

Continua a leggere
Categorie: Cinema

Marzotto ... l'indignazione di Matteo. Per il Red carpet negato. E per la Marlane Marzotto?

Sabato 3 Settembre 2011 alle 18:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  I giornali oggi scrivono dell'indignazione di Matteo Marzotto e, presumo, di sua madre Marta per gli "incresciosi" fatti di Venezia. Cos'è successo? Al "conte della moda" (così viene definito) è stato impedito di sfilare sul tappeto rosso della mostra del cinema di Venezia (nella foto dello scorso anno con la sua fidanzata Veronica Sgaravatti che aveva indossato, secondo Il Sole 24 ore,  un abito "sbagliato" di Vionnet, il marchio rilevato da Matteo e che quest'anno veste Madonna: e se fosse il ricordo di quest'errore ad averlo fatto escludere?, n.d.r.). Marzotto si è detto "choccato" dalla vicenda. Trattato come una persona qualsiasi, minaccia che la prossima volta andrà a Cannes.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sbrollini su Tricom e Marlane Marzotto, PdCI: bene suo supporto dopo quello di VicenzaPiù

Giovedi 30 Giugno 2011 alle 09:46
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Apprendo dall'articolo della signora Chiara Rodeghiero, (Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica) che oggi l’on. Daniela Sbrollini interverrà a un convegno sulle morti di amianto e, forse, dirà anche qualcosa su Tricom, Marlane-Marzotto ecc. Bene. Speriamo che, dopo qualche anno che il partito dei comunisti italiani (in perfetta solitudine, ahimè), VicenzaPiù con continuità e altri giornali più raramente (mi riferisco soprattutto a Il Giornale di Vicenza) parlano del caso Marlane Marzotto, qualcosa possa muoversi dalla nebbia appiccicosa che avvolge le morti bianche e le malattie professionali.

Speriamo che anche i "nostri" parlamentari si siano riavuti dal torpore.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Senato,morti bianche:Casson,Sbrollini,Bellotti su Eternit, Tricom, Marlane, Allstom, Eureko

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:31
ArticleImage Chiara Rodeghiero, Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica  -  Non possiamo anche nel clima di crisi economica nella quale ci troviamo cessare di lottare contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ce lo ricordano i numerosi processi in corso: in particolare quello contro la multinazionale Eternit a Torino dove il Pm Raffaele Guariniello sta svolgendo la sua requisitoria. A Bassano del Grappa si è chiuso un processo in primo grado contro la Tricom di Tezze sul Brenta con assoluzione degli imputati perché il fatto non sussiste, eppure 5 lavoratori sono morti perché esposti al Cromo esavalente.

Continua a leggere

Marlane Marzotto, Medicina Democratica: avvocati della difesa, i migliori per ritardare?

Domenica 26 Giugno 2011 alle 23:40
ArticleImage Fulvio Aurora, Medicina Democratica  nazionale  - L'udienza del processo contro la Marlane di Praia a Mare (Cosenza) e stata aggiornata al 7 ottobre Non sappiamo ancora, dopo l'udienza del 24 giugno, dedicata a risolvere problemi procedurali e ad alcune eccezioni, quali saranno le parti civili accolte. Sono state elencate le parti civili (vittime) che richiedono giustizia, alcune delle quali "nuove". I tumori, è ben noto, si manifestano ad anni di distanza, secondo le sostanze tossiche e cancerogene cui i lavoratori e i cittadini sono stati esposti.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Processo Marlane Marzotto rinviato, oggi a Bassano manifestazione Tricom

Sabato 25 Giugno 2011 alle 12:10
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 216 in distribuzione da venerdì 24 giugno (prima che fossse stabilito il nuovo rinvio del processo Marlane Marzotto, n.d.r.)

Caduti sul lavoro e malattie professionali: una strage che viene "raccontata"dai media come fosse una cosa normale, come il pegno che bisogna pagare al progresso. Si discute, si polemizza, si lanciano ultimatum. La politica italiana è un susseguirsi di proclami, slogan, propaganda. Adesso è di moda litigare sui ministeri da spostare al nord, su chi sarà il leader del centrosinistra, sulle primarie. Sembra che si faccia di tutto per distogliere l'attenzione dei cittadini dai veri problemi che stanno distruggendo il paese.

Continua a leggere

Marlane Marzotto: la storia infinita

Sabato 25 Giugno 2011 alle 00:08
ArticleImage Oggi un'ulteriore udienza presso il tribunale di Paola, anche questa conclusasi con un nulla di fatto. L'appello nominale ha fatto registrare la presenza dei soli imputati Lomonaco e Cristallino, mentre per i restanti undici il presidente ne ha ravvisato la contumacia. Com'era facilmente prevedibile, la discussione si è aperta con le eccezioni di rito sulle notifiche viziate, a detta degli avvocati della difesa, da alcune irregolarità e tra queste l'invito a comparire inoltrato congiuntamente a due diversi destinatari (foto aula di oggi di Alberto Cunto per VicenzaPiù).

Continua a leggere

On. Boccuzzi, ex Thyssen: processo Marlane Marzotto rinviato, altro schiaffo a morti lavoro

Venerdi 24 Giugno 2011 alle 22:21
ArticleImage On. Antonio Boccuzzi, Partito Democratico  -  Ancora un rinvio nel processo Marlane. Prossima udienza il 7 ed il 14 ottobre. Ancora uno schiaffo ai tanti morti per lavoro. Questa l'interrogazione parlamentare che l'ex operaio della Thyssen on. Antonio Boccuzzi proprio nella giornata di ieri aveva presentato (con Laratta, Esposito, Villecco Calipari, Codurelli, Miglioli, Madia, Gnecchi e Schirru) al ministro di grazia e giustizia, sollecitato dai movimenti ambientalisti calabresi
Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:
lo scorso novembre il giudice dell'udienza preliminare del tribunale di Paola ha rinviato a giudizio i 13 imputati del «processo Mariane»; omicidio plurimo aggravato, questa l'accusa; la prima udienza del processo si sarebbe dovuta tenere il 19 aprile 2011; secondo l'accusa gli indagati avrebbero omesso il controllo della sicurezza nella ex fabbrica della Marzotto;

Continua a leggere

Ennesimo rinvio processo Marlane Marzotto: un'altra giornata buia per la giustizia

Venerdi 24 Giugno 2011 alle 20:09
ArticleImage

Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Il processo Marlane-Marzotto viene ancora una volta rinviato. Le prossime udienze si terranno il 7 e il 14 ottobre. Questa è l'ennesima fuga verso la prescrizione. È indegno per un paese civile che i lavoratori e le loro famiglie non possano avere Giustizia. I continui rinvii, spesso pretestuosi, ci convincono sempre di più che la Giustizia NON è uguale per tutti. Evidentemente questo processo non deve essere portato a conclusione. Evidentemente per "lorsignori" la morte di decine di operai, la malattia per altre decine e il disastro ambientale che si sono state a Praia a Mare sono cose che devono essere nascoste e taciute. Per chi antepone il profitto alla vita umana sono fatti "normali" che non devono essere giudicati.

Continua a leggere

Non cali il silenzio su oltre 100 morti sul lavoro: processo Marlane Marzotto dal 24

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 22:35
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il 24 giugno si terrà al tribunale di Paola la prima vera udienza del processo "Marlane-Marzotto" (guarda qui il video). Come spesso abbiamo scritto questo è un processo che non ha il dovuto risalto. I capi di imputazione sono gravissimi: omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, disastro ambientale. Di questi reati sono accusati a vario titolo i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto. Ben oltre 100 sono gli operai deceduti o che sono ammalati di cancro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network