Archivio per tag: Marlane Marzotto

Categorie: Politica

Vicenza offesa da se stessa, non dai media: tra violenze ad autistici e morti Marlane Marzotto

Venerdi 7 Giugno 2013 alle 14:38
ArticleImage Pochi giorni fa l'attacco mediatico a Vicenza e alla sua «diarrea architettonica» da parte di Oliviero Toscani, oggi il "rilancio" sulle reti nazionali Rai e non solo del «video dell'orrore girato dai carabinieri in una scuola del Vicentino. La vittima è un ragazzino autistico. Le due docenti sono ai domiciliari» come titola il Corriere del Veneto la diffusione delle immagini di una tristissima vicenda nota da tempo.

Continua a leggere

L'8 marzo delle operaie della Marlane Marzotto

Giovedi 7 Marzo 2013 alle 17:05
ArticleImage

Riceviamo e pubblichiamo

Francesca Bocchino di Maratea è morta nel 1995 all’età di 49 anni per carcinoma al colon, Maria Rodilosso di Aieta è morta nel 1998 all’età di 50 anni per carcinoma mammario, Nelide Scarpino di San Nicola Arcella è morta nel 1999 all’età di 60 anni per tumore allo stomaco, Teresa Maimone di Maratea è morta nel 2000 all’età di 54 anni per tumore all’utero, Pasqualina Licordari, di Gallina è morta nel 2002 all’età di 61 anni  per carcinoma del colon,  Resina Manzi di Aieta è morta nel 2005 all’età di 62 anni per tumore mammario,Domenica Felice di Tortora è morta nel 2003 all’età di 48 anni per  carcinoma midollare della mammella,  Maria Iannotti di Trecchina morta nel 1988 all’età di 48 anni per tumore maligno del colon.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto: la parola ai periti

Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 12:31
ArticleImage Slai Cobas Cosenza  -  Con l'udienza dello scorso venerdì si è conclusa la fase propedeutica del processo penale Marlane Marzotto, avente per oggetto l'omicidio colposo plurimo e il disastro ambientale per i dodici dirigenti superstiti degl'iniziali quindici imputati. Dai capi d'imputazione è stato depennato il reato di truffa, pur considerato nel corso dell'incidente probatorio e non si capisce il perché venga pure ignorato dalla torma dei togati distratti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polemiche politiche, Langella: dimenticati i morti Marlane Marzotto e non solo loro

Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 01:05
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS con Rivoluzione civile  -  Siamo in piena campagna elettorale. Le polemiche sono all'ordine del giorno, discorsi, insulti, richieste di alleanze dopo il voto ... il voto "utile". E poi lo "scandalo" del Monte dei Paschi di Siena, quello dei consiglieri regionali lombardi. E lo spauracchio dello "spread" che aumenterà se ...Quasi nessuno parla di programmi, di contenuti.

Continua a leggere

Stop al processo Marlane Marzotto venerdì per Ghedini impegnato per "bunga bunga"

Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 23:38
ArticleImage

SLAI Cobas Cosenza - Non si terrà l'attesa udienza del processo Marlane Marzotto di Praia a Mare fissata per venerdì 18 gennaio, venendo meno alla consueta cadenza settimanale finora prevista. A determinarne il depennamento è ancora una volta il legittimo impedimento, riaffacciandosi alla ribalta il discusso caso "Ruby" patrocinato dai vari Sisto, Ghedini & C. impegnati anche nel processo Marzotto.

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto, ultima udienza 2012

Domenica 23 Dicembre 2012 alle 23:37
ArticleImage Slai Cobas Cosenza - Le festività natalizie interrompono il ciclo di udienze quindicinali del processo penale "Marlane Marzotto", istruito presso il tribunale di Paola grazie alle lotte ultradecennali dello SLAI Cobas locale e nazionale. L'ultima udienza del 2012 è stata quella di venerdì 21 dicembre, caratterizzata dall'assenza di pubblico anche a causa del particolare periodo dell'anno; al nostro fianco Medicina Democratica, protagonista indiscussa delle lotte nazionali a tutela della salute.

Continua a leggere

All'udienza del processo Marlane Marzotto di venerdì 7 dicembre nessun "effetto Ilva"

Domenica 9 Dicembre 2012 alle 00:20
ArticleImage

Sla Cobas Cosenza  -  Ulteriore udienza ieri 7 dicembre per il processo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare, come al solito senza storia e senza sostanziali colpi di scena. Non c'è stato l'atteso "Effetto ILVA" che ci si attendeva, né il riscontro mediale che merita un processo penale di siffatta importanza; le 100 e più vittime della fabbrica lo meriterebbero e così gl'innumerevoli operai che in essa hanno contratto patologie di vario genere.

Continua a leggere

Primo dicembre, una giornata importante: da Praia a Mare a Schio

Venerdi 30 Novembre 2012 alle 23:05
ArticleImage Riceviamo dai firmatari* e pubblichiamo
A Praia a Mare (CS) si svolgerà una "Manifestazione regionale per le bonifiche dei terreni, fiumi e mari della Calabria". Il corteo partirà alle 15.00 dai cancelli della Marlane-Marzotto. Alla stessa ora, a Schio (VI), inizierà un'assemblea operaia su "Crisi, disoccupazione, salute e lavoro ... vite precarie e morti sul lavoro". Si parlerà anche di quanto successo alla Marlane-Marzotto.

Continua a leggere

Udienza Marlane Marzotto, l'operaio Giuseppe Console è uno dei morti: testimonia la moglie

Sabato 24 Novembre 2012 alle 09:07
ArticleImage E' un articolo un po' lungo, quello che mi ha mandato Francesco Cirillo, ma fa la cronaca appassionata di una storia raccontata ieri durante l'udienza. Una storia che evidenzia come, dietro ai freddi numeri della strage di Praia a Mare, ci siano persone, affetti, intelligenze ... Uomini e donne che volevano vivere normalmente e che, invece, per poter lavorare hanno dovuto subire di tutto. Vite spezzate in nome e per conto di un sistema che non bada ad altro che al profitto. A ogni costo, specialmente se a pagare sono sempre "gli altri".
Giorgio Langella

Continua a leggere

Processo Marlane Marzotto, in aula i familiari degli operai morti

Venerdi 23 Novembre 2012 alle 00:24
ArticleImage

Riceviamo da un sindacalsita Usb e pubblichiamo

E' prevista per stamattina, venerdì 23 novembre 2012, a partire dalle 8h30, una nuova udienza del processo Marlane presso il tribunale di Paola. In aula sono previsti gli interrogatori per oltre venti testimoni tra i familiari degli operai della fabbrica dimessa del gruppo Marzotto, deceduti a seguito di patologie tumorali. Anche per questa nuova seduta, gli avvocati di parte civile ipotizzano il prolungamento delle udienze fino a tarda sera.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network