Archivio per tag: Marita Busetti
Imu prima casa, Anciveneto: Comuni virtuosi sempre più mazziati!
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 15:37
Tensioni in Lega, salta il summit dei debuttanti della lista Dal Lago
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 19:27
Categorie: Politica
Da qualche minuto i media locali e social media di Vicenza rilanciano la notizia secondo la quale il segretario provinciale del Carroccio Marita Busetti si sarebbe dimesso in mattinata dalla sua carica. In realtà in seno alla Lega la cosa veniva data per imminente da giorni; ma quali saranno i riflessi sulle amministrative di Vicenza?
Continua a leggere
Carroccio, Busetti lascia: riflessi sulle amministrative a Vicenza
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 16:27
Carlo Rigon domani a Palazzo Trissino
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 11:42
Categorie: Politica
"A Vicenza la Lega sta andando a pezzi, da quando c'è la Busetti segretaria", dicono molti dei (non si sa per quanto tempo ancora) militanti leghisti che ancora sperano nel verde ma vedono ... nero in quel movimento che pure li aveva affascinati con i richiami al nord produttivo e "legale". L'on. Luigino Vascon, dicono, non ha rinnovato la tessera di socio militante e, dal 1° Luglio, non è più in possesso di questa qualifica (di fatto è, magari per sua scelta, come i declassati di Arzignano, solo soci sostenitori). Non è da poco, visto che l'ex parlamentare è ancora assessore provinciale all'agricoltura con Attilio Schneck. Nessuno lo ha detto in pubblico, ci sembra ...
Continua a leggere
Lega senza leghisti: Signorin espulso, Vascon non rinnova, sulla griglia Sandonà e Roman
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 20:27
Categorie: Politica
Enzo Giordino, Coordinatore Circolo di Vicenza di Futuro e Libertà - Con le ultime esternazioni dell'onorevole Sergio Berlato sell'eventualità di indire le primarie per la scelta del candidato a Presidente della Provincia, smentite immediatamente dal suo Segretario provinciale Zanettin e controbilanciate dal Segretario provinciale leghista Busetti, ha avuto inizio l'inevitabile e prevedibile solito gioco al massacro fra i partiti che compongono la maggioranza pro tempore in Consiglio Provinciale.
Continua a leggere
Province: altro che primarie, la soluzione è la loro abolizione!
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 13:59
Categorie: Politica
Dopo le espulsioni vicentine "eccellenti" del rottamatore Davide Lovat e, più su, del senatore Alberto Filippi proseguono le epurazioni leghiste in salsa berica. Questa volta ad Arzignano, sicuramente dure ma non si sa quanto pure, visto che di dare spiegazioni non se ne parla in casa "verde Bossi & C.". Non certamente di quelle pubbliche, come si conveniva nel romano Tribunale dell'Inquisizione e come da sempre avviene nel soviet di Via Bellerio, il bunker in cui Bossi difende dagli attacchi dei rinnovatori il suo modo di far politica: non da "ghe pensi mi" ma, non ce ne voglia Orietta Berti, la brava interprete della canzonetta, da "qui comando io e questa è casa mia!" (nella foto una scena de L'inquisizione di Goja).
Continua a leggere
Epurazioni Lega ad Arzignano: Inquisizione, Soviet e Minculpop per la lotta di successione
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 11:48
Categorie: Politica
Il senatore Alberto Filippi, appena espulso da una Lega sempre più in balia della confusione tra lotta e (sotto) governo, aveva reagito sdegnato promettendo rivelazioni estive sul complotto ordito contro di lui ("da tutti voi"), ostinandosi a non voler credere che il provvedimento fosse stato una conseguenza soprattutto della necessità del partito del leader sempre più ad honorem Umberto Bossi di rifarsi un maquillage sulla propria presentabilità .
Continua a leggere
Interessi Filippi sul Cis ora chiari. Da chiarire le altre licenze. E per i leghisti il caso Busetti
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 09:40
Categorie: Politica
Pubblichiamo quanto ricevuto da un militante leghista, che conosciamo ma che lasciamo senza nome su sua richiesta perchè "altrimenti la Busetti mi espellerebbe per il semplice fatto di esprimere delle opinioni senza il suo previo consenso". Il Militante si chiede cosa fa Roberto Grande proprio "nel momento in cui scoppia la vicenda-Filippi con la conseguenza politica che, se la Lega Nord fosse un partito normale, la Segretaria Busetti sarebbe delegittimata e l'esito dell'ultimo Congresso politicamente svuotato di significato." Ecco le considerazioni del militante.
Domenica 30 gennaio 2011, verso mezzogiorno. In Fiera a Vicenza Roberto Grande sta terminando, da grintoso trentacinquenne, il suo intervento da candidato alla segreteria provinciale della Lega Nord vicentina. Continua a leggere
Roberto Grande che fa? Se lo chiede un militante leghista dopo il caso Filippi
Sabato 30 Luglio 2011 alle 11:08
Domenica 30 gennaio 2011, verso mezzogiorno. In Fiera a Vicenza Roberto Grande sta terminando, da grintoso trentacinquenne, il suo intervento da candidato alla segreteria provinciale della Lega Nord vicentina. Continua a leggere
Categorie: Politica
Lovat replica a Busetti: bisogna temere più gli stupidi che i cattivi
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 15:52
Riceviamo da Davide Lovat (Identità & Tradizione) e pubblichiamo
Da mio padre imparai che "bisogna temere di più gli stupidi che i cattivi, perché dagli stupidi non sai cosa aspettarti". Non so perché questo insegnamento mi sia tornato alla mente stamattina dopo aver letto l'intervista della signora Busetti sul Giornale di Vicenza, e ancora me lo chiedo. Intanto però rifletto sul contenuto di quello che ho trovato scritto in quell'intervista.
Continua a leggere