La posizione della Cgil sulla Legge di stabilità. Bergamin: aprire confronto parlamentare
Martedi 10 Novembre 2015 alle 15:36
Riceviamo da Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza, e pubblichiamoDopo un lungo periodo di crisi e tante manovre che hanno pesato molto su lavoratori e pensionati, credevamo fosse il tempo di una Legge di Stabilità più espansiva e che affrontasse i molti temi aperti in questi anni. Quello che segue è il punto di vista della Cgil su alcuni capitoli della Legge. Pensioni e lavoro.
Continua a leggereSindacati in Prefettura a Vicenza contro la riforma Fornero: "Nelle nostre aziende lavori usuranti fino a 65 anni e i giovani restano fuori"
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 14:59
 Alla fine i dati vicentini su occupazione, disoccupazione e quant'altro non sono pervenuti. "In prefettura non li avevano", hanno spiegato Marina Bergamin (Cgil), Gianfranco Refosco (Cisl) e Grazia Chisin (Uil) all'uscita dagli uffici di Contrà Gazzolle. Dal viceprefetto, che li ha ricevuti questa mattina, i tre segretari generali berici dei sindacati confederali sono andati - come han fatto in questi giorni i loro colleghi di tutta Italia - per consegnare una precisa richiesta al braccio territoriale dello Stato: "cambiare la legge Fornero sulle pensioni".
Continua a leggere"Il pipistrello di La Fontaine", Luigi Agostini con Bergamin sulla sinistra oggi
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 13:20
Associazione Nuova SinistraÂ
La Cgil Vicenza e l'Associazione Nuova Sinistra invitano alla presentazione de Il pipistrello di La Fontaine (Ediesse, 2013) con l'autore Luigi Agostini, già membro della segreteria confederale Cgil e dirigente Federconsumatori. A dialogare con l'autore saranno Marina Bergamin (segretaria generale Cgil Vicenza) e Stefano Poggi (presidente Nuova Sinistra). L'incontro si terrà sabato 17 ottobre alle ore 17:00 presso il Vicenza Time Café (Contrà Mure Porta Nova, 28 - davanti all'ex Cinema Arlecchino) nell'ambito della manifestazione nazionale de La Notte Rossa.
Continua a leggerePopolare Vicenza, Cgil: preoccupati, attendiamo piano industriale e chiediamo incontro
Martedi 22 Settembre 2015 alle 16:10
Pubblichiamo la dichiarazione rilasciata dalla segretaria generale della Cgil vicentina Marina Bergamin sulle vicende di BPVi
La Banca Popolare di Vicenza è una importante realtà finanziaria di questo nostro territorio e non solo. E' evidente che quanto sta accadendo da mesi e in queste ultime ore non può che preoccupare, non solo le categorie sindacali che tutelano i lavoratori (per noi la Fisac) e i soci (per noi Federconsumatori) ma l'intero sindacato. Continua a leggereVorremmo fare gli auguri a Marina Bergamin sposa Cgil, ora anche di un nostro collega. Segretamente ma... mediaticamente
Domenica 13 Settembre 2015 alle 16:20
Vorremmo fare gli auguri a Marina Bergamin, che dopo aver sposato da chissà quando, "lavorativamente", la Cgil, di cui è segretario provinciale dal 2008, ha pianificato, "affettivamente", le nozze a tempo "indeterminato" con un nostro fortunato collega, giornalista in Toscana, poi collaboratore pubbliciario di Publiadige, la concessionaria del quotidiano locale, prima di tornare al suo "mestiere" originario dirigendo un media web.
Continua a leggere
Stipendi d’oro, Thibault: Bergamin, Refosco cosa ne pensate di questo schifo?
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 10:56
Riceviamo da Luc Thibault, RSU USB Alto Vicentino Ambiente, e pubblichiamo
Gli stipendi d’oro dei sindacalisti fanno scandalo. Ma costituiscono solo la punta di un iceberg più corposo. I 336 mila euro di Raffaele Bonanni (l’anno prima di andare in pensione), i 256 mila di Antonino Sorgi, dell’Inas-Cisl o i 262 mila euro del segretario della Fisascat-Cisl, Pierangelo Raineri (262 mila), fanno impressione. Continua a leggereStipendi sindacalisti: scandalo Cisl conferma battaglia di VicenzaPiù. Bergamin, Refosco e Chisin aiutateci a non generalizzare
Martedi 11 Agosto 2015 alle 14:35
VicenzaPiù ha tanti difetti ma di sicuro è senza peli sulla lingua. Da tempo i nostri media non sono graditi anche da chi, nei sindacati confederali, che poi sono quelli che in quel settore la fanno, decide di spendere per fare pubblicità su mezzi "amici". Perchè? Forse per le battaglie da noi portate avanti con fermezza e testardaggine contro i comportamenti paraleciti, illeciti e, comunque, discutibili di chi si fa chiamare sindacalista ma lo è soprattutto se non solo per se stesso? Giudicate voi, lettori nel cui unico interesse scriviamo e che siete sempre così più numerosi da "costringere" anche i più riottosi a dover fare promozione da noi per farsi vedere da voi (grazie).
Continua a leggere
Occupazione, Bergamin (Cgil): "Vicenza continua a soffrire"
Martedi 30 Giugno 2015 alle 13:21
Nessuna ripresa, anzi. Con 56mila tra disoccupati e inoccupati che si sono rivolti al centro per l'impiego Vicenza continua a soffrire della crisi. Lo rendono noto Marina Bergamin segretaria generale Cgil Vicenza e Elena Di Gregorio, segretaria generale della Cgil Veneto, all'assembla per eleggere i delegati nazionali.
Continua a leggerePrimo maggio a Vicenza, i sindacati: disoccupazione non cala, ma contratti migliori
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 13:33
Alla presentazione delle iniziative per la festa del lavoro a Vicenza "Dire, fare, lavorare. Il lavoro incontra il territorio", CGIL, CISL e UIL hanno presentato i dati sull'occupazione vicentina nel primo trimestre 2015. Dai sindacati arriva anche una riflessione sulle elezioni regionali: "Sulle politiche del lavoro dai candidati tante promesse che sembrano solo proclami elettorali".
Continua a leggere
Cgil Vicenza: raccolta firme per legalità e lavoro negli appalti
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 16:28
Giovedì 19 marzo a Vicenza parte la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare della Cgil "per la legalità ed il lavoro negli appalti". All'entrata principale dell'Ospedale di Vicenza San Bortolo saranno presenti operatori del sindacato con alcuni i consiglieri comunali dalle 9 alle 12. Venerdì 20 marzo, invece, il banchetto sarà presente in Contrà Cavour (a fianco di palazzo Trissino) dalle 9 alle 12 sempre con operatori sindacali e consiglieri comunali. Di seguito l'appello di Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza.
Continua a leggere

