Il Presidente Inca Morena Piccinini inaugura nuove sede Cgil di Thiene
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 19:23Un'Italia unita, giusta e solidale rappresenta per la Cgil un approdo irrinunciabile
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 22:26Marina Bergamin, Cgil: 8 marzo, 13 febbraio, il 6 maggio e ...
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 13:59Marina Bergamin, segretaria provinciale della Cgil Vicenza, ci parla a tutto campo dell'8 marzo, un momento di approfondimento e capitalizzazione per le donne, e per gli uomini che comprendono (dice Marina), del 13 febbraio (Se non ora, quando?) con i suoi echi anche in ... Libia.
E dello sciopero generale del 6 maggio, chiesto più volte dalla Fiom e ora deciso anche dalla Cgil per gli ulteriori strappi nel contratto del commercio con le altre centrali confederali.
Più che la nostra sintesi possono la voce e le espressioni di Marina Bergamin, guarda qui.
Bergamin, Cgil: dati aggiornati della crisi nel Vicentino. Sabato manifestazione a Mestre
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 16:25Marina Bergamin, Cgil Vicenza - In allegato l'intervento di Marina Bergamin, segretario generale della Cgil vicentina che offre una lettura provinciale dei dati della crisi, ovviamente aggiornati!
Sabato 26 febbraio 2011 si svolge a Mestre la manifestazione regionale della CGIL in cui il sindacato propone la sua ricetta per uscire dalla crisi, riassumibile in quattro parole chiave: "lavoro, giovani, diritti e fisco". Per la Cgil va fermato il declino del sistema produttivo, va contrastato il tentativo di cancellare i diritti dei lavoratori a partire da quello di avere un contratto nazionale.
Continua a leggereIncontro unitario Cgil, Cisl e Uil con Sindaco Variati sui tagli al sociale
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 11:16Cgil, Cisl, Uil - Le nostre Organizzazioni Sindacali sono allarmate e preoccupate per i tagli alle risorse agli Enti Locali (ai Comuni veneti -123 milioni di euro nel 2011) e alla Regione Veneto (- 358 milioni di euro nel 2011), determinati da scelte governative che avranno conseguenze durissime per la cittadinanza, in particolare la più debole.
Continua a leggereMigliaia di donne, uomini, giovani e anziani. Dimissioni Berlusconi, "se non ora, quando?"
Domenica 13 Febbraio 2011 alle 18:38A breve pubblicheremo documenti video esclusivi, a cominciare dal corteo, della manifestazione odierna delle donne e non solo "Se non ora, quando?" (clicca qui per la Photo gallery).
La partecipazione a "Se non ora, quando?" è stata oggettivamente enorme per una città 'tranquilla' come Vicenza: tra le 6.000 e le 10.000 persone a seconda delle stime, con tantissimi giovani di entrambi i sessi.
Continua a leggereCarola Paggin: se non ora quando? La video intervista
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 19:19"Se non ora, quando?". A Vicenza l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane parte dal vicesindaco e assessore Alessandra Moretti, da Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil e da Carola Paggin (nella foto VicenzaPiù), Segretario Regionale della uil Flp con delega alla Sanità Pubblica di Uil (guarda qui la sua video intervista). Altre informazioni qui
Continua a leggereDonne, oltre Ruby c'è di più
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 16:06"Se non ora (che c'è il bunga-bunga, ndr), quando?". A Vicenza parte dalle donne di sinistra e centro-sinistra l'invito a partecipare con un corteo alla giornata nazionale di mobilitazione prevista per domenica 13 febbraio nelle maggiori piazze italiane. Prime firmatarie di questo evento sono state donne di spettacolo come Margherita Buy, Licia Colò, Laura Morante, Claudia Mori, Natalia Aspesi, ma anche Giulia Bongiorno, che di sinistra proprio non è.
Continua a leggereBergamin (Cgil Vicenza): la mobilitazione della Fiom è la nostra mobilitazione!
Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 19:21Cgil Vicenza - Confindustria di vicenza non sostenga la strada pericolosa di Fiat". L'accordo di mirafiori lede gravemente contrattazione, qualita' del lavoro, diritti di rappresentanza!
Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil di Vicenza, ribadisce quanto già affermato ieri in riferimento sciopero dei metalmeccanici di oggi: "La mobilitazione della Fiom è la nostra mobilitazione".
Continua a leggereManifestazione Fiom Cgil domani a Padova, da Vicenza adesioni numerose e ben 22 pullman
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 23:56Fiom Cgil, Cgil - Dichiarazioni di Zanni (Fiom) e Bergamin (Cgil)
Le adesioni alla manifestazione della Fiom di domani 28 gennaio si stanno moltiplicando. Dalla provincia di Vicenza partiranno 22 pullman, in rotta verso Padova dove si terranno corteo e comizio finale. "Le decine di assemblee che stiamo facendo - in parte anche unitarie - ci consegnano molta attenzione, preoccupazione, rabbia", afferma Gianpaolo Zanni, segretario generale della FIOM Cgil.
Continua a leggere