L'intervista 'testamento' di Luigi Copiello: Marchionne scuoterà anche Confindustria
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 02:30Abbiamo intervistato Luigi Copiello il 12 gennaio, mentre iniziavano le votazioni alla Fiat di Mirafiori (clicca qui per guardare l'intervista). E' una delle interviste ai leader sindacali, politici, associazionistici locali che avevamo annunciato e che stiamo realizzando per fotografare il terremoto Marchione. Ma questa intervista, che anticipiamo rispetto alle altre, è di fatto diventata il 'testamento' sindacale di Luigi Copiello prima che si dimettesse da Segretario generale della Cisl Vicenza (leggi qui le sue prime edichiarazioni in assoluto, sempre a VicenzaPiu.com).
Un Copiello, come al solito, tutto da ascoltare: "Marchionne? Ci fossero anche politici come lui, meno parolai e più decisionisti!"; "Ci creerà qualche problema ma scuoterà anche Confindustria, l'ultima organizzazione sovietica ancora esistente" ...
Continua a leggereBergamin,Cgil: vittoria dei Si, ma malessere e dissenso verso la 'filosofia Marchionne'
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 15:09Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale della Cgil Vicenza, e volentieri pubblichiamo
Il risultato del referendum di Mirafiori dimostra il grandissimo malessere e il dissenso che la 'filosofia Marchionne' lascia dietro di sè. Questo deve indurre Fiat a riaprire un tavolo di confronto tra tutte le parti, Fiom inclusa. Ma le vicende di queste ora ripropongono almeno tre temi.
Continua a leggereCgil, oggi ai Chiostri S. Corona: Un futuro di Pace... città,parco,progettazione partecipata
Sabato 18 Dicembre 2010 alle 09:20Cgil Vicenza - Ai Chiostri di Santa Corona (ctr Santa Corona, 4 a Vicenza) oggi si svolgerà il convegno dal titolo "Un futuro di pace... la città , il parco e la progettazione partecipata". Introduce i lavori alle ore 15 Marina Bergamin, segretaria generale della CGIl di Vicenza e provincia. Tra i relatori il prof. Piergiorgio Bellagamba della facoltà di architettura di Ascoli Piceno che parlerà di Ripensare e riprogettare le città nei luoghi e nelle relazioni. L'arch. Luisa Calimani urbanista dell'Associazione città amica, parlerà del tema Ipotesi per un sistema città integrato con il territorio e l'ambiente.
Continua a leggereVincenzo e Luca Soddu arrestati ieri dalla GdF. Filt Cgil: "My Air: sia fatta giustizia!"
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 00:09Filt Cgil - La Guardia di Finanza di Vicenza ha eseguito su disposizione dell'autorità giudiziaria nella giornata di mercoledì 15 dicembre 2010 due arresti ( Vincenzo e Luca Soddu), 8 provvedimenti di interdizione, numerose perquisizioni in Italia e all'estero.
L'accusa è bancarotta fraudolenta e truffa ai danni dello Stato.
La crisi della compagnia aerea MY air il 22 luglio 2009 era il tragico epilogo di una condotta che sin dalla sua origine avevamo bollata come "particolarmente disinvolta" nei confronti dei creditori società , imprese, banche, utenti e lavoratori.
Continua a leggereL'intervento di Cecilia Correale, volontaria vicentina, alla manifestazione Cgil a Roma
Sabato 27 Novembre 2010 alle 12:36Susanna Camusso ci ha proposto (e noi abbiamo detto ovviamente subito sì) che sul palco, tra gli altri, prendesse la parola uno dei giovani che nei giorni passati hanno spalato il fango di Vicenza alluvionata. Cecilia Correale è una di questi, ha 15 anni, è studentessa del liceo Pigafetta e il testo allegato è tutto e solo suo. Ho pensato che sarebbe bella cosa che Vicenza sapesse. Grazie. Marina Bergamin (Segretario provinciale Cgil Vicenza)
Ecco di seguito il testo dell'intervento di Cecilia Correale (nella foto per VicenzaPiù), volontaria e studentessa del Liceo classico Pigafetta, Vicenza
Continua a leggereRoma,dirette>Bergamin:20 pullman,sul palco Cecilia Correale, Pigafetta,volontaria alluvione
Sabato 27 Novembre 2010 alle 10:02In diretta da Roma per la manifestazione odierna della Cgil. Marina Bergamin, segretario provinciale di Vicenza, ci dichiara: ".Sono partiti da vicenza 20 pulmann alle 23. Ora si sono appena radunati i due cortei. Dal palco parlerà anche Cecilia Correale, 15 anni, liceo Pigafetta, una dei 2000 volontari dell'alluvione di Vicenza, invitata da Susanna Camusso il giorno della sua venuta in citta'". A breve il testo del suo discorso.
Sul nostro sito le informazioni vicentine sulla manifestazione a Roma, qui la diretta video e qui le news generali aggiornate in tempo reale
Continua a leggereCgil Vicenza: domani le motivazioni della manifestazione del 27 novembre
Domenica 21 Novembre 2010 alle 16:38Cgil Vicenza - Riflessi su territorio scelte politico/economiche nazionali; agg. dati occupazione vicentina
La Cgil ha organizzato per domani lunedì 22 novembre 2010 alle ore 11,30 a Vicenza una conferenza stampa durante lo svolgimento dell'attivo dei delegati e delegate del sindacato vicentino che si svolge all'Alfa Hotel di Vicenza. Marina Bergamin, segretaria generale provinciale e Emilio Viafora, segretario generale della Cgil del Veneto, illustreranno le motivazioni della manifestazione di sabato 27 novembre a Roma. Verranno illustrati i riflessi sul territorio delle scelte politico-economiche del Governo; gli ultimi dati sull'occupazione vicentine e regionale.
In Cgil presentazione proposta fiscale
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 19:31Cgil - Si svolge domani alle 11,30 in CGIL a Vicenza una conferenza stampa per presentare i dati dell'osservatorio fiscale di CGIL, Puntoservizi e Caaf.
Saranno presenti la segretaria generale della Cgil vicentina Marina Bergamin e l'amministratore di Puntoservizi-Caaf della Cgil Ugo Ometto. In particolare Puntoservizi e Caaf hanno 14 sedi di servizio in provincia e realizzano annualmente circa 55mila dichiarazioni dei redditi, ovvero l'11,2% del totale a livello provinciale.
Solidarietà condotta con equità. Le proposte dei sindacati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:20Per accelerare il ritorno alla normalità degli alluvionati, le tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil (qui il loro comunicato) hanno aperto assieme a Confindustria Vicenza un conto corrente presso la Cassa di Risparmio di Venezia chiamato "Fuori dal fango". Verranno raccolti contributi volontari dei lavoratori pari ad un'ora si lavoro e un contributo equivalente delle imprese. Operazioni simili sono state avviate con l'Api provinciale e con la Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Veneto.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil e alluvione: Bergamin, Copiello e Dal Lago illustrano le azioni del sindacato
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 23:21Cgil, Cisl, Uil -  Giovedì 18 novembre 2010 alle ore 12 in Sala Santi nella sede provinciale della CGIL vicentina si svolge la conferenza stampa in cui i segretari generali Marina Bergamin (CGIL), Gigi Copiello (CISL) e Riccardo Dal Lago (UIL) illustrano le misure intraprese dal sindacato confederale a favore degli alluvionati di Vicenza e provincia.
Continua a leggere