Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Politica, Sindacati, Immigrazione

Cgil: Proteggiamo insieme i beni comuni, martedì ex Circoscrizione 6 Villa Lattes

Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 08:51
ArticleImage

Riceviamo dalla Cgil Vicenza e pubblichiamo

- Alle donne e agli uomini delle Istituzioni, - Ai Partiti, - Alle Associazioni vicentine

Proposta di confronto 23.11.2010

Gentili signore/i, care/i amiche/i,

ciascuno di noi, nel proprio ambito politico e sociale, opera per il bene delle nostre comunità, all'interno di una comunità più ampia e complessa che si chiama Paese.

Continua a leggere

Alluvione: appello e azioni Cgil, Cisl e Uil

Domenica 7 Novembre 2010 alle 07:00
ArticleImage Marina Bergamin Cgil, Gigi Copiello Cisl, Riccardo Dal Lago Uil - La tragica alluvione che ha colpito il nostro territorio è destinata a lasciare un segno nella cittadinanza e nell'economia. Passata l'emergenza bisognerà leggere seriamente cause, effetti, provvedimenti presi o non presi per prevenire il disastro. Oggi è il momento di intervenire per riparare le ferite.
Va innanzitutto riconosciuto alla città di Vicenza di aver dato una grande risposta civica.

Continua a leggere

Marina Bergamin, segretario Cgil, chiede Cassa in deroga, credito e collaborazione con imprese

Sabato 6 Novembre 2010 alle 17:18
ArticleImage

Marina Bergamin, segretario generale della Cgil Vicenza, incontrata presso la tenda dei volontari allestita in Piazza Matteotti dal Comune, sottolinea la necessità di Cassa integrazione in deroga per i lavoratori colpiti con le loro aziende dall'alluvione, chiede comprensione alle banche per concedere crediti e alleggerire la pressione dei mutui, preannuncia il lancio di una sottoscrizione con Cisl e Uil e conferma la collaborazione con le imprese in casi come questo.

Guarda qui il video.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Bergamin, Cgil: su alluvione e sfruttamento indiscriminato del territorio

Giovedi 4 Novembre 2010 alle 09:11
ArticleImage

Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "Quanto accaduto nei giorni scorsi obbliga tutti, ma in particolare le istituzioni, a ripensare profondamente quanto è stato fatto, e ciò che non è stato fatto, sul territorio. Aver permesso ogni edificazione, ogni infrastruttura viaria e aver puntato al massimo sfruttamento del territorio per sostenere la crescita è stato sbagliato; e un altro grave errore sarebbe continuare su questa strada.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Alluvione a Vicenza. Solidarietà e impegno della Cgil

Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 10:56
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza-  Dichiarazioni di Marina Bergamin, segretaria generale CGIL vicentina

La situazione vicentina è ancora grave, anche se l'acqua sta lentamente rientrando negli argini. Nelle prossime ore si conteggeranno i danni. Scuole chiuse, pianterreni delle abitazioni inagibili e, in generale, molte le attività economiche e di lavoro danneggiate.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n.200, gli auguri di Bergamin

Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 22:50
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  Il pluralismo e la sana concorrenza fanno bene all'informazione, in tutto il paese e anche a Vicenza. C'è sempre di che temere quando languono o muoiono testate giornalistiche, canali radiofonici, Tv, quale che sia il loro punto di vista, purchè offerto con rigore e con professionalità. I monopoli fanno male alla democrazia. Tanti auguri quindi a Vicenza Più per il duecentesimo numero e per la copertura informativa che si appresta a dare sull'ovest vicentino. E arrivederci al prossimo traguardo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Bergamin: solidarietà dalla Cgil alla Uil

Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 15:12
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  La Cgil esprime solidarietà alla Uil di Vicenza che ha visto imbrattata la propria sede con scritte offensive. Condanniamo l'episodio senza riserve.

Tutte le posizioni politiche e sindacali hanno il diritto di vivere e confrontarsi dentro un alveo democratico, rispettoso, pacifico. Per la cultura e la storia della CGIL le sedi sindacali, tutte le sedi sindacali, sono un simbolo democratico e del lavoro e nessuna ragione può giustificare la loro violazione.

Marina Bergamin
Segretaria generale CGIL Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Landini a Roma chiama allo sciopero generale. Sì di Giampaolo Zanni e della Fiom di Vicenza

Sabato 16 Ottobre 2010 alle 20:27
ArticleImage Roma, dalla corrispondente di VicenzaPiù. E' la risposta giusta. Giampaolo Zanni, segretario provinciale della Fiom, è d'accordo per lo sciopero generale invocato dal segretario generale Maurizio Landini.
"Nella situazione in cui siamo - argomenta Zanni - un contratto nazionale viene annientato con le deroghe, che lo svuotano rendendolo inutile".

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Per vita di Sakineh,ritratto in piazza dei Signori

Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 14:21
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Per la vita di Sakineh", momento di riflessione con esposizione del ritratto questa mattina in piazza dei Signori

Questa mattina è stato esposto dal balcone centrale della loggia del capitaniato che si affaccia su piazza dei Signori un grande ritratto di Sakineh Mohammadi Ashtani, la donna iraniana condannata a morte perché accusata di adulterio e di complicità nell'omicidio del marito.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Lavoro:voce Vicenza a Bruxelles,Roma,Venezia

Lunedi 27 Settembre 2010 alle 20:10
ArticleImage L'Europa del lavoro manifesta a Bruxelles, Roma, Venezia. Anche Vicenza ha delle buone ragioni per far sentire la propria voce

Mercoledì 29 settembre 2010 la Confederazione Europea dei Sindacati ha promosso la Giornata di azione europea per il lavoro, un appuntamento convocato da tutti i sindacati europei (ma Cisl e Uil non hanno aderito) per dire no ad una Europa dell'austerità a senso unico, ovvero solo per lavoratori e pensionati, e per ribadire invece l'importanza di una Europa del lavoro, della giustizia sociale e della solidarietà.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network