Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Informazione

Marlane Marzotto, un processo silenziato

Sabato 25 Settembre 2010 alle 20:50
ArticleImage Il 30 settembre. ha ricordato oggi Giorgio Langella in conferenza stampa e nella sua intervista, ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" (azienda del gruppo Marzotto) che vede indagati per numerose morti per cancro nello stabilimento di Praia a Mare, tuttora sottosequestro per la grande quantità di materiale tossivo esistente, Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto, Ernesto Emilio Fugazzola.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Morti Marlane Marzotto:udienza processo il 30. Langella: appello ai media. Pisapia lascia difesa

Sabato 25 Settembre 2010 alle 17:45
ArticleImage Il 30 settembre ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" (azienda del gruppo Marzotto) che vede indagati per numerose morti per cancro nello stabilimento di Praia a Mare, tuttora sottosequestro per la grande quantità di materiale tossivo esistente, Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto, Ernesto Emilio Fugazzola.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Volantini Usb contro Da Porto, condanna Cgil

Lunedi 20 Settembre 2010 alle 21:00
ArticleImage

"Esprimiamo totale condanna e dispiacere per l'episodio accaduto stamane alla Segretaria regionale della Cisl Franca Porto, per mano di un rappresentante dell'USB (lancio di volantini con fac-simile di 50 euro, viso di  Bonanni e frasi di dileggio verso la Cisl, n.d.r.), atto per altro immediatamente neutralizzato dai nostri stessi delegati. La ricerca di dialogo e di confronto, anche tra posizioni diverse, è sempre stata e sempre sarà nella storia della CGIL", ha commentato Bergamin.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Contrattazione e globalizzazione, gli interventi

Lunedi 20 Settembre 2010 alle 18:57
ArticleImage

Ad introdurre davanti ad un nutrito pubblico all'Alfa Hotel i temi della giornata su «La contrattazione tra globalizzazione, Europa e territorio», organizzata dalla Cgil Vicenza e dalla Camera del Lavoro del capoluogo, ci ha pensato Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil vicentina (Foto VicenzaPiù), che aveva tra i vari ospiti Maurizio Landini e Andrea Tomat.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Video su "Contrattazione e globalizzazione". Landini,Tomat,Bergamin,Pirani,Fedeli,Viafora

Lunedi 20 Settembre 2010 alle 16:18
ArticleImage

Oggi davanti a una numerosissima platea si è svolta all'Alfa Hotel di Vicenza la tavola rotonda organizzata da Marina Bergamin, segretario della Cgil di Vicenza, su Contrattazione e globalizzazione.

Landini, Tomat e Bergamin ci hanno concesso un'interessante intervista che proponiamo per le dovute riflessioni.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Contrattazione e globalizzazione: Cgil, domani. Landini,Tomat,Bergamin,Pirani,Fedeli,Viafora...

Domenica 19 Settembre 2010 alle 20:23
ArticleImage

Domani, lunedì, alle 9.00 tavola rotonda della Cgil di Vicenza su Contrattazione e globalizzazione con Landini (FIOM), Pirani (UIL), Tomat (Confindustria Veneto), Fedeli (sind. europeo dei tessili). Apre Bergamin (Cgil Vicenza), conclude Viafora (Cgil Veneto).

La Segreteria della Cgil vicentina ha organizzato per domani, lunedì 20 settembre 2010, alle 9.00 all'Alfa Hotel di Vicenza la tavola rotonda sul tema "la contrattazione fra globalizzazione, Europa e territorio".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Contrattazione e globalizzazione:Cgil lunedì 20. Landini,Tomat,Bergamin,Pirani,Fedeli,Viafora...

Giovedi 16 Settembre 2010 alle 19:27
ArticleImage Lunedì 20/09 alle 9.00 tavola rotonda della Cgil di Vicenza su Contrattazione e globalizzazione con Landini (FIOM), Pirani (UIL), Tomat (Confindustria Veneto), Fedeli (sind. europeo dei tessili). Apre Bergamin (Cgil Vicenza), conclude Viafora (Cgil Veneto).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità,scuola,trasporti pubblici:correzioni Cgil

Martedi 14 Settembre 2010 alle 19:09
ArticleImage Sanità, scuola, trasporti pubblici: con i tagli governativi efficienza servizi a rischio - La CGIL chiede alla politica manovra correttiva!

La CGIL (nella foto D'Angelo, Campisi,Bergamin e Puggioni) chiede l'impegno di tutti e in particolare della classe politica che governa gli enti locali, la Regione e le strutture sanitarie e di servizio sul territorio per correggere i tagli e i conseguenti danni che la manovra finanziaria estiva del Governo rischia di portare nei servizi pubblici.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

CGIL: scuola, funzione e trasporti pubblici

Lunedi 13 Settembre 2010 alle 13:54
ArticleImage

Per il sindacato di via Vaccari "le scelte governative di taglio delle risorse degli Enti Locali - non ultima la manovra finanziaria di luglio contro la quale la Cgil ha effettuato lo sciopero generale il 25 giugno scorso - stanno consegnando i loro amari frutti a tutti i territori, Vicenza inclusa".
"La qualità dei servizi erogati dagli Enti pubblici (scuola, sanità, trasporti...) - affermano in CGIL - sarà fortemente compromessa. Ne risentirà anche l'occupazione".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Orafo,Bergamin-Cgil:fondamentale Fiera Vicenza

Venerdi 10 Settembre 2010 alle 19:11
ArticleImage

Bergamin (Cgil) in occasione dell'inaugurazione di Vicenzaoro Choice: "Per l'orafo fondamentale il ruolo della Fiera di Vicenza"
Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL vicentina oggi dopo l'inaugurazione della fiera dell'oro ha rilasciato alcune dichiarazioni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network