Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Interviste, Sindacati

Macaluso con Il Riformista: una strada alla sinistra. Bergamin, Cgil: "C'è vuoto politico"

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 00:37
ArticleImage

Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Ma non solo su questo si sofferma Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil di Vicenza, nella sua intervista video concessa ieri a VicenzaPiù.com dopo la conferenza stampa unitaria di Cgil, Cisl e Uil: "Il sindacato deve fare il suo mestiere, ma qualcuno deve colmare il vuoto politico che sta uccidendo la nostra povera Italia!".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Un Primo maggio che guarda al futuro e alla storia: le iniziative di Cgil, Cisl e Uil

Martedi 26 Aprile 2011 alle 16:21
ArticleImage Cisl Vicenza  -  Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. È con questo spirito che stamattina le sigle sindacali di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato le iniziative che le vedranno coinvolte per celebrare la Festa dei lavoratori. La prima iniziativa si svolgerà giovedì 28 aprile, al liceo Quadri di Vicenza. I Segretari Generali delle tre sigle sindacali incontreranno gli studenti della classi quarte e quinte dei licei di Vicenza e Provincia (foto VicenzaPiù.com, qui video inteviste a Lorenza Leonardi e Marina Bergamin, oltre che intervento-show di Emilio Franzina).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Primo Maggio: conferenza domani Cgil,Cisl e Uil

Lunedi 25 Aprile 2011 alle 09:45
ArticleImage Cisl Vicenza  -  In occasione del Primo Maggio i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil terranno una conferenza stampa martedì 26 aprile alle 11.30 nella sede Cisl di Vicenza (Viale Carducci 23), durante la quale verranno presentate le iniziative unitarie per la Festa dei Lavoratori.

Saranno presenti Marina Bergamin, Segretario Generale Cgil, Lorenza Leonardi, della Segreteria Ust Cisl, e Riccardo Dal Lago, Segretario Generale Uil.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

E' iniziato il processo Marlane Marzotto: la Cgil parte civile

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:43
ArticleImage

Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  Il 19 Aprile presso il tribunale di Paola si è tenuta la prima udienza del processo che ha investito i dirigenti che si sono succeduti a vario titolo alla direzione della Marlane, lo stabilimento tessile di Praia a Mare (Cosenza) dismesso già da alcuni anni, già appartenuto al Gruppo Eni e ceduto nel corso dell'87 alla Marzotto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Immigrazione

Attivo Cgil, Lamonica: lo sciopero del 6 maggio è necessario, darà uno scossone al paese!

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:05
ArticleImage

Cgil Vicenza - "Dobbiamo lavorare ventre a terra per far riuscire anche a Vicenza e provincia lo sciopero del 6 maggio prossimo!" E' l'imperativo lanciato dal palco dell'hotel Alfa a Vicenza da Vera Lamonica, segretaria nazionale della CGIL, agli oltre 200 delegati presenti all'attivo provinciale voluto dalla segretaria generale Marina Bergamin per organizzare e lanciare i temi dello sciopero generale previsto con manifestazione in ogni provincia per venerdì 6 maggio prossimo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Attivo provinciale Cgil per sciopero generale 6 maggio, ospite segretaria nazionale Lamonica

Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 23:52
ArticleImage Cgil Vicenza  -  All'attivo provinciale della Cgil per preparare lo sciopero generale del 6 maggio - ospite la segretaria nazionale Lamonica

Domani mattina giovedì 21 aprile 2011, con inizio alle ore 9, all'Alfa Hotel di Vicenza si svolge l'attivo provinciale della Cgil vicentina. Sono attesi oltre 200 delegati. La segretaria generale Marina Bergamin aprirà l'incontro che verte sulle tematiche della piattaforma della Cgil proposta a livello nazionale e sugli aspetti organizzativi dello sciopero del 6 maggio. Spazio poi agli interventi dei delegati e alla discussione. A illustrare la situazione e la visione del sindacato sarà in conclusione della mattinata la segretaria nazionale Vera Lamonica.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil Vicenza verso lo sciopero generale, tre incontri pubblici da mercoledì

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 20:58
ArticleImage Cgil Vicenza - Presentate oggi le tappe della marcia della Cgil vicentina verso lo sciopero generale del 6 maggio prossimo che prevede manifestazioni in tutte le città capoluogo e a Vicenza vedrà un corteo sfilare da via Torino a Piazza Castello. Tre incontri pubblici verso lo sciopero: mercoledi' 20 sui beni comuni, e venerdi' 29 aprile al mattino su federalismo e stato sociale e al pomeriggio sul futuro dell'Ulss 4.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

I beni comuni, dibattito pubblico di Cgil mercoledì all'Alfa Hotel

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 12:42
ArticleImage Cgil Vicenza  -   E' in corso un pesante attacco ai beni comuni. Lavoro, stato sociale, acqua, salute e sicurezza, scuola e cultura sono beni preziosi che tutti siamo chiamati a difendere. Difendendo così la nostra democrazia. Dibattito pubblico "I beni comuni" mercoledì 20 aprile 2011 ore 20,45Alfa hotel, Vicenza, via dell'oreficeria 50. Introdotto da Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza. Con i contributi di Stefano Fassina, economista, responsabile nazionale di ‘economia e lavoro' del Partito Democratico, Edoardo Zanchini, responsabile nazionale ‘fonti rinnovabili' di Legambiente, Vera Lamonica, segretaria nazionale Cgil. Sono invitati a portare il loro contributo partiti, associazioni, movimenti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Inaugurato sportello sindacato polizia Silp nella Cgil

Martedi 12 Aprile 2011 alle 13:10
ArticleImage

Silp nella Cgil - Oggi alle 11,30 è stato inaugurato nella sede di via Vaccari, 128, il nuovo sportello del Silp nella Cgil (sindacato di polizia) alla presenza della segretaria generale della Camera del lavoro Marina Bergamin e della segretaria regionale SPI Rita Turati; con loro il segretario generale provinciale del SILP, Stefano Caicchiolo. Fino ad oggi lo sportello del Sindacato di polizia della Cgil era negli uffici della Questura.

Continua a leggere

Carenza di organico sezione lavoro tribunale di Vicenza preoccupa Cgil, Cisl e Uil

Martedi 5 Aprile 2011 alle 14:05
ArticleImage Cisl Vicenza  -  La carenza di organico nella sezione lavoro del tribunale di Vicenza continua a preoccupare Cgil, Cisl e Uil. Da gennaio, infatti, tre giudici del lavoro hanno abbandonato la sezione vicentina che, al momento, può contare su un solo giudice-sostituto, il dott. Laurenzi, e su un altro di prima nomina che arriverà entro il mese. Da poco è stato indetto il concorso per una nuova assunzione, ma i tempi saranno lunghi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network