Quorum Raggiunto!, soddisfazione di Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 17:57Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "La soddisfazione per il risultato di questa tornata referendaria è tantissima, perché essa ci dice almeno tre cose: che su temi strategici per il futuro del Paese ora l'Italia deve cambiare rotta, in fretta, e darsi politiche energetiche e ambientali virtuose; che gli italiani vogliono ancora prendersi carico del futuro del paese e che, su temi importanti, sanno informarsi e scegliere; infine che la partecipazione è il sale di una democrazia e questo è un tema che - soprattutto i partiti, ma anche i sindacati - devono tenere ben a mente.
Con la vittoria del quarto quesito da oggi l'Italia è un paese un po' più uguale di ieri e di questo non c'è che da gioire".
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil soddisfatte per la sentenza di Montecchio
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 15:47Cgil, Cisl, Uil - Ora i sindacati chiedono all’amministrazione comunale un tavolo di confronto sull’immigrazione
Cgil, Cisl e Uil esprimono soddisfazione per la sentenza del Tribunale di Vicenza che ha annullato gli effetti della delibera sui parametri abitativi “anti-immigrati†approvata nel 2009 dal Comune di Montecchio Maggiore. Continua a leggereTribunale annulla delibera idoneità alloggi di Montecchio. Bergamin, Cgil: Bastava saggezza
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 23:14Profughi, Bergamin: umanità prima di tutto, le risorse si possono trovare
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 10:58Marina Bergamin,Cgil: emozionata dalla folla, amareggiata dai volantini contro lo sciopero
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 23:52Chiudiamo questa giornata come l'avevamo aperta, parlando dello sciopero generale a Vicenza, indetto dalla Cgil, senza il supporto di Cisl e Uil, ma con tante altre organizzazioni a testimoniare impegno per il lavoro e la democrazia, questo ci ha detto Marina Bergamin nella sua intervista telefonica (clicca qui). Risultato di questo impegno: cortei per la città e piazza Castello piena di lavoratori, precari, disoccupati, studenti a gridare la voglia di attenzione che a questo mondo bisogna rivolgere.
Continua a leggereL'intervento di Marina Bergamin oggi in piazza Castello
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 13:45Questa è una bella giornata, una giornata in cui non per un vantaggio personale, non per un euro in più o in meno, ma per un bene collettivo, per la protezione dei Beni Comuni - come recita il nostro fondale - in moltissimi abbiamo messo in gioco le nostre facce, la nostra passione, un giorno di scuola, un giorno di lavoro. Continua a leggere
Da VicenzaPiù n. 213: Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Bergamin Cgil - Refosco Cisl
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 01:19Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 213 da ogi in distribuzione
Sciopero sì, sciopero no. Braccio di ferro Cgil-Cisl
Bergamin e Refosco d'accordo sul fatto che l'unione fa la forza. Nessuno dei due però vuole cedere all'altro. Cgil: "Da divisi mai portato a casa risultati per i lavoratori". Cisl: "Manifestazioni sì, ma di sabato".
Lavoro, sviluppo, stato sociale, democrazia, giovani, fisco, accordi unitari. Su queste tematiche sono stati chiamati tutti i lavoratori ad aderire allo sciopero generale di venerdì 6 maggio proclamato dalla Cgil, in occasione del quale è stata organizzata una manifestazione in Piazza Castello a Vicenza.
Continua a leggereMarina Bergamin: sciopero generale Cgil contro la disoccupazione e la fiscalità iniqua
Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:44Clicca qui per altre informazioni Continua a leggere
Cgil sulle ragioni dello sciopero generale di venerdì 6 maggio
Martedi 3 Maggio 2011 alle 15:56Tutto ciò ha effetti ancora troppo leggeri sull'occupazione. Vicenza non può cantar vittoria poiché, pur intravvedendo qua e là qualche segnale di ripresa, essa è ben lungi dal riassorbire i guasti di lunghi mesi di crisi e di riduzione o mancanza totale di salario per un numero significativo di lavoratori. Continua a leggere