Archivio per tag: Marina Bergamin

A Marina Bergamin è mancata la mamma: a lei va il cordoglio di noi di VicenzaPiù

Venerdi 4 Novembre 2011 alle 18:59
ArticleImage

E' mancata oggi la mamma di Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, come ieri faceva presagire il posticipo di una sua conferenza stampa per "gravi motivi di carattere personale", che, superando la coltre posta dalla sua ben nota riservatezza, individuavamo nel ricovero in ospedale  dell'anziana madre. Alla sindacalista, apprezzata da tutti per il suo impegno costante accanto ai lavoratori, giungano le sentite condoglianze della redazione, dei collaboratori e dei lettori di VicenzaPiu.com, di VicenzaPiù e BassanoPiù, oltre che quelle mie personali.

Il direttore

Continua a leggere

Cgil, Marina Bergamin: "la Marzotto collabori per dare giustizia ai lavoratori della Marlane"

Sabato 29 Ottobre 2011 alle 00:34
ArticleImage Riceviamo sull'ennesimo rinvio del processo Marlane Marzotto il commento di Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil: «Abbiamo appreso del nuovo rinvio della prima udienza del processo Marlane a Paola. Siamo sbigottiti. I tempi e il diritto alla giustizia, in questo paese, sono sempre più aleatori e questo è tanto più grave quando si tratta di morti sul lavoro. La Cgil, che si è costituita parte civile nel processo, deve capire cosa sta accadendo a Paola. Da parte nostra sentiremo la Camera del Lavoro di Cosenza per sapere. Alla Marzotto lanciamo un nuovo appello: collaborare per dare presto giustizia ai lavoratori di Praia a Mare è un suo preciso dovere. E' persino un suo diritto chiarire le responsabilità. Quel processo si deve fare presto. Lo vogliono i lavoratori, lo vuole l'Italia per bene.»

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Le categorie dei trasporti incrociano le braccia in Ftv

Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 01:14
ArticleImage I segretari generali Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Riccardo Dal Lago (UIL) - FTV è un'azienda importante per la provincia e molte volte le nostre Organizzazioni hanno provato ad interloquire con essa e con Aim per prevenire - con sguardo lungimirante - la pesante situazione attuale del servizio di mobilità pubblica. Più e più volte abbiamo sollecitato strategie e progetti comuni tra le due aziende. Invano.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Documento di Berlusconi in Europa Bergamin: giudizio negativo!

Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 19:10
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza  - Il documento presentato ieri dal Governo Berlusconi all'Europa è in drammatica continuità con le politiche perseguite da mesi da questo Governo ed evidentemente fallite, se siamo arrivati a farci "commissariare" dall'Europa! L'impianto di questo documento è sempre lo stesso, basato su pochi pilastri.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Zuccato esorcizza l'effetto Marchionne, Bergamin "paladina" di Confindustria

Sabato 22 Ottobre 2011 alle 22:42
ArticleImage Imprenditori e lavoratori per una volta uniti: ma è il modello di sviluppo la crisi vera
Anche a Vicenza si fa sentire l'eco della decisione di Sergio Marchionne di uscire da Confindustria. Il presidente degli industriali vicentini, Roberto Zuccato, che non si sbottona su possibili defezioni dalla locale Assindustria, ha, comunque, scritto nei giorni scorsi agli associati in via preventiva: "In un momento così drammatico per la vita del Paese, il mondo produttivo deve unire gli sforzi e rinunciare ai personalismi".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Manifestazioni: no alle provocazioni violente, no alla menomazione della democrazia

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 17:32
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  Il dibattito che si sta sviluppando a seguito dei drammatici fatti di sabato scorso a Roma, ovvero: nuova Legge Reale sì o no, divieto di corteo per un mese e per prima alla Fiom..., dà subito il conto dei grandi danni che provocano queste pratiche violente sull'insieme dei cittadini, sui lavoratori, sulla democrazia.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Le controproposte della Cgil alle manovre governative in sette assemblee pubbliche

Domenica 16 Ottobre 2011 alle 22:49
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza  -  Da lunedì 17/10 a mercoledì 26/10 sette assemblee pubbliche in provincia per far conoscere le controproposte della CGIL alle manovre finanziarie governative!

"Continua la mobilitazione della Cgil contro la manovra finanziaria del governo Berlusconi, contro le leggi delega che devono ancora dispiegare tutti i loro effetti e in vista - purtroppo - di un ennesimo provvedimento di cui si sente già parlare".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Mobilitazione della Cgil contro l'ultima manovra e quella che verrà

Martedi 11 Ottobre 2011 alle 20:23
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Noi non ci rassegniamo: da lunedì assemblee pubbliche contro l'ultima manovra finanziaria (e quella che - purtroppo - ancora verrà). Un'altra manovra è ancora possibile!

"Continua la mobilitazione della Cgil contro la manovra finanziaria del governo Berlusconi, contro le leggi delega che devono ancora dispiegare tutti i loro effetti e in vista - purtroppo - di un ennesimo provvedimento di cui si sente già parlare. Con l'assoluta certezza che altre manovre finanziarie siano possibili per dare un diverso futuro al Paese, la Cgil vicentina sta organizzando più assemblee pubbliche in provincia per illustrare le proprie proposte. Ad esse sono invitati a parlare quattro Sindaci, la cittadinanza e le forze politiche ed amministrative" dichiara Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Io sono STATO: Bergamin, Puggioni e Campisi in corteo a Roma e qui con le dichiarazioni

Sabato 8 Ottobre 2011 alle 17:28
ArticleImage Li abbiamo raggiunti telefonicamente a Roma dove in corteo stanno partecipando alla manifestazione nazionale della Cgil Fp e della Cgil Flc in difesa della funzione pubblica  e della scuola pubblica (nella foto di oggi Rossana Dettori, segretaria nazionale della Cgil Fp, n.d.r.). Ecco cosa ci hanno dichiarato i tre esponenti vicentini della Cgil, cominciando da Giancarlo Puggioni, segretario generale della Fp Cgil Vicenza: "Io sono STATO, con questo slogan migliaia di lavoratori della pubbica amministrazione e della scuola (400 da Vicenza) stanno sfilando per le vie di Roma per dire che senza lavoro pubblico non c'è welfare, non c'è' sanità, nè asili e scuole, università, case di riposo, sicurezza, ricerca...".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo

Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11
ArticleImage Di Giorgio Langella, segretario provinciale di PdCI - FdS Vicenza
Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra".  La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network