A Marina Bergamin è mancata la mamma: a lei va il cordoglio di noi di VicenzaPiù
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 18:59E' mancata oggi la mamma di Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, come ieri faceva presagire il posticipo di una sua conferenza stampa per "gravi motivi di carattere personale", che, superando la coltre posta dalla sua ben nota riservatezza, individuavamo nel ricovero in ospedale dell'anziana madre. Alla sindacalista, apprezzata da tutti per il suo impegno costante accanto ai lavoratori, giungano le sentite condoglianze della redazione, dei collaboratori e dei lettori di VicenzaPiu.com, di VicenzaPiù e BassanoPiù, oltre che quelle mie personali.
Il direttore
Continua a leggereCgil, Marina Bergamin: "la Marzotto collabori per dare giustizia ai lavoratori della Marlane"
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 00:34Le categorie dei trasporti incrociano le braccia in Ftv
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 01:14Documento di Berlusconi in Europa Bergamin: giudizio negativo!
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 19:10Zuccato esorcizza l'effetto Marchionne, Bergamin "paladina" di Confindustria
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 22:42Anche a Vicenza si fa sentire l'eco della decisione di Sergio Marchionne di uscire da Confindustria. Il presidente degli industriali vicentini, Roberto Zuccato, che non si sbottona su possibili defezioni dalla locale Assindustria, ha, comunque, scritto nei giorni scorsi agli associati in via preventiva: "In un momento così drammatico per la vita del Paese, il mondo produttivo deve unire gli sforzi e rinunciare ai personalismi". Continua a leggere
Manifestazioni: no alle provocazioni violente, no alla menomazione della democrazia
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 17:32Le controproposte della Cgil alle manovre governative in sette assemblee pubbliche
Domenica 16 Ottobre 2011 alle 22:49"Continua la mobilitazione della Cgil contro la manovra finanziaria del governo Berlusconi, contro le leggi delega che devono ancora dispiegare tutti i loro effetti e in vista - purtroppo - di un ennesimo provvedimento di cui si sente già parlare".
Continua a leggereMobilitazione della Cgil contro l'ultima manovra e quella che verrà
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 20:23"Continua la mobilitazione della Cgil contro la manovra finanziaria del governo Berlusconi, contro le leggi delega che devono ancora dispiegare tutti i loro effetti e in vista - purtroppo - di un ennesimo provvedimento di cui si sente già parlare. Con l'assoluta certezza che altre manovre finanziarie siano possibili per dare un diverso futuro al Paese, la Cgil vicentina sta organizzando più assemblee pubbliche in provincia per illustrare le proprie proposte. Ad esse sono invitati a parlare quattro Sindaci, la cittadinanza e le forze politiche ed amministrative" dichiara Marina Bergamin, segretaria generale Cgil Vicenza.
Continua a leggereIo sono STATO: Bergamin, Puggioni e Campisi in corteo a Roma e qui con le dichiarazioni
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 17:28Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere