Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Politica, Sindacati

Lunedì sciopero Cgil, Cisl e Uil: insieme dopo 6 anni uniti da Monti!

Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 17:32
ArticleImage Cgil Vicenza - Manovra Monti, non ci siamo - tanto rigore e niente crescita ed equità, pagano sempre i soliti
Cgil, Cisl e Uil ritornano a lavorare assieme fianco a fianco dopo 6 anni per contrastare le misure penalizzanti del governo Monti e per lanciare un forte patto sociale per il Paese per un coinvolgimento di tutte le parti sociali nell'individuazione delle necessarie ma diverse misure per recuperare la grave crisi in cui versa l'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Marina Bergamin, Cgil: sciopero generale lunedì

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 20:46
ArticleImage Dopo aver consegnato al Prefetto di Vicenza, in qualità di rappresentante del Governo, le motivazioni del dissenso per il decreto Salva Italia di Mario Monti e le prime proposte migliorative, Marina Bergamin, segretaria generale provinciale, ha parlato con i manifestanti (qui il video del discorso, ndr) per ringraziarli della loro partecipazione e per sintetizzare preoccupazioni e protesta della Cgil. L'appuntamento è per lo sciopero generale di lunedì per il quale Bergamin e la Cgil si augurano una convergenza di tutte le forze sindacali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Cgil manovra del Governo Monti è fonte di grande delusione, rabbia e preoccupazione

Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 16:48
ArticleImage Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza  -  La Cgil aveva chiesto discontinuità rispetto alle manovre precedenti, già esse ingiuste ed inefficaci a rilanciare crescita e occupazione. Ci troviamo invece di fronte al medesimo impianto: grandi sacrifici per lavoratori e pensionati, timidezza nei confronti di rendite e patrimoni (ridicola la tassazione una tantum per l’1,5% dei cosiddetti ‘capitali scudati’), solo auspici e rinvii su ammortizzatori sociali, evasione fiscale, costi della politica, taglio di spese inutili.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Cgil a VicenzaPiù minacciato: spesso il ricorso alla giustizia persegue fini diretti e indiretti

Martedi 29 Novembre 2011 alle 01:00
ArticleImage Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil, pubblichiamo e ringraziamo lei, la Cgil e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
Caro direttore, non sono ovviamente in grado di entrare nel merito di quanto ha esposto. Dico solo che talvolta (nell'informazione troppo spesso) il ricorso alla giustizia è la sconfitta del confronto, della politica e persegue fini diretti e indiretti. Non so se si possa parlare di 'deterioramento del mondo giudiziario' ... E' accusa che abbiamo sentito lanciare troppo spesso in questi anni e l'abbiamo sempre respinta. Forse chi vi ricorre potrebbe usare altri argomenti, altri mezzi. Spero comunque sinceramente che tutto si risolva bene per la testata e per chi la dirige. Cordialmente, Marina Bergamin

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ceccato, Cgil: sindacati provinciali non coinvolti dal Comune, la trattativa è urgente!

Lunedi 28 Novembre 2011 alle 22:48
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "Noi siamo disponibili se servisse - Il Comune faccia da facilitatore nella vicenda. L'obiettivo: far rimanere la Ceccato a Montecchio!"
Dichiarazione di Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza: "Non è proprio vero che l'amministrazione comunale di Montecchio Maggiore ha coinvolto il sindacato a livello provinciale sulla Ceccato, a parte qualche battuta in un incontro in cui si parlava di tutt'altro. Ma noi siamo assolutamente disponibili, se servisse il nostro intervento.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Manifestazione per l'acqua pubblica ma Cgil guarda anche ad AIM, FTV e Acque Vicentine

Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:24
ArticleImage Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - La Cgil in queste ore sta invitando tutti i propri iscritti, lavoratori e pensionati, ad aderire alla manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 26 novembre 2011 a Roma per affermare ulteriormente il risultato del referendum per l'acqua pubblica voluta da circa 27,6 milioni di italiani nel referendum del giugno scorso. Gli italiani hanno detto con chiarezza la loro opinione rispetto alla gestione dei servizi pubblici, in particolare per l'acqua: pubblico non vuol dire per forza inefficiente.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Manifestazione nazionale per l'acqua pubblica, Bergamin: in campo, ma servono proposte

Giovedi 24 Novembre 2011 alle 16:51
ArticleImage Marina Bergamin, Segretario generale Cgil Vicenza  -  La Cgil in queste ore sta invitando tutti i propri iscritti, lavoratori e pensionati, ad aderire alla manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 26 novembre 2011 a Roma per affermare ulteriormente il risultato del referendum per l'acqua pubblica voluta da circa 27,6 milioni di italiani nel referendum del giugno scorso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Governo Monti, Bergamin: dopo anni di politica-spettacolo una seria rappresentazione

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:50
ArticleImage Marina Bergamin, Segretario generale provinciale CGIL  -  "Dopo anni di politica-spettacolo, abbiamo assistito in questi giorni ad una rappresentazione finalmente seria di come si possa e si debba lavorare per il bene dell'Italia. Il nostro Paese ha un gran bisogno di recuperare in sobrietà, etica, senso dello Stato e reputazione tra i cittadini all'interno e all'estero. Ha bisogno, in particolare, di un cambio di passo nella redistribuzione della ricchezza e nelle politiche di crescita, passpartout per il recupero di buona occupazione e di un welfare 'europeo'".

Continua a leggere

Il nuovo tribunale di Vicenza, un bisonte senza personale

Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 20:44
ArticleImage Marina Bergamin, Segretario generale provinciale CGIL di Vicenza  - "Imboccando la Riviera Berica dalle Scalette si è aggrediti dal nuovo tribunale, lascito dell'era megalomane di Hüllweck. Viene da chiedersi: chi lo abiterà quel bisonte? Chi ci lavorerà? La situazione della giustizia è nota; altrettanto chiara è l'aggressione in corso ai tribunali di Schio e Bassano. Ma non meno drammatica è la situazione di Vicenza: molti servizi vanno avanti con attività di volontariato sorretto da Ordini e pensionati, i giudici del lavoro sono due, la prima udienza per una causa di lavoro viene fissata già nei primi mesi del 2013.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Fisco e pensioni, l'anomalia italiana: incontro dibattito di Cgil venerdì a Villa Lattes

Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 11:03
ArticleImage Cgil Vicenza   -  Venerdì sera 11 novembre prossimo la Cgil ha organizzato un incontro dibattito a Villa Lattes a Vicenza (via Thaon di Revel, 44) dal titolo "l'anomalia italiana". Si parlerà di fisco e sistema pensionistico. Tra i relatori la segretaria provinciale Fabiola Carletto, la segretaria generale vicentina Marina Bergamin che esporranno le considerazioni e le posizioni del sindacato. Vi sarà l'intervento di Giampaolo Patta del comitato di vigilanza dell'INPS e concluderà la serata Patrizio Tonon della segreteria della CGIL del Veneto

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network