Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Politica

Variati: l'accordo sindacale per Aim rispetta le linee di indirizzo del Consiglio comunale

Martedi 16 Aprile 2013 alle 13:35
ArticleImage Dopo l'annuncio da parte di Cgil, Cisl e Uil e condiviso da Ugl anche il sindaco Achille Variati ha confermato che c'è stata la fumata bianca ieri sera dopo le lunghe trattative sindacali sulle conseguenda dell'uscita di Aim dalla gestione in house, intempestivamente date per già concluse dai vertici aziendali e condotte, invece e a detta della triplice, nelle ultime settimane per assicurarsi della totale proprietà pubblica della capogruppo e delle controllate, del mantenimento dei livelli occupazionali e del mantenimento del settore energia in azienda.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Triplice si accorda con Aim e Bergamin fa pace con D'Angelo. Cgil, Cisl e Uil: vigileremo

Martedi 16 Aprile 2013 alle 12:13
ArticleImage Sta volgendo al termine l'annuncio dell'accordo tra triplice sindacale e gruppo Aim non più in house raggiunto ieri notte e da sottoporre alle assemblee dei lavoratori di holding e controllate. Convocata con urgenza e con qualche conseguente errore di ... comunicazione (il mancato invio da parte dell'ospite Cisl o la mancata ricezione dell'invio da parte della nostra redazione, tra le più attive e critiche nel monitorare il percorso della nuova strategia della multiutility pubblica) la conferenza stampa è stata preceduta da una "sciocca" polemica sulle modalità di convocazione (a seguire i video esaustivi e documentali della conferenza).

Continua a leggere

Crisi, Bergamin: grande emergenza del Paese confermata da dati su occupazione

Venerdi 12 Aprile 2013 alle 14:07
ArticleImage

Cgil Vicenza - Cgil Cisl Uil manifesteranno in piazza a Montecitorio il 16 aprile prossimo per chiedere alla politica un atto di responsabilità. “Gli ultimi dati Inps sulla Cassa Integrazione del primo trimestre 2013 parlano già di milioni: n. 5.450.312 ore autorizzate a Vicenza, a fronte dei 17.980.186 milioni dell'intero 2012. Anche gli ultimi dati della Provincia sui licenziamenti non sono buoni: gennaio: 401; febbraio: 252. Questo secondo dato, che sembra segnalare un calo è fuorviante" dichiara Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gare per i servizi Aim? Filctem-Cgil vuole vederci chiaro

Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:18
ArticleImage Possibile gestione privata per i servizi di Aim? La Cgil-Filctem di Vicenza, ovvero il sindacato dei lavoratori del ramo energia, vuole vederci chiaro. Chiede ragguagli rispetto alla novità recentemente introdotta con una delibera del consiglio comunale del capoluogo berico. Una presa di posizione che pesa come un macigno sul sì espresso alla uscita dall'«in house» da parte di San Biagio salutata invece con favore dai vertici confederali della triplice.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pagamento crediti delle imprese, Cgil: ok, ma ora si paghino i lavoratori

Sabato 6 Aprile 2013 alle 18:24
ArticleImage

Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza  -  E, urgentemente, si riprendano in mano il problema esodati e quello delle risorse necessarie per gli ammortizzatori sociali.

Il pagamento dei crediti pregressi alle imprese da parte della pubblica amministrazione non può che trovare favorevole la Cgil che crede nel provvedimento come primo impulso - dopo tanto tempo di austerità- per difendere produzione, occupazione e redditi.

Continua a leggere

Crac MyAir, la Cgil è parte civile nel processo

Venerdi 5 Aprile 2013 alle 13:46
ArticleImage «Chiediamo con forza che lo svolgimento sia rapido e che sia fatta giustizia. Chiediamo a chi ha titolo di fare come noi e di costituirsi parte civile per tutelare i dipendenti e i piccoli imprenditori massacrati da questo fallimento». Ha usato queste parole stamani Ilario Simonaggio, segretario generale della Filt Cgil quando alle 11 è iniziata «la udienza preliminare» del maxi processo per il crac della compagnia area berica MyAir, il cui schianto finì su tutte le cronache regionali e nazionali.

Continua a leggere

Aim e gare, tra silenzi sindacali e opzioni politiche

Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:31
ArticleImage Che cosa succederà nelle prossimi giorni tra i vertici della triplice e i lavoratori di Aim? L'ok per la messa a gara dei servizi deciso dall'amministarzione comunale come è stato percepito dai lavoratori di San Biagio? Le rassicurazioni fornite dai tre principali sindacati sono condivise dalla base?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parco della Pace, i no base incontrano Variati

Lunedi 25 Marzo 2013 alle 18:40
ArticleImage Il sindaco Achille Variati e l'assessore all'ecologia Antonio Dalla Pozza, entrambi in forza al Pd, in questi minuti stanno incontrando in sala Bernarda le associazioni e i gruppi raccolti attorno alla galassia No Dal Molin. Al centro del summit c'è il futuro del "Parco della Pace", un progetto atteso da anni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La triplice "si sveglia" ma è in arrivo l'attacco di Liliana Zaltron e M5S alla gestione di Aim

Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30
ArticleImage Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cgil, Cisl e Uil di Vicenza ora vanno alla trattativa ufficiale per la "nuova Aim"

Giovedi 21 Marzo 2013 alle 23:22
ArticleImage Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza - In riferimento alle decisioni di Comune - Aim di fuoriuscita dall'in house comunichiamo che lunedì 25 marzo p.v. inizierà il confronto tra Amministratore e OO.SS. confederali e di categoria (trasporti, gas energia, igiene ambientale, sosta).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network