Maria Teresa Turetta di Cub: "al Comune di Arzignano lo scandalo di 5 dirigenti pagati per organizzare 100 dipendenti"
Martedi 12 Luglio 2016 alle 16:24
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, Cub pubblico impiego Vicenza, e pubblichiamo
Al comune di Arzignano, unico in tutta la provincia, ci sono 5 dirigenti pagati per organizzare 104 dipendenti: quindi in media c'è un dirigente ogni 21 dipendenti. Tra questi cinque, tre sono di ruolo e due invece hanno ottenuto l'incarico su nomina fiduciaria del Sindaco e sono stati collocati uno ai lavori pubblici e uno all'urbanistica. Cinque dirigenti costano al Comune di Arzignano oltre mezzo milione di euro l'anno. Continua a leggereManifestazione No Tav a Vicenza, aderiscono 5 Stelle e sindacato Cub: "contro i poteri forti"
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 18:24
Alla manifestazione No TAV organizzata per giovedì 23 giugno con partenza alle ore 20.30 dall'anfiteatro di Via Baracca in località Ferrovieri parteciperanno anche il sindacato Cub e il Movimento 5 Stelle. Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, spiega: "Da sempre la CUB sostiene il movimento No Tav su tutto il territorio italiano; per questo motivo saremo presenti alla manifestazione NO TAV a Vicenza Giovedì 23 giugno ore 20.30 con partenza dalla zona dei Ferrovieri (davanti anfiteatro zona Pep). La TAV è uno spreco di denaro pubblico che non risolve in alcun modo i problemi quotidiani dei lavoratori e che impatta su territorio in modo pesante".
Continua a leggere
Stazione Unica appaltante, Turetta di Cub: "Variati faccia un bagno d'umiltà"
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 10:31
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza, e pubblichiamoTav Tac: la consultazione fantasma di Variati. La prossima sarà più chiara: un foglio bianco da firmare, sulla rinuncia alla democrazia. E Cub lamenta la "precettazione" per la farsa
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 15:02
«Tav/Tac, Variati: consultazione dal 3 all'8 giugno»: così annunciavamo il 26 maggio il contenuto della conferenza stampa convocata dal sindaco Achille per presentare non solo il sondaggio Ipsos su un campione significativo ma non meglio specificato e «le modalità con cui i cittadini saranno consultati in merito alle diverse soluzioni del progetto Tac/Tav per Vicenza, l'alta capacità /alta velocità ferroviaria, annunciando i tempi: "dal 3 all'8 giugno i residenti nel territorio comunale con più di 16 anni di età potranno compilare un questionario on line sul sito del Comune di Vicenza per dare la propria preferenza ad una delle due soluzioni progettuali sul tavolo"». Ci aspettavamo dal 26 maggio qualche altro incontro col miglior comunicatore di Vicenza, il sindaco, sempre pronto a cogliere le occasioni migliori per evidenziare i suoi passi o almeno qualche comunicato del solerte Ufficio stampa comunale.
Continua a leggere
Dipendenti comunali, Turetta di CUB: ansie da prestazione dell'assessore Zanetti
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 14:55
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza, e pubblichiamo
Il Piano delle azioni positive? Non sappiamo cosa sia. Il regolamento "innovativo" che serve per prevenire situazioni di disagio e malessere tra il personale dipendente? L'assessore Zanetti se la fa e se la gode, senza confrontarsi con nessuno. Questa Giunta parla prioritariamente con la stampa. I sindacati, la RSU e i lavoratori non sanno nulla dei contenuti della delibera approvata l'altro giorno dalla Giunta. Eppure è un provvedimento che dovrebbe migliorare le condizioni dei lavoratori secondo quanto dichiara Zanetti. Continua a leggereTuretta del sindacato Cub: solidarietà a Giovanni Coviello e VicenzaPiù, non mollate!
Sabato 7 Maggio 2016 alle 17:04
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, coordinamento provinciale CUB Vicenza, e pubblichiamo
La CUB di Vicenza esprime solidarietà a Giovanni Coviello e alla sua testata VicenzaPiù. Il sistema dei poteri economici forti locali sta franando sulla pelle dei vicentini: a Coviello e alla stampa indipendente va il merito di averlo affontato per primi. Dal sindacato di base indipendente CUB pieno sostegno a chi, come Coviello, porta avanti con coraggio e tra mille difficoltà il concetto di libertà di stampa. Invitiamo il Direttore Coviello a continuare a fare questo servizio utile e indispensabile per i cittadini di Vicenza: non mollate! Continua a leggereOperai forestali, Turetta: "l'assessore Bottacin mente sapendo di mentire"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:05
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto Vicenza - Mestre, e pubblichiamoAlla fine di marzo scorso l'assessore regionale Bottacin prometteva pubblicamente che entro il 15 aprile gli operai forestali stagionali sarebbero stati assunti e gli stabili finalmente sarebbero stati pagati, dopo quattro mesi di "pausa retributiva". La CUB non ha mai creduto alle parole di Bottacin, tant'è che ad oggi gli operai stabili non sono ancora stati pagati e gli stagionali non sono ancora stati assunti. Bottacin si permette di prendere in giro 650 lavoratori, che versano in difficoltà economiche gravissime. La Giunta Veneta pensa e parla badando prima a riempire la sua di pancia, altro che "prima i veneti"... "prima la mia di pancia, poi forse la tua!" Continua a leggere
Dipendenti comunali, Turetta: riesumato dal Comune di Vicenza il caso "pagelle piratate"
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 11:26
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, e pubblichiamo La Procura della Repubblica ha impiegato poco più di un mese, nel lontano 2013, per archiviare il famosissimo esposto "contro ignoti hacker" scritto dalla prestigiosa dirigenza del Comune di Vicenza (esposto depositato dall'ing. Missaggia il 21 novembre 2012 e subito archiviato dalla Procura in data 10 gennaio 2013). I presunti hacker erano in realtà ignari lavoratori (cuochi, bidelle, insegnanti, precari ecc.) che si erano imbattuti, loro malgrado, nelle valutazioni di tutto il personale del Comune di Vicenza accedendo al costosissimo programma Skema.
Continua a leggereLicenziabili 600 forestali Regione Veneto? Cub dice no a Zaia: paghi agli operai stipendi fermi dal 20 dicembre e dimezzi i dirigenti!
Sabato 19 Marzo 2016 alle 14:04
Per Maria Teresa Turetta della CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto «l'alta dirigenza della Regione Veneto ha elaborato un corposo dossier nel quale si prospettano tre ipotesi di "riorganizzazione del servizio idraulico forestale": una riguarda il licenziamento in massa di tutti i 600 operai forestali, la seconda invece di licenziamento solo degli operai a tempo determinato, la terza ipotesi prevede invece il mantenimento dei dipendenti a tempo indeterminato e una piccola assunzione di quelli a tempo determinato. Queste sono le prospettive che la super dirigenza strapagata della Regione Veneto sta escogitando per esternalizzare questo servizio».
Continua a leggere
CUB: operai Forestali ancora senza stipendio, Zaia paghi chi lavora
Sabato 20 Febbraio 2016 alle 16:42
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Confederazione Unitaria di Base Vicenza, e pubblichiamo Gli operai forestali della Regione Veneto sono ancora senza stipendio e ciò nonostante i solleciti e le richieste trasmesse al Presidente Luca Zaia e alla prestigiosa dirigenza competente. Da vent'anni questi lavoratori non sono pagati con regolarità , in particolare agli inizi di ciascun anno essi devono cronicamente attendere anche tre/quattro mesi per la liquidazione delle loro spettanze.
Continua a leggere
