La piattaforma della discordia
Sabato 23 Febbraio 2013 alle 09:10
La vertenza che sta mettendo in contrapposizione Aim Bonifiche e Cgil Venezia, ha i semplici tratti della querelle sindacale o ci sono ulteriori retroscena da approfondire? Le richieste che avanzano i lavoratori sono completamente fuori scala rispetto alle necessità aziendali o ci sono margini di manovra? E soprattutto il gruppo Aim sta affrontando la vicenda come si comporterebbe qualsiasi impresa o il suo status di soggetto pubblico domanda una attenzione particolare?
Continua a leggere
Caso Aim - Marghera, Camuccio della Cgil conferma la mobilitazione
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 20:46Â
Un breve sit-in per ribadire le loro preoccupazioni. Un invito pressante al gruppo Aim affinché «certi toni si smorzino» con l'obiettivo di una soluzione condivisa che soddisfi l'azienda e le maestranze che hanno «sempre svolto con professionalità e competenza il proprio lavoro».
Continua a leggereProcesso Aim-Marghera, udienza rinviata. Incombe la prescrizione
Venerdi 21 Settembre 2012 alle 12:36
L'udienza del processo nell'ambito del caso Aim-Marghera è stata rinviata a data da destinarsi. Con ogni probabilità al 19 ottobre. È quanto stabilito dal giudice facente funzione Maurizio Gianesini dopo che il giudice titolare del prcedimento, la dottoressa Cristina Bertotti, ha lasciato Vicenza diretta alla procura generale di Brescia.
Continua a leggere
Timori alla Beltrame: sciopero con i colleghi di Marghera, S. Giovanni Valdarno e San Didero
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 22:54
Successo di partecipazione alla manifestazione con presidio che la Fiom Cgil di Vicenza aveva indetto per oggi, mercoledì, davanti all'azienda Beltrame di Vicenza, per porre «l'attenzione sui licenziamenti dei dipendenti dello stabilimento veneziano» e non solo. Oltre ai lavoratori della sede vicentina, che hanno scioperato per due ore, erano presenti anche le delegazioni di lavoratori degli stabilimenti di Marghera, San Giovanni Valdarno (Arezzo) e San Didero in Valle di Susa (nella foto i lavoratori in sciopero, qui la Photo gallery).
Continua a leggere
Spending review, Usb: il 7 a Marghera contro i tagli
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 15:20
Usb Vicenza - In questi giorni il governo ha presentato ufficialmente i tagli che intende fare nel pubblico impiego che anche nella nostra regione hanno un impatto importante nella scuola, nella sanità , nei trasporti e negli enti locali. Nella scuola stiamo assistendo alla sparizione di migliaia di classi dovuto all'aumento del numero di alunni per classi e al taglio dei precari, si parla almeno di 15 mila precari a cui non verrà rinnovato il contratto.
Continua a leggere
Vianello, il dg di Aim che "redigeva atti" ma non conosceva "quanto avveniva in azienda"
Sabato 30 Giugno 2012 alle 10:54
Ieri era programmata l'udienza con al centro l'interrogatorio da parte delle difese di Rossi, Giglioli e Valle, gli imputati eccellenti del processo "Aim-Marghera", di un testimone chiave come il direttore generale Dario Vianello, da decenni in azienda e al quale la nuova amministrazione ha rinnovato e incrementato la sua fiducia. Siamo stati gli unici da tempo a cercare di riferire puntualmente sul processo e sui retroscena di quella vicenda e di quelle collegate.
Continua a leggere
Giglioli vs Bordin, Carta, Vianello e Sartori: il verbale di interrogatorio del 2008
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 13:38
Gianni Giglioli è imputato nel processo Aim Marghera ma ora, nella sua strategia difensiva illustrataci nell'intervista video che ci ha concesso il 31 maggio e da noi pubblicata il 4 giugno (e ripresa su VicenzaPiù n. 236 del 9 giugno) dopo alcune verifiche, "accusa", tra gli altri, Dario Vianello, Sandro Bordin e Bruno Carta, se non altro per "colpevoli amnesie" nelle loro ricostruzioni dell'affaire, che riguarda anche Giuseppe Rossi e Carlo Valle.
Continua a leggere
Il graffio dell'ex: nel caso Aim-Marghera Gianni Giglioli continua a "rivelare"
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 14:12
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione e scaricabile da qui.
Nota di redazione: Nell'intervista Giglioli fa riferimento, tra i vari documenti,alla sentenza del Tribunale di Venezia del 2008 e alla denuncia contro Aim Bonifiche del Ministero dell'Ambiente. Ci è stato richiesto di mettere a disposizione i due documenti pubblici per una più corretta "lettura" e lo facciamo volentieri. La sentenza è divisa in sezioni per sua lunghezza, per cui clicca per la parte 1, la parte 2 e la parte 3) mentre la denuncia è scaricabile da qui).
Di Marco Milioni
Nel cosiddetto caso Aim-Marghera il punto di vista di Gianni Giglioli è interessante per diversi aspetti. Anzitutto è l'unico indagato che ha deciso di difendersi contrattaccando.
Continua a leggereMelme d'acciaio, sentenza caso Ecoveneta: metalli pesanti nei depuratori comunali
Domenica 12 Giugno 2011 alle 11:31
Melme d'acciaio da VicenzaPiù n. 215 in distribuzione da venerdì 1o giugno
Dalla sentenza 2008 sul caso Ecoveneta emergono alcuni dati inediti sulla : l'ex assessore Giglioli ci vede una delle ragioni che spinsero Aim ad acquistare Marghera. Continua a leggereAim conferiva rifiuti ferrosi a Ecoveneta che li smaltiva nella piattaforma di Marghera!
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 20:53
Giornata campale per la “giudiziara†di questa testata. Stamattina si svolgeva l’udienza che sempre per uno degli avvenimenti che riguardano l’Aim (il dente batte …) aveva come protagonisti Gianni Giglioli e chi con lui(Carlo Valle e Giuseppe Rossi, ex presidente di Aim) è accusato di aver arrecato danno all’Aim nelle faccende di business dei rifiuti che hanno coinvolto la società Servizi Costieri del geometra Valle, materializzatasi nella piattaforma di Aim Bonifiche a Marghera dopo la sua cessione a suon di milioni alla multi utility vicentina da parte della Ecoveneta del gruppo Maltauro (ne abbiamo riferito spesso tra cui qui ).
Continua a leggere
