Archivio per tag: Manuela Lanzarin

Categorie: Politica

Crediti dalla pubblica amministrazione: l'on. Lanzarin al D.Day dell'Ance

Domenica 20 Maggio 2012 alle 00:08
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin, quale componente della VIII Commissione della Camera dei Deputati che si occupa di ambiente, territorio e lavori pubblici, ha partecipato mercoledì 15 maggio a Roma al "D.Day" dell'ANCE, l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili. L'iniziativa si colloca al culmine dell'intensa azione che l'ANCE sta compiendo per risolvere il grave problema dei ritardati pagamenti della Pubblica amministrazione. Un'azione grazie alla quale sono state individuate alcune soluzioni che hanno prodotto risultati inadeguati per le imprese.

Continua a leggere

Etra: la parlamentare Lanzarin difende le multiutility pubbliche virtuose

Domenica 25 Marzo 2012 alle 12:47
ArticleImage Etra  -  «Etra ringrazia l'on. Manuela Lanzarin per le parole spese in difesa delle multiutility del Veneto durante la discussione alla Camera sul decreto liberalizzazioni. Una testimonianza preziosa, che fa bene alla nostra causa». A parlare è il presidente di Etra, Stefano Svegliado, che esprime gratitudine per la posizione da lei presa in sede parlamentare. L'onorevole ha ricordato l'alleanza stretta tra le società "sane" che gestiscono servizi pubblici locali in Veneto, e presentata di recente in Regione con l'avallo del presidente del Consiglio regionale.

Continua a leggere

On. Lanzarin interviene su d.l. liberalizzazioni a difesa multitutility del Veneto

Martedi 20 Marzo 2012 alle 21:53
ArticleImage On Manuela Lanzarin, Lega Nord - È in corso nella giornata di oggi alla Camera, la discussione sul Disegno di legge già approvato in Senato e riferito alle disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (D.L. n. 1 del 24 gennaio 2012). Nella discussione che verrà seguita dal voto di fiducia posto dal Governo, ha dato il suo contributo nel primo pomeriggio tra i banchi del gruppo Lega Nord, l’on. Manuela Lanzarin che nel suo intervento, dopo aver manifestato la contrarietà sul modus operandi dell’Esecutivo nel porre la fiducia come “bavaglio dell’unica forza di opposizione”, si è soffermata sull’articolo 25 del testo che concerne la liberalizzazione dei servizi pubblici.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Patrimoni dei parlamentari vicentini: risponde Conte, ma nessuno li pubblica su sito Camere

Giovedi 1 Marzo 2012 alle 10:09
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 229 del 25 febbraio 2012

La radicale Rita Bernardini ce l'ha, in parte, fatta. Da tempo combatteva con le Camere e i rispettivi Questori per far sì che potessero essere consultati online i patrimoni dei parlamentari italiani. La documentazione relativa, invero, era già disponibile al pubblico: in forma cartacea presso gli uffici del Parlamento a Roma. Ma visti i tempi che corrono e la necessità sempre più sentita di una trasparenza totale da parte dei parlamentari eletti con il Porcellum, la proposta dell'onorevole Bernardini non deve essere sembrata così campata in aria (nella fotoda sx Franco, Sbrollini e Conte).

Continua a leggere

Votata la proposta Lanzarin a semplificazione di alcune normative ambientali

Sabato 18 Febbraio 2012 alle 11:25
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - È stata votata ieri in Aula, la Proposta di legge recante la firma dell'on. Manuela Lanzarin in materia di "sfalci e potature, di miscelazione di rifiuti speciali e di oli usati, nonché di misure per incrementare la raccolta differenziata". Il voto sulla Proposta di legge che riguarda la modifica di alcuni articoli del Codice dell'Ambiente del 2006 (DL 152 art. 187, 216bis e 203), ha iniziato il suo iter in Commissione il 31 maggio 2011 ed è passato nel ramo del Parlamento per la discussione martedì 14 febbraio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tesoreria unica: interpellanza urgente al presidente Monti

Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 17:54
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin insieme ai Parlamentari sindaci della Lega Nord, ha presentato un'interpellanza urgente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla situazione che si è venuta a creare con la sospensione sino al 31 dicembre 2014 del regime di tesoreria mista introdotto con il DL del 1997 (n. 279 del 7/8/97) ed il conseguente trasferimento delle liquidità alla tesoriera centrale.

Continua a leggere

Question time di Lanzarin su liberalizzazione orari negozi: a repentaglio i piccoli negozi

Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 22:03
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin questo pomeriggio alle ore 15 doveva intervenire in Aula con un Question Time con risposta immediata al ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera, ma l'intervento è stato rinviato con ogni probabilità alla prossima settimana per la sopraggiunta Fiducia posta dal Governo sul Decreto "Svuotacarceri".

Continua a leggere

Carceri, Lanzarin: la fiducia del Governo sminuisce il ruolo del Parlamento

Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 16:01
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  L'Esecutivo ha comunicato questa mattina la decisione di porre la fiducia alla Camera sul Decreto "svuotacarceri", condizione questa che dettata a giudizio del Governo dal carattere di urgenza, toglie ogni possibile intervento in materia da parte del Parlamento. Questo il commento dell'on. Manuela Lanzarin presente questa mattina in Aula all'annuncio fatto dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Lanzarin: il governo mantenga le detrazioni del 55% sulla riqualificazione energetica

Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 10:57
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin ha presentato nei giorni scorsi una risoluzione alla VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori della quale è componente in seno al Gruppo Lega Nord, per impegnare il Governo a "rafforzare la propria politica a favore dell'edilizia di qualità ed energicamente efficiente, rendendo soprattutto stabile la detrazione d'imposta del 55 per cento prevista per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Anno nuovo, problemi irrisolti e futuro incerto. Il pensiero dell'on. Lanzarin

Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 11:00
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - Si chiude un anno se ne apre un altro. Un quadro politico ed economico nazionale che rimane tanto immutato quanto incerto con la crisi globale che sempre più sta attanagliando il vivere quotidiano. Questa la riflessione dell'on. Manuela Lanzarin dopo le festività di riposo in famiglia, in queste giornate nella sua Rosà alla scrivania di sindaco nell'ufficio del Municipio in piazza della Serenissima.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network