Archivio per tag: Manuela Lanzarin

Categorie: disabilità

“la Nostra Famiglia” compie 40 anni, Lanzarin: grati a genitori, operatori e responsabili

Venerdi 13 Novembre 2015 alle 21:10
ArticleImage All’inaugurazione della nuova vasca terapeutica e alla tavola rotonda “La riabilitazione tra passato e futuro” del centro “la Nostra Famiglia” di via Coltura del Tesina a Vicenza che compie 40 anni parteciperà il 13 novembre anche Manuela Lanzarin, assessore al sociale della Regione Veneto. “La Regione Veneto guarda con grande attenzione e sensibilità – anticipa l’assessore – all’attività di inserimento e riabilitazione svolta da 40 anni dal presidio vicentino a favore dei minori disabili".

Continua a leggere

Edilizia pubblica, commissariate le 7 Ater del Veneto

Martedi 10 Novembre 2015 alle 17:16
ArticleImage Regione Veneto

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’edilizia pubblica Manuela Lanzarin, ha deliberato il commissariamento delle sette aziende territoriali che gestiscono gli alloggi pubblici di edilizia residenziale. “Diamo così avvio a quell’operazione di riorganizzazione e riordino degli enti strumentali che è stata proposta dalla Giunta come priorità di questa legislatura.

Continua a leggere

FormaVeneto: incontro con i consiglieri regionali vicentini

Giovedi 5 Novembre 2015 alle 18:18
ArticleImage FormaVeneto

Si terrà venerdì 6 novembre alle ore 10 a Trissino (Vicenza) presso il centro di formazione “Casa della gioventù” (via Giovanni XXIII, 2) il primo degli incontri organizzati da FormaVeneto con i consiglieri regionali delle diverse province del Veneto. Prende il via da Vicenza (in contemporanea con Padova) una vera e propria iniziativa di “sensibilizzazione” a livello regionale per sollecitare l’attenzione della politica veneta intorno al tema del riordino del sistema educativo regionale.

Continua a leggere

Province, Regione: garantite risorse per servizi disabili, minori, occupazione

Martedi 27 Ottobre 2015 alle 20:59
ArticleImage Regione Veneto

“Promessa mantenuta. Con la legge di riordino delle funzioni delle Province, approvata oggi dal Consiglio regionale, la Regione Veneto assicura la piena copertura finanziaria ai servizi di assistenza ai 2634 minori disabili, sinora garantiti dalle amministrazioni provinciali”.

Continua a leggere

Lanzarin: 11,7 mln a nidi e micronidi e altri 21 milioni per gestione 2015

Giovedi 22 Ottobre 2015 alle 18:32
ArticleImage Regione Veneto
La Regione Veneto ha deliberato l’impegno di spesa di 21 milioni di euro per il 2015 per la gestione del 793 nidi, micronidi e nidi aziendali che accolgono 24.481 bambini veneti da zero a 3 anni. E ha dato il via libera alla liquidazione di 11,7 milioni di euro, di cui 10,5 come prima tranche del pagamento dei contributi in conto gestione attesi per il 2014 e 1,2 milioni di contributi in conto capitale a beneficio di 19 strutture.

Continua a leggere

Violenza donne, Lanzarin: 36 centri attivati e oltre 120 donne accolte

Giovedi 22 Ottobre 2015 alle 17:16
ArticleImage Regione Veneto

A due anni dall’entrata in vigore della legge regionale di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne la rete veneta delle strutture attivate conta 15 centri antiviolenza, 9 case rifugio e 12 centri di secondo livello. Altri 6 centri antiviolenza sono in via di attivazione nel Padovano, nella Marca e a Chioggia.

Continua a leggere

Bilancio, Lanzarin: nessun taglio al sociale, promesse mantenute

Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 21:45
ArticleImage

Regione Veneto

“Abbiamo tagliato contributi e mance a pioggia, ma non la spesa sociale. La Giunta ha mantenuto le promesse ribadite sin dall’inizio della legislatura di garantire assistenza e servizi ai disabili sensoriali, ai genitori soli o separati, e alle nuove povertà”. L’assessore al Sociale Manuela Lanzarin difende il lavoro di razionalizzazione del bilancio regionale uscito dal serrato confronto tra Giunta e Consiglio e formalizzato nel maxiemendamento presentato stasera in aula dal vicepresidente Gianluca Forcolin.

Continua a leggere

Recupero di 1291 alloggi pubblici, Lanzarin: senza ulteriore consumo di suolo

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 21:03
ArticleImage

Regione Veneto

La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera al piano di finanziamenti per il recupero di 1291 alloggi di edilizia residenziale pubblica che necessitano di interventi di manutenzione straordinaria. Ne dà notizia l’assessore al sociale e all’edilizia residenziale pubblica Manuela Lanzarin all’indomani della pubblicazione delle graduatorie di assegnazione dei contributi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lanzarin a Conferenza europea inclusione sociale: "mettere al centro i giovani"

Giovedi 17 Settembre 2015 alle 21:50
ArticleImage Regione Veneto

La proposta di legge a favore dei giovani presentata dalla Giunta Zaia tra gli impegni prioritari e programmatici di legislatura è ora documento di lavoro anche per la Rete  europea per l’inclusione e l’azione sociale (ELISAN) che a Klagenfurt, capitale della Carinzia, ha riunito la propria conferenza generale proprio sul tema dei giovani e delle ‘buone pratiche’ per favorire l’inclusione sociale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Scandalo Ca' della Robinia, Rolando: “Dopo il “sistema Sernagiotto ora riforma Ipab venete”

Sabato 22 Agosto 2015 alle 11:00
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Rolando, già presidente CdA Ipab di Vicenza, e pubblichiamo 

Le mani sulle Ipab Venete

Il "sistema" Sernagiotto. Lo scandalo Cà della Robinia: c'è un legame tra proprietario e Regione.

Case di riposo commissariate , concorsi, incarichi e consulenze attribuite ai soliti noti. In questo sistema un ruolo chiave è quello del dirigente della Regione Veneto Mario Modolo, ex direttore ai servizi sociali a Dorsoduro Rio Novo in Venezia, la sede regionale del settore sociale della Regione ed attuale direttore, nello stesso ambito , all'Ulss n. 2 di Feltre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network