Archivio per tag: Manuela Lanzarin

Povertà e immigrazione: l'assessore regionale Lanzarin incontra le Caritas del Veneto

Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 16:42
ArticleImage Regione Veneto
“La Regione Veneto non ha né gli strumenti e né le risorse per gestire l’emergenza profughi. I continui arrivi di migranti e richiedenti asili stanno mettendo a dura prova il modello di accoglienza diffusa perseguito dalla cabina di regìa creata dalla Prefettura di Venezia e sostenuto dalle Caritas diocesane. Se il governo nazionale continuerà a delegare ai singoli territori le politiche di accoglienza e di gestione della presenza di immigrati e se l’Unione europea non destinerà adeguate risorse ai flussi migratori,  le preoccupazioni  rappresentate dalle Caritas del Veneto sono destinate ad aumentare di fronte a una situazione sociale sempre più esplosiva”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lanzarin: per 2016 sostegno a coppie adottive, consultori e “Sportello Famiglia”

Venerdi 1 Gennaio 2016 alle 19:43
ArticleImage

Regione Veneto

La Regione Veneto ripensa la rete dei consultori familiari e lancia per il 2016 il progetto sperimentale dello ‘Sportello famiglia’, servizio di informazione e collegamento tra i servizi per far conoscere tutte le opportunità del welfare locale e nazionale e aiutare le persone ad orientarsi tra agevolazioni, bandi scadenze e adempimenti. Lo annuncia l’assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin che nell’ultima seduta del 2015 ha portato all’approvazione della Giunta il provvedimento che rifinanzia l’attività dei 21 consultori familiari pubblici e dei 28 privati e traccia le linee guida dei nuovi progetti per il 2016.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Ulss, Zaia: accelerata la riforma nel rispetto del consiglio e delle aspettative della gente

Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:47
ArticleImage Regione Veneto
“Sono nomine che avviano la nuova riforma dell’organizzazione sanitaria veneta, nel rispetto delle attribuzioni del Consiglio e della necessità di dare presto ai veneti una sanità ancora più moderna, capace di crescere ancora nonostante i tagli nazionali”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, presentando alla stampa i nuovi direttori generali della sanità veneta, da lui nominati oggi con proprio decreto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, disabilità

Lanzarin: 5 milioni in più per fondo non autosufficienti

Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 00:19
ArticleImage Regione Veneto

“Per i non autosufficienti del Veneto quest’anno la Regione non solo conferma tutti i servizi residenziali, domiciliari e di ausilio territoriale all’indipendenza, ma garantisce anche maggiori stanziamenti. Il fondo regionale per la non autosufficienza è una delle pochissime voci del bilancio a non aver subito alcun taglio, anzi registra un aumento, di oltre 5 milioni rispetto all’esercizio precedente”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

In Veneto un nuovo modello di accoglienza per minori stranieri non accompagnati

Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 18:22
ArticleImage
Regione Veneto
Il Veneto sperimenta un nuovo modello di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati: la Regione, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin e d’intesa con i Comuni capoluogo e il Garante dei diritti alla persona, affianca alle comunità d’accoglienza per minori anche la possibilità dei gruppi-appartamento, in semi-autogestione.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Autismo, Lanzarin: per giovani e adulti manca spesso riconoscimento diagnosi

Martedi 8 Dicembre 2015 alle 16:05
ArticleImage L’assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin interviene sul tema del confronto tra esperienza regionali e nazionali sulla diagnosi e cura dei disturbi dello spettro autistico e delle possibilità di inserimento in età adulta. “In Italia – dichiara Lanzarin - i disturbi dello spettro autistico interessano almeno 7 mila bambini sino a 8 anni di età e 100 mila adolescenti fino ai 18 anni. Per giovani e adulti manca spesso il riconoscimento di diagnosi autistica".

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

Lanzarin: parte in Veneto piano di interventi a sostegno della famiglia

Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 11:09
ArticleImage
Regione Veneto
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin, ha dato il via libera al cofinanziamento del protocollo di intesa con il ministero del lavoro e del welfare per ampliare anche in Veneto il programma di sostegno alle famiglie problematiche e in difficoltà e prevenire l’allontanamento dei minori dal nucleo familiare e il loro inserimento in comunità.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Servizi sociosanitari, approvata mozione Pd. Lanzarin: basta casi come San Camillo

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 17:50
ArticleImage

Regione Veneto

“Governo e Parlamento aiutino le Regioni e gli enti locali a rivedere i meccanismi che regolano l’affidamento dei servizi sociosanitari. Gli attuali criteri, basati sul mix tra qualità e prezzo, non appaiono sempre adeguati per garantire la qualità delle prestazioni, in particolare ai soggetti più deboli”. L’assessore regionale alla sociale Manuela Lanzarin commenta così la mozione approvata oggi dal Consiglio regionale del Veneto sull’affidamento dei servizi sociosanitari.

Continua a leggere

Colletta alimentare, Lanzarin: stop sprechi e un pasto ai più ai poveri

Sabato 28 Novembre 2015 alle 00:35
ArticleImage

Regione Veneto

“Domani, fate la spesa anche  per i più poveri”. E’ l’appello che l’assessore al Sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin lancia a tutti i veneti alla vigilia della Giornata nazionale della colletta alimentare. Domani, sabato 28 novembre, volontari e associazioni saranno presenti alle porte dei supermercati del Veneto per invitare gli acquirenti ad aggiungere alla propria spesa qualche confezione in più di generi alimentari da donare  al Banco Alimentare, associazione che dal 1993 recupera eccedenze e sprechi dalla filiera agroalimentare e dalla grande distribuzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Edilizia pubblica, Lanzarin incontra nuovi commissari Ater: “primi passi verso riforma”

Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 18:21
ArticleImage

Regione Veneto

Proseguire il programma di manutenzione, dare corso al piano di alienazioni che interessa 18 mila dei 45 mila alloggi pubblici, monitore con attenzione le assegnazioni e il fenomeno morosità, continuare i progetti già avviati. Questi gli obiettivi che l’assessore Manuela Lanzarin ha dato ai nuovi commissari delle Ater venete, nel primo incontro ufficiale a palazzo Balbi con la ‘squadra’ dei sette neonominati che dovranno traghettare verso la riforma le aziende territoriali per l’edilizia residenziale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network