Archivio per tag: Manuela Lanzarin

Il Pd si confronta sulle Ipab. Turra: riforma serve perchè vivano o muoiano?

Venerdi 18 Marzo 2016 alle 20:06
ArticleImage
"La riforma regionale delle Ipab. Confronto a più voci”, il gruppo consiliare regionale del Partito democratico ha organizzato venerdì 18 marzo al VIEST Hotel di Vicenza un incontro per illustrare le proposte di riforma che saranno oggetto di discussione in Consiglio regionale e raccogliere suggerimenti e indicazioni da portare in aula. Un confronto sui servizi di assistenza per gli anziani e i minori, affrontando anche il problema centrale della riforma che riguarda il personale. 

Continua a leggere

Lanzarin incontra direttore generale dell’Oms: "promosso modello veneto"

Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 20:56
ArticleImage L’assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin ha incontrato il direttore generale dell’Oms Margaret Chan e i sei direttori regionali dell’organizzazione mondiale, a palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, nell’ambito della sessione promossa dall’Oms a Venezia dedicata a valutare le migliori strategie di promozione e tutela della salute.

Continua a leggere

Azzardo, Lanzarin firma manifesto delle regioni contro ludopatie

Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 18:17
ArticleImage Regione Veneto
“Il governo non vanifichi gli sforzi che Regioni e Comuni stanno facendo per contrastare la piaga del gioco d’azzardo patologico”. E’ quanto ha ribadito, a Milano, l’assessore al sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin intervenuta alla prima conferenza delle Regioni sullo ludopatie. Il Veneto, insieme a Lombardia, Liguria e Basilicata, ha sottoscritto il ‘manifesto’ comune delle Regioni per fare rete contro l’azzardo e gestire in modo coordinato il nuovo Fondo nazionale per il gioco patologico, istituito con la legge di stabilità 2016 e con una dotazione finanziaria di 50 milioni (di cui 4,3 riservati al Veneto).

Continua a leggere

Parte in Veneto campagna di prevenzione anti-sballo. Lanzarin: lavoriamo su stili di vita

Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 16:07
ArticleImage Regione Veneto
Divertirsi si può, senza mettere a rischio la propria salute e la vita degli altri, E’ il messaggio che la Regione Veneto intende lanciare ai giovani, sponsorizzando la campagna di prevenzione ed educazione “Riprendiamoci il divertimento” creata dall’associazione dei Giovani Professionisti italiani  e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Continua a leggere

Ipab, tavolo regionale con rappresentanze funzione pubblica per accompagnare la riforma

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 22:19
ArticleImage Regione Veneto

Un tavolo regionale con i rappresentanti sindacali della Funzione pubblica per studiare insieme l’impatto della riforma delle Ipab su dipendenti, assistiti e familiari”. E’ quanto ha promesso l’assessore al sociale Manuela Lanzarin incontrando oggi, a palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, una delegazione dei dipendenti dell’Ipab padovana “Luigi Configliachi”, storico istituto pubblico di assistenza per minorati della vista e anziani.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

La Vicenza e il Veneto di Donazzan e Lanzarin al Family Day. C'è chi se ne fa un “baffo”...

Domenica 31 Gennaio 2016 alle 01:07
ArticleImage C'erano due coppie che ci hanno tenuto a farsi immortalare al Family Day. Composte da maschi e femmine, ovviamente. Le paladine del Veneto tradizionale ed entrambe vicentine (o bassanesi, per essere più tradizionali), Elena Donazzan e Manuela Lanzarin incaricate, gonfalone in mano, dal presidente tradizionale Luca Zaia a rappresentare la terra tradizionale veneta al Circo Massimo. A fianco a loro, secondo rigorose coppie politiche, due maschi duri e puri della destra italiana, uno di Forza Italia, Giovanni Toti, l'altro della Lega Nord, quel Roberto Maroni assurto ultimamente a nuove cronache per le sue scappatelle non certo da Family Day.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Immigrati: 20mila "naturalizzazioni" venete, 40% in più nel 2015. A Vicenza calo di presenze straniere

Sabato 30 Gennaio 2016 alle 16:32
ArticleImage È stato diffuso oggi 30 gennaio 2016 dalla Regione Veneto il Rapporto 2015 sull’immigrazione straniera, elaborato dall’Osservatorio regionale sull’Immigrazione rispetto ai dati statistici 2014 e pubblicato nel portale web Veneto Immigrazione (clicca qui). Una fotografia sui cambiamenti in atto nella società veneta e il composito mondo degli immigrati nel territorio veneto in base al monitoraggio permanente dei flussi migratori.

Continua a leggere

Family Day, Donazzan e Lanzarin rappresenteranno ufficialmente il Veneto alla manifestazione di Roma

Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 18:47
ArticleImage La Regione Veneto al Family Day, organizzato per protestare contro il disegno di legge sulle unioni civili e che si svolgerà domani sabato 30 gennaio al Circo Massimo di Roma, sarà rappresentata ufficialmente, su delega del presidente Luca Zaia, dalle due assessore donna Elena Donazzan (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Manuela Lanzarin (Servizi sociali). Di seguito la dichiarazione di Donazzan.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Giovanni Pavesi dalla Ulss 17 promosso dg alle Ulss 6 e 5: un biscotto di Galan a Zaia? Dubbi e nebbie tra arresti, inchieste e amicizie sospette

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 16:48
ArticleImage

Chi è Giovanni Pavesi, il nuovo direttore generale dell’Ulss 6 di Vicenza? Abbiamo cercato di capirlo (e raccontarlo) in molti modi, partendo dalla sua intervista telefonica concessaci il 30 dicembre all’atto dell’ufficializzazione della nomina fino alla sua conferenza stampa di “insediamento” dello scorso 2 gennaio per poi rivederlo alla sua audizione di ieri, 19 gennaio, presso la Quinta Commissione Consiliare Permanente Servizi alla Popolazione e, quindi, dare spazio alle immediatamente successive prime indiscrezioni sulle sue nomine dei dirigenti delle Ulss a lui affidate. Stiamo provando a decifrare il nuovo dg “doppio” e stiamo cercando di vederci chiaro, ma a ogni passo la nebbia si infittisce un po’.

Continua a leggere

Povertà, Lanzarin: finanziato reddito sperimentale di inclusione

Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 11:13
ArticleImage Regione Veneto
Anche per il 2016 la Regione Veneto darà continuità alla misura sperimentale anti-povertà denominata “reddito di inclusione attiva”. Con la delibera pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale di martedì 19 gennaio, 61 comuni del Veneto, tra cui i sette capoluoghi di provincia, si vedono assegnare 1.800.000 euro del fondo sociale per finanziare interventi di reinserimento sociale e lavorativo. “Diamo così prosecuzione ai progetti di sostegno attivo e di reinserimento avviati in via sperimentale a Rovigo e dal 2014 estesi agli altri sei capoluoghi di provincia”, dichiara l’assessore al sociale Manuela Lanzarin.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network