Gioco patologico, Manuela Lanzarin: ipocrisia dello Stato "biscazziere" che si illude di fare cassa
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 17:23
“Non c’è ancora accordo tra Stato e Regioni su come affrontare la piaga sociale del gioco patologico: la Conferenza Stato Regioni, nella seduta di ieri, ha nuovamente rinviato il riparto del fondo nazionale di 50 milioni destinato a prevenire e contrastare gli effetti di questa dipendenzaâ€. Nel riferire gli esiti del vertice tra governo e regioni, l’assessore regionale al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, torna a richiamare l’urgenza di mettere un freno al ‘grande affare’ di slot, sale giochi e lotterie online e di prendersi cura di migliaia di giocatori patologici e delle loro famiglie. Continua a leggere
Azienda Zero, assessore Lanzarin: raggiunta intesa per garantire rete territoriali dei servizi sociali
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 21:06
“Il modello sociosanitario veneto continuerà a vivere con l’istituzione dell’Azienda zero. E’ un punto di forza della nostra Regione che non intendiamo affatto cancellare, ma anzi mantenere e rafforzare contestualmente alla riorganizzazione degli ambiti territoriali delle Ulss e dell’istituzione dell’azienda ‘zero’â€. E’ quanto sottolinea l’assessore al sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin, dopo l’approvazione da parte dell’assemblea veneta del ‘nuovo’ articolo 16 del progetto di legge 23, riformulato ex novo dopo il serrato confronto tra maggioranza e opposizione in materia di programmazione dei servizi sociali. Con lo ‘sblocco’ dell’articolo 16 l’aula sta normando gli aspetti di rilevanza sociale nella ridefinizione della governance e delle dimensioni aziendali della sanità veneta.
Continua a leggereIl "trauma" subito dai soci beffati di BPVi e Veneto Banca: lo affrontano Emilia Laugelli e inOltre con relatori qualificati
Sabato 11 Giugno 2016 alle 09:31Si è svolto ieri, 10 giugno, presso Casa Immacolata S. Gaetano il convegno organizzato dal Servizio inOltre su "Comunità per Azioni: banche popolari, esigenze comunitarie e Reti di Servizi per la promozione della salute del territorio". Ad introdurre l'evento è stata Emilia Laugelli, responsabile del Servizio inOltre istituito presso la Ulss 4 ma attivo per tutta la regione.Â
Continua a leggereLa crisi di BPVi e Veneto Banca ha "toccato" tutto il Vicentino, Emilia Laugelli di Servizio inOltre: "In psicologia si chiama trauma"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 19:10
Alloggi pubblici, Lanzarin: piano di recupero da 5,3 milioni di euro per 169 case
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 11:17
"Il treno della solidarietà", iniziativa di Medici per l'Africa Cuamm, è quasi pronto a partire
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 13:48
L'iniziativa, voluta da Medici per l'Africa Cuamm, Ferrovieri con l'Africa e Provincia di Vicenza, è sostenuta da tutte le amministrazioni comunali lungo lo storico percorso Vicenza-Schio. A bordo del treno ci saranno il Presidente della Provincia e Sindaco di Vicenza Achille Variati, l'Assessore Regionale Manuela Lanzarin, il direttore di Medici con l'Africa Cuamm don Dante Carraro, rappresentanti di istituzioni e associazioni locali, ma ci saranno soprattutto gli studenti delle scuole primarie dei comuni di Vicenza, Monticello Conte Otto, Dueville, Villaverla, Montecchio Precalcino, Thiene, Marano Vicentino, Schio. Continua a leggere
Ater, a Vicenza la firma del protocollo per 75 nuovi alloggi a canone agevolato
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:10
Carcere di Vicenza, Associazione Nessuno tocchi Caino: 80% dei reclusi hanno disturbi psichici
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 17:15
Il lavoro per i detenuti nelle prigioni venete è ancora una speranza: solo il 14,65% di loro lavora alle dipendenze di cooperative o imprese. Come dimostrato, su dieci detenuti che sviluppano la loro professionalità con orari e ritmi di lavoro solo tre ritornano a delinquere e quindi in carcere. E i nostri istituti, nonostante gli interventi normativi di riduzione, continuano ad essere sovraffollati come oggi a Verona (144%), a Vicenza (138%), a Venezia maschile (130%), a Belluno (109%), al circondariale di Padova (183%) dove 174 persone sono alloggiate in una struttura che ha una capienza regolamentare di 95 posti. Continua a leggere
Violenza donne, 4500 segnalazioni in Veneto un caso ogni 500 residenti. Lanzarin: al tavolo regionale i numeri del dramma e il programma interventi
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 12:39
Lanzarin incontra organizzazioni che operano nel settore disabilità di 12 paesi europei
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:48
Gli operatori del sociale come gli studenti Erasmus, protagonisti di una rete di scambi internazionali e di progetti di mobilità : ne hanno parlato oggi, a Venezia, i partecipanti al seminario di contatto tra 15 organizzazioni che operano nel settore disabilità di 12 paesi europei, organizzato da Irecoop, incontrando l’assessore al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, coordinatrice della rete europea per il sociale (Ensa). Continua a leggere