Ipab, Lanzarin: presto la riforma per liberare risorse per anziani e famiglie
Martedi 4 Agosto 2015 alle 14:36
Regione Veneto Con la prima illustrazione alla commissione sanità del Consiglio veneto da parte dell’assessore regionale sociale Manuela Lanzarin, ha preso il via l’iter del progetto di legge di riforma delle Ipab. Un progetto, presentato dal presidente Luca Zaia ad inizio legislatura (e sottoscritto dai due capigruppo di maggioranza Nicola Finco e Silvia Rizzotto) che il Veneto attende da 15 anni, da quando cioè la legge quadro di riforma del sistema nazionale dell’assistenza (la n. 328/2000) ha ridisegnato il sistema integrato di interventi e servizi sociali.
Continua a leggereLanzarin: Fondazione con socio Renzo Rosso è nuovo modo di fare il sociale
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 18:47
Nota della Regione Veneto
“Questo è il Veneto migliore, quello che ha nel proprio Dna il volontariato e l’attenzione sociale e al quale la Regione guarda come modelloâ€. Così l’assessore al sociale Manuela Lanzarin plaude alla Fondazione “I bambini delle fate’, rete solidale di oltre 500 imprenditori e mille privati che hanno messo il loro ‘cuore’ nel sociale’, e che si fa conoscere anche attraverso le pagine pubblicitarie del Sole 24 ore di oggi. Continua a leggereConfartigianato incontra i consiglieri regionali vicentini di maggioranza
Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:29
Nota di Confartigianato Vicenza sull'incontro con i consiglieri regionali vicentini (foto)
L’appuntamento rientra nel programma di incontri periodici con la politica per portare le istanze del comparto. Confartigianato, infatti, non manca di incontrare, a cadenze regolari, tanto i parlamentari vicentini, che i sindaci delle aree territoriali.Â
Continua a leggereDisabili sensoriali, Lanzarin incontra genitori e operatori su integrazione scolastica
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:16
La nota della Regione Veneto “Il servizio di integrazione scolastica e di assistenza alla comunicazione per gli studenti sordi e ciechi delle scuole venete non verrà meno. Studieremo con i rappresentanti degli operatori e delle famiglie un nuovo modello regionale con continuare a garantire a bambini e ragazzi con problemi di vista e di udito lo stesso diritto allo studio dei loro coetanei normodotatiâ€.
Continua a leggereAlzheimer, assessore Lanzarin inaugura cucina terapeutica
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 17:29
La nota della Regione Veneto
“Un bellissimo esempio di rete tra associazioni, volontariato, operatori, istituzioni e privato-sociale per fornire un aiuto concreto ai malati di Alzheimer e alle loro famiglieâ€. Così l’assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin ha salutato il progetto “Per non dimenticareâ€, la cucina terapeutica del nucleo Alzheimer inaugurata oggi a Cittadella nel centro residenziale per anziani di Borgo Bassano. Continua a leggereGiunta Zaia II, ecco i dieci nomi: tre donne, Donazzan confermata, entra Lanzarin
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 14:10
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato ufficialmente lunedì 29 giugno i nomi che compongono la nuova Giunta regionale del suo secondo mandato: vicepresidente e assessore al bilancio è Gianluca Forcolin, Giampaolo Bottacin all'ambiente, Federico Caner turismo e fondi Ue, Luca Coletto confermato alla sanità , Cristiano Corazzari (39 anni, il più giovane) sicurezza, cultura e sport, Elisa De Berti lavori pubblici e infrastrutture, Roberto Marcato commercio, Giuseppe Pan agricoltura e pesca. Infine le vicentine Elena Donazzan, confermata all'istruzione e al lavoro, e la bassanese Manuela Lanzarin ai servizi sociali. (A breve maggiori dettagli e commenti). Di seguito i curriculum e le delege complete degli assessori.
Continua a leggere
Lanzarin con la lista Zaia sfiora 5 mila preferenze: "e tanti voti sbagliati..."
Lunedi 1 Giugno 2015 alle 17:44
Manuela Lanzarin, candidata lista "Zaia Presidente"
Si sta concludendo lo spoglio delle schede con poche sezioni ancora da completare nelle province di Padova e Venezia. Ho ottenuto nella provincia di Vicenza 4871 preferenze e in attesa dell’ufficializzazione degli eletti che avverrà indicativamente nel fine della settimana dopo la proclamazione della Corte d'Appello su elaborazione dei dati da parte del Viminale, ringrazio quanti mi hanno dato la preferenza.
Continua a leggereBitonci lancia Manuela Lanzarin candidata per la Lista Zaia
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 15:06
La Lista Zaia Presidente presenta la candidatura di Manuela Lanzarin
Dal Bar Centrale, storico punto di ritrovo della cittadinanza nel cuore di Rosà , l’on. Manuela Lanzarin ha deciso di partire nel cammino verso le elezioni regionali del 31 maggio 2015. Radunando amici e colleghi amministratori, alla presenza dei rappresentanti dei Media, il vicesindaco di Rosà ha presentato la sua candidatura. Ad inaugurare con lei la campagna elettorale, il sindaco di Rosà , Paolo Bordignon ed il sindaco di Padova, on. Massimo Bitonci. Continua a leggere"Dove lo butto?" La raccolta differenziata non va... in vacanza
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:24
Etra - Quest'estate ospito in casa mia una famiglia di francesi. Posso avere le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti nella loro lingua?â€. Questa è solo una delle email ricevute da Etra in questi giorni, che testimonia come l’impegno degli utenti vada anche al di là della pratica quotidiana della separazione dei rifiuti.
Continua a leggere
Lanzarin all'elezione del presidente Anci: "i comuni vogliono essere motore per il paese"
Sabato 6 Luglio 2013 alle 20:43
Manuela Lanzarin, Vice Sindaco di Rosà - Manuela Lanzarin ha partecipato nella giornata di ieri all'assemblea nazionale Anci, tenutasi a Roma, assemblea chiamata ad eleggere il nuovo presidente nazionale dopo la nomina di Graziano Delrio a ministro degli Affari regionali e delle autonomie locali nell'Esecutivo Letta. Nessuna sorpresa con il sindaco di Torino, Piero Fassino, candidato unico ed eletto a pressoché unanimità (1 voto contrario ed 1 astenuto). "Il dibattito in sala - spiega Manuela Lanzarin - come era prevedibile è stato incentrato sulle gravi difficoltà che tutti i comuni italiani, indistintamente, riversano. Amministrazioni locali che certo non vogliono piangersi addosso ma hanno l'intenzione di darsi da fare per essere il motore per il rilancio del Paese oltre che un preciso collante del tessuto sociale e democratico della collettività ".
Continua a leggere

