Su no a orari dei negozi liberi e ad aumenti Iva vinta la battaglia di Confcommercio
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:40
				
			
			
			Confcommercio  Vicenza  -  Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, esprime soddisfazione per l'emendamento, approvato in Commissione Bilancio, che cancella gli orari liberi per le attività commerciali e i pubblici eserciziLa mobilitazione di Confcommercio, con le ripetute prese di posizione del presidente nazionale Carlo Sangalli, pare aver sortito l'effetto sperato, vale a dire vincere la battaglia su due grandi questioni inizialmente previste dalla Manovra economica: la liberalizzazione degli orari dei negozi e l'aumento dell'Iva.
Continua a leggereSunia aderisce a sciopero Cgil: a Mestre con delegazione Movimento sfrattati
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:16
				
			
			
			Sunia Vicenza  -  L'attuale governo, dopo aver destinato ad altro impiego i 559 milioni di euro che il governo Prodi aveva deliberato per l'edilizia popolare specie per le famiglie sfrattate, é intervenuto nel settore "casa" solo a favore della proprietà, ignorando gli inquilini e il dramma degli sfratti.Sulla casa il governo ha manifestato la sua impostazione di politica economica e sociale ingiusta perché favorisce i ricchi, i benestanti a danno della povera gente.
Continua a leggereAttacchi a privilegi fiscali della Chiesa, ma non a quelli per le Onlus animaliste
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 13:49
				
			
			
			Massimiliano Filippi, Segretario Generale FederFauna  -  A tutti i Parlamentari, P.C. ai media.Nell'accesa discussione sulla manovra finanziaria non sono mancati attacchi addirittura ad agevolazioni o presunti privilegi fiscali della Chiesa Cattolica, ma mi pare che nessuno, non tanto si sia accorto di quanti soldi finiscano nelle casse delle Onlus o di quali agevolazioni godano tali organizzazioni, ma si sia posto alcuna domanda su quale uso ne facciano alcune di loro. Le associazioni animaliste sono in gran parte Onlus. Io mi chiedo (e Vi chiedo), a quale finalità di solidarietà sociale possano riferirsi numerose loro attivita'.
Continua a leggerePD provinciale condivide motivi dello sciopero generale indetto dalla CGIL per domani
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 13:28
				
			
			
			Andrea Zorzan Responsabile "Lavoro & Welfare" PD, Federico Ginato Segretario Provinciale PD  -  Il PD della provincia di Vicenza, condivide le preoccupazioni e i temi sociali che hanno portato la CGIL ad indire uno sciopero nazionale. Per questo, come sempre, saremo presenti in ogni piazza in cui lavoratori, cittadini e categorie sapranno esprimere la loro contrarietà e le loro proposte alternative da offrire a questo Paese. Come Partito Democratico, da tempo, denunciamo l'assenza totale delle politiche del Governo. Politiche  che riversano sulle spalle dei cittadini il peso di una incapacità  politica e di governo che giorno dopo giorno aumenta.			
			Continua a leggere
			Spi Cgil, pensionati vicentini domani a Mestre. Igino Canale: "I pensionati sempre più poveri"
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 12:35
				
			
			
			Igino Canale, Spi Cgil  -  Pensionati, Canale: "Protestiamo con i lavoratori contro una manovra rovinosa". Igino Canale: "I pensionati di oggi e di domani saranno sempre più poveri. Il Sindacato dice no e manifesta contro chi vuole far pagare i soliti noti" (qui il volantino della manifestazione regionale).			
			Continua a leggere
			Colpo di spugna sull'articolo 18
Domenica 4 Settembre 2011 alle 21:39
				
			
			
			Senato. Via libera a un emendamento che consente di licenziare grazie alle deroghe degli accordi aziendali. Cgil: si cancella la Costituzione. Per Sacconi norma molto utileSarà possibile licenziare aggirando l'articolo 18, grazie agli accordi aziendali in deroga ai contratti nazionali e alla legge. E' quanto prevede un emendamento all'articolo 8 della manovra approvato dalla Commissione bilancio del Senato. In sostanza anche nelle aziende con più di 15 dipendenti si potrà licenziare se un accordo aziendale coi sindacati lo consente. Continua a leggere
Diritto del lavoro: un emendamento e non c'è più
Domenica 4 Settembre 2011 alle 20:25
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  La maggioranza di governo ha fatto approvare, in commissione bilancio, un emendamento alla manovra che cancella i diritti dei lavoratori. Secondo questo emendamento le intese sottoscritte a livello aziendale o territoriale possono derogare ai contratti ed alle leggi nazionali sul lavoro. Così viene cancellato, di fatto, lo Statuto dei lavoratori. In pratica, ed è solo il risultato più emblematico, le aziende oltre i 15 dipendenti potranno licenziare senza giusta causa chiunque. Basta l'accordo con i sindacati che sono maggioritari nell'azienda stessa.			
			Continua a leggere
			Stasera Finocchiaro, Federcontribuenti, a Padova su manovra, equitalia, fisco e banche
Domenica 4 Settembre 2011 alle 11:35
				
			
			
			Federcontribuenti Veneto  -  Federcontribuenti Veneto e il suo  Presidente Marco Paccagnella desiderano ulteriormente segnalare la  partecipazione del Presidente Nazionale di Federcontribuenti, Carmelo  Finocchiaro, al dibattito che si terrà  domenica 4 settembre, alle ore  21.00, presso lo spazio Associazioni alla Festa Democratica Provinciale  del PD di Padova nel nuovo Parco delle Mura di via Frà Paolo Sarpi.			
			Continua a leggere
			Le grandi manovre?
Sabato 3 Settembre 2011 alle 22:14
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Letta, vicesegretario del PD, dice che "vedrebbe benissimo" il banchiere Profumo (ex ad di Unicredit, che in questi giorni ha annunciato la sua disponibilità di "scendere in campo") nelle file del partito. Potrebbe essere, fa capire, un candidato per il PD alle primarie. Il sindaco di Firenze Renzi (il "giovane rottamatore" del PD), ha annunciato la sua disponibilità a correre per le primarie. Vendola, da par suo, chiede le primarie  e dichiara: "Prima si fanno meglio è. La cosa migliore sarebbe farlo entro la fine dell'anno". E lancia (per l'ennesima volta) la propria candidatura.			
			Continua a leggere
			Oltre il 6 settembre per alternativa all'Europa delle banche e degli speculatori
Sabato 3 Settembre 2011 alle 21:53
				
			
			
			Luc Thibault, Delegato Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino Ambiente  -  Sta diventando oggettivamente difficile per chiunque dire contro quale manovra stiamo per scioperare il 6 settembre. Ciascuno di noi sa, senza alcun dubbio, che comunque la manovra ci colpirà pesantemente andando a peggiorare, a volte in maniera addirittura drammatica, la nostra condizione economica e di lavoro, ma quale sarà la manovra che uscirà dal Parlamento non lo si potrà dire fino alla sua pubblicazione in gazzetta ufficiale.			
			Continua a leggere
			
