Riforma lavoro, Cgil: stamattina in 300 alla manifestazione ovest vicentino
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 15:24 
				
			
			
			Cgil Vicenza - Mobilitazione necessaria per tenere desta l'attenzione sull'iter parlamentare ed evitare peggioramenti.
Nuova manifestazione della Cgil di Vicenza contro il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro presentata dal governo Monti nei giorni scorsi. Questa volta sono stati i lavoratori delle aziende dell'area ovest della provincia berica a scendere in strada per due ore, lungo la strada regionale 11, ad Alte Ceccato, all'altezza della "rotatoria del cavallo".
Continua a leggereBase Usa e falda acquifera: domani manifestazione dei No Dal Molin
Martedi 10 Aprile 2012 alle 15:34 Presidio Permanente No Dal Molin - Una manifestazione per chiedere verità e giustizia per Vicenza e la sua  falda acquifera messa a rischio dal cantiere statunitense si svolgerà  domani, a partire dalle 20.30, sotto le finestre della procura  vicentina. Le ultime notizie, infatti, parlano di danni al complesso  reticolo di drenaggio del Dal Molin e a possibili inquinamenti della  falde sottostanti: chi ha il dovere di tutelare i cittadini deve andare  fino in fondo e verificare se e quanto sono consistenti i  danneggiamenti, quali rischi corre la città, di chi sono le eventuali  responsabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente No Dal Molin - Una manifestazione per chiedere verità e giustizia per Vicenza e la sua  falda acquifera messa a rischio dal cantiere statunitense si svolgerà  domani, a partire dalle 20.30, sotto le finestre della procura  vicentina. Le ultime notizie, infatti, parlano di danni al complesso  reticolo di drenaggio del Dal Molin e a possibili inquinamenti della  falde sottostanti: chi ha il dovere di tutelare i cittadini deve andare  fino in fondo e verificare se e quanto sono consistenti i  danneggiamenti, quali rischi corre la città, di chi sono le eventuali  responsabilità.			
			Continua a leggere
			Occupiamo Piazza Affari: la cronaca di ieri by Usb Schio
Domenica 1 Aprile 2012 alle 22:56 Luc Thibault, Usb Greta Schio  -  Sono arrivati da tutta Italia per contrastare le manovre di un governo e della Bce. In tanti e in tante per affermare che non è con questa strada  che si esce della crisi, anzi si rafforza la distanza fra gran parte delle popolazione e le speculazioni del mercato finanziario. Tante realtà di movimento, del sindacalismo di base (USB - CUB), di quel mondo che non si arrende (qui le foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibault, Usb Greta Schio  -  Sono arrivati da tutta Italia per contrastare le manovre di un governo e della Bce. In tanti e in tante per affermare che non è con questa strada  che si esce della crisi, anzi si rafforza la distanza fra gran parte delle popolazione e le speculazioni del mercato finanziario. Tante realtà di movimento, del sindacalismo di base (USB - CUB), di quel mondo che non si arrende (qui le foto).			
			Continua a leggere
			Successo a Milano della manifestazione del comitato No debito
Domenica 1 Aprile 2012 alle 00:07 
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta Schio, e pubblichiamo.
Erano veramente in molti ieri, sabato 31 marzo, a Milano per la manifestazione promossa dal comitato No debito. Molto grande e colorita la partecipazione USB il cui spezzone, forse il più numeroso del corteo, e con presenze da Napoli a tutto il centro nord, era aperto da due enormi camion ed una imponente amplificazione (qui le foto).
Continua a leggereOccupy Piazza Affari: Usb Vicenza a Milano oggi col Comitato No debito
Sabato 31 Marzo 2012 alle 11:16 Germano Raniero, Usb Vicenza  -  Oggi si tiene a Milano la prima grande manifestazione contro il governo Monti, non per chiedere modifiche ai suoi nefasti e pesanti provvedimenti ma per mandarlo a casa. La manifestazione di Milano promossa dal Comitato No debito ha come obiettivo  la protesta contro le banche, una delle principali cause della situazione economica  che  invece di favorire la ripresa economica giocano con le speculazioni finanziarie. Eccolo il debito che non vogliamo pagare (nella foto un'immagine di Occupy Wall Street).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Germano Raniero, Usb Vicenza  -  Oggi si tiene a Milano la prima grande manifestazione contro il governo Monti, non per chiedere modifiche ai suoi nefasti e pesanti provvedimenti ma per mandarlo a casa. La manifestazione di Milano promossa dal Comitato No debito ha come obiettivo  la protesta contro le banche, una delle principali cause della situazione economica  che  invece di favorire la ripresa economica giocano con le speculazioni finanziarie. Eccolo il debito che non vogliamo pagare (nella foto un'immagine di Occupy Wall Street).			
			Continua a leggere
			Il Collettivo studenti oggi a Milano: "Non pagare il debito: rompere con il capitalismo!"
Sabato 31 Marzo 2012 alle 10:43 Collettivo Studenti Scuola Pubblica  -  "Non pagare il debito: rompere con il capitalismo!", questo è lo striscione che porteremo oggi al corteo nazionale di Milano (foto d'archivio di una manifestazione di studenti indignati a Vicenza, ndr). "Il debito pubblico è cresciuto così tanto per colpa delle politiche sconsiderate dei governi precedenti, cioè di chi ha speso troppi soldi per lo Stato sociale, pur non avendo le risorse per farlo!" Quella che avete appena letto è un'affermazione molto diffusa. Peccato che sia falsa.
				
			
			
			Collettivo Studenti Scuola Pubblica  -  "Non pagare il debito: rompere con il capitalismo!", questo è lo striscione che porteremo oggi al corteo nazionale di Milano (foto d'archivio di una manifestazione di studenti indignati a Vicenza, ndr). "Il debito pubblico è cresciuto così tanto per colpa delle politiche sconsiderate dei governi precedenti, cioè di chi ha speso troppi soldi per lo Stato sociale, pur non avendo le risorse per farlo!" Quella che avete appena letto è un'affermazione molto diffusa. Peccato che sia falsa.QUESTO DEBITO NON CI APPARTIENE
Continua a leggereNo pedemontana, Usb Vicenza adesione manifestazione 17 marzo
Martedi 13 Marzo 2012 alle 17:46 Usb Vicenza  -  No pedemontana, no  grandi  opere, no tangenziali  militari, manifestazione contro la pedemontana, sabato 17 marzo ore 14.30 Piazza San Paolo Alte Ceccato. I lavoratori si   mobilitano  non solo per le proprie condizioni di lavoro  ma anche sui beni comuni e sul sociale. La Pedemontana è un'altra delle famose grandi opere di cui è costellato  il nostro paese; Tav, Ponte sullo stretto, Expo di Milano, F 35 e Dal  Molin per le spese militari, ecc			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Vicenza  -  No pedemontana, no  grandi  opere, no tangenziali  militari, manifestazione contro la pedemontana, sabato 17 marzo ore 14.30 Piazza San Paolo Alte Ceccato. I lavoratori si   mobilitano  non solo per le proprie condizioni di lavoro  ma anche sui beni comuni e sul sociale. La Pedemontana è un'altra delle famose grandi opere di cui è costellato  il nostro paese; Tav, Ponte sullo stretto, Expo di Milano, F 35 e Dal  Molin per le spese militari, ecc			
			Continua a leggere
			Malattie rare, giovedì sit-in al San Bortolo
Martedi 13 Marzo 2012 alle 11:32 Partito della Rifondazione Comunista-Fds  -  Malattie rare: vanno riconosciute tutte! - Sit-in manifestazione giovedì 15 marzo ore 11.45 entrata  principale ospedale San Bortolo organizzato daÂ
				
			
			
			Partito della Rifondazione Comunista-Fds  -  Malattie rare: vanno riconosciute tutte! - Sit-in manifestazione giovedì 15 marzo ore 11.45 entrata  principale ospedale San Bortolo organizzato da    Prc FdS, Dipartimento Stato sociale Sanità – Federazione di Vicenza e Associazioni dei Malati di Vicenza. Sensibilità chimica multipla (Mcs), sindrome da stanchezza cronica, fibromialgia, elettrosensibilità sono malattie che la regione veneto non riconosce: perche'? i malati non sono tutti uguali? cittadini e cittadine, forze politiche, associazioni sono invitate/i a partecipare.
Continua a leggerePedemontana, il 17 manifestazione ad Alte di Montecchio
Domenica 11 Marzo 2012 alle 21:52 Comitato Difesa Salute Territorio - Dopo l'annuncio dello stop ai lavori a causa del rinvenimento di reperti  archeologici nel cantiere della Autostrada Pedemontana Veneta ci è  venuto lo sfizio di andare a vedere la situazione e renderci conto se  effettivamente, a fronte di questi rilievi le ruspe si siano fermate.  Quello che abbiamo visto è un torrente (l'Igna) in condizioni pietose, i campi dove è situato il cantiere completamente devastato dai lavori delle macchine operatrici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato Difesa Salute Territorio - Dopo l'annuncio dello stop ai lavori a causa del rinvenimento di reperti  archeologici nel cantiere della Autostrada Pedemontana Veneta ci è  venuto lo sfizio di andare a vedere la situazione e renderci conto se  effettivamente, a fronte di questi rilievi le ruspe si siano fermate.  Quello che abbiamo visto è un torrente (l'Igna) in condizioni pietose, i campi dove è situato il cantiere completamente devastato dai lavori delle macchine operatrici.			
			Continua a leggere
			Successo manifestazione a Roma La Destra-Gioventù Italiana, ci pensi il centro-destra
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 20:51 La Destra Gioventù Italiana  -  Anche a livello locale si chiarisca chi è pro e chi contro la "grande ammucchiata".
				
			
			
			La Destra Gioventù Italiana  -  Anche a livello locale si chiarisca chi è pro e chi contro la "grande ammucchiata".I dati parlano chiaro e sono inequivocabili. 20.000 sono state le persone che sabato scorso a Roma hanno marciato al corteo organizzato dal partito de La Destra. Dai tempi degli anni 90, dal lontano M.S.I., non si assisteva ad una tale mobilitazione da parte del popolo di Destra.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    