Archivio per tag: manifestazione
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Giovani Comunisti Prc Fds  -  Aderiamo perché prima di tutto pensiamo che una  forza che si dica comunista, e quindi di sinistra, ma anche una forza  democratica e/o progressista non può non aderire a questa iniziativa. Saremo in piazza a Roma con i metalmeccanici per difendere i diritti dei  lavoratori, messi in pericolo dai continui attacchi del governo Monti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovani Comunisti Prc Fds  -  Aderiamo perché prima di tutto pensiamo che una  forza che si dica comunista, e quindi di sinistra, ma anche una forza  democratica e/o progressista non può non aderire a questa iniziativa. Saremo in piazza a Roma con i metalmeccanici per difendere i diritti dei  lavoratori, messi in pericolo dai continui attacchi del governo Monti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sciopero metalmeccanici, adesione Giovani Comunisti
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 11:15 Giovani Comunisti Prc Fds  -  Aderiamo perché prima di tutto pensiamo che una  forza che si dica comunista, e quindi di sinistra, ma anche una forza  democratica e/o progressista non può non aderire a questa iniziativa. Saremo in piazza a Roma con i metalmeccanici per difendere i diritti dei  lavoratori, messi in pericolo dai continui attacchi del governo Monti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovani Comunisti Prc Fds  -  Aderiamo perché prima di tutto pensiamo che una  forza che si dica comunista, e quindi di sinistra, ma anche una forza  democratica e/o progressista non può non aderire a questa iniziativa. Saremo in piazza a Roma con i metalmeccanici per difendere i diritti dei  lavoratori, messi in pericolo dai continui attacchi del governo Monti.			
			Continua a leggere
			Manifestazione No Tav, straordinaria partecipazione anche da Vicenza
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 20:32 P.R.C.-F.D.S. - Vicenza - A decine di migliaia le persone  arrivate oggi in Val di Susa per esprimere un solo concetto "No alla  Tav". Moltissime nel corteo le bandiere di Rifondazione Comunista e  della Federazione della Sinistra che hanno sventolato al sole  primaverile delle campagne alto- piemontesi. Presente oggi, oltre allo  scrivente, una nutrita delegazione di P.R.C.-F.D.S.  da tutta la  provincia di Vicenza (foto partecipanti di Vicenza, ndr)			
			Continua a leggere
				
			
			
			P.R.C.-F.D.S. - Vicenza - A decine di migliaia le persone  arrivate oggi in Val di Susa per esprimere un solo concetto "No alla  Tav". Moltissime nel corteo le bandiere di Rifondazione Comunista e  della Federazione della Sinistra che hanno sventolato al sole  primaverile delle campagne alto- piemontesi. Presente oggi, oltre allo  scrivente, una nutrita delegazione di P.R.C.-F.D.S.  da tutta la  provincia di Vicenza (foto partecipanti di Vicenza, ndr)			
			Continua a leggere
			No Pedemontana: il 17 marzo a Montecchio migliaia di manifestanti da tutto il Veneto
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 14:25 Si annuncia una primavera calda a Montecchio Maggiore. Il 17 marzo avrà luogo all'ombra dei Castelli una manifestazione contro la Pedemontana che vedrà la partecipazione dei comitati a difesa del territorio e del suolo pubblico da tutto il Veneto (no Pedemontana, no discarica di Malo, no Veneto City, No grandi Navi di Venezia, Comitato Difesa Salute Territorio etc.).
				
			
			
			Si annuncia una primavera calda a Montecchio Maggiore. Il 17 marzo avrà luogo all'ombra dei Castelli una manifestazione contro la Pedemontana che vedrà la partecipazione dei comitati a difesa del territorio e del suolo pubblico da tutto il Veneto (no Pedemontana, no discarica di Malo, no Veneto City, No grandi Navi di Venezia, Comitato Difesa Salute Territorio etc.).«A nome del coordinamento della manifestazione contro la Pedemontana - spiega Andrea Urbani di Montecchio Slegata - chiediamo lo stop al consumo indiscriminato di territorio e lo stop alle infiltrazioni e allo spreco di denaro pubblico». Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cub Vicenza  -  Sabato 11 febbraio anche da Vicenza partirà un pullman  per partecipare alla manifestazione nazionale organizzata a Milano dal sindacato Cub ( (Confederazione Unitaria di Base) contro il governo Monti, contro lo scippo delle pensioni, la cancellazione di migliaia di posti di lavoro, la privatizzazione dei servizi, l'aumento del costro della vita, la nuova tassa sul permesso di soggiorno per i lavoratori immigrati. Per info:[email protected], tel. 0444 322964			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  Sabato 11 febbraio anche da Vicenza partirà un pullman  per partecipare alla manifestazione nazionale organizzata a Milano dal sindacato Cub ( (Confederazione Unitaria di Base) contro il governo Monti, contro lo scippo delle pensioni, la cancellazione di migliaia di posti di lavoro, la privatizzazione dei servizi, l'aumento del costro della vita, la nuova tassa sul permesso di soggiorno per i lavoratori immigrati. Per info:[email protected], tel. 0444 322964			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Da Vicenza sabato pullman per manifestazione Cub a Milano
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 22:07 Cub Vicenza  -  Sabato 11 febbraio anche da Vicenza partirà un pullman  per partecipare alla manifestazione nazionale organizzata a Milano dal sindacato Cub ( (Confederazione Unitaria di Base) contro il governo Monti, contro lo scippo delle pensioni, la cancellazione di migliaia di posti di lavoro, la privatizzazione dei servizi, l'aumento del costro della vita, la nuova tassa sul permesso di soggiorno per i lavoratori immigrati. Per info:[email protected], tel. 0444 322964			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  Sabato 11 febbraio anche da Vicenza partirà un pullman  per partecipare alla manifestazione nazionale organizzata a Milano dal sindacato Cub ( (Confederazione Unitaria di Base) contro il governo Monti, contro lo scippo delle pensioni, la cancellazione di migliaia di posti di lavoro, la privatizzazione dei servizi, l'aumento del costro della vita, la nuova tassa sul permesso di soggiorno per i lavoratori immigrati. Per info:[email protected], tel. 0444 322964			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Come scritto ieri slitta al 18 febbraio prossimo per il maltempo la manifestazione dei metalmeccanici della FIOM. Dal Vicentino partiranno una dozzina di pullman con 600 lavoratori e con loro studenti e esponenti del mondo sindacale e associativo. Da Via Vaccari il segretario generale della FIOM vicentina Maurizio Ferron ci dice insieme a Marina Bergamin: «Ad appoggiare l'iniziativa è l'intera confederazione della CGIL.»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come scritto ieri slitta al 18 febbraio prossimo per il maltempo la manifestazione dei metalmeccanici della FIOM. Dal Vicentino partiranno una dozzina di pullman con 600 lavoratori e con loro studenti e esponenti del mondo sindacale e associativo. Da Via Vaccari il segretario generale della FIOM vicentina Maurizio Ferron ci dice insieme a Marina Bergamin: «Ad appoggiare l'iniziativa è l'intera confederazione della CGIL.»			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ferron: "quella dei metalmeccanici è lotta per la democrazia". Manifestazione spostata al 18
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 09:10 Come scritto ieri slitta al 18 febbraio prossimo per il maltempo la manifestazione dei metalmeccanici della FIOM. Dal Vicentino partiranno una dozzina di pullman con 600 lavoratori e con loro studenti e esponenti del mondo sindacale e associativo. Da Via Vaccari il segretario generale della FIOM vicentina Maurizio Ferron ci dice insieme a Marina Bergamin: «Ad appoggiare l'iniziativa è l'intera confederazione della CGIL.»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come scritto ieri slitta al 18 febbraio prossimo per il maltempo la manifestazione dei metalmeccanici della FIOM. Dal Vicentino partiranno una dozzina di pullman con 600 lavoratori e con loro studenti e esponenti del mondo sindacale e associativo. Da Via Vaccari il segretario generale della FIOM vicentina Maurizio Ferron ci dice insieme a Marina Bergamin: «Ad appoggiare l'iniziativa è l'intera confederazione della CGIL.»			
			Continua a leggere
			Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012: il video
Domenica 5 Febbraio 2012 alle 20:57 Usb  -  Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, ha colpito nel segno (qui il video). Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb  -  Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, ha colpito nel segno (qui il video). Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Uiltrasporti Vicenza  -  Come annunciato la Uiltrasporti, sindacato del settore pulizie e logistica, ha manifestato dalle 8 di questa mattina davanti all'Auchan di Vicenza aderendo alla manifestazione proclamata dal sindacato "fratello" del settore commercio (Uiltucs) di oggi domenica 29 gennaio contro la liberalizzazione delle aperture domenicali, inserita nel decreto "Salva Italia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Uiltrasporti Vicenza  -  Come annunciato la Uiltrasporti, sindacato del settore pulizie e logistica, ha manifestato dalle 8 di questa mattina davanti all'Auchan di Vicenza aderendo alla manifestazione proclamata dal sindacato "fratello" del settore commercio (Uiltucs) di oggi domenica 29 gennaio contro la liberalizzazione delle aperture domenicali, inserita nel decreto "Salva Italia".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Uil davanti all'Auchan con lavoratori pulizie, logistica e commercio: no a domeniche aperte
Domenica 29 Gennaio 2012 alle 16:12 Uiltrasporti Vicenza  -  Come annunciato la Uiltrasporti, sindacato del settore pulizie e logistica, ha manifestato dalle 8 di questa mattina davanti all'Auchan di Vicenza aderendo alla manifestazione proclamata dal sindacato "fratello" del settore commercio (Uiltucs) di oggi domenica 29 gennaio contro la liberalizzazione delle aperture domenicali, inserita nel decreto "Salva Italia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Uiltrasporti Vicenza  -  Come annunciato la Uiltrasporti, sindacato del settore pulizie e logistica, ha manifestato dalle 8 di questa mattina davanti all'Auchan di Vicenza aderendo alla manifestazione proclamata dal sindacato "fratello" del settore commercio (Uiltucs) di oggi domenica 29 gennaio contro la liberalizzazione delle aperture domenicali, inserita nel decreto "Salva Italia".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Successo dello sciopero generale dei sindacati di base contro il governo Monti e la Bce
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 23:04 Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Uiltrasporti  -  Domenica 29 gennaio alle 8,00 il sindacato delle pulizie Uiltrasporti manifesterà congiuntamente col sindacato del commercio Uiltucs, davanti all'Auchan di Vicenza per evidenziare la contrarietà del sindacato alla liberalizzazione delle aperture  domenicali degli esercizi commerciali. Tale estensione d'orario e di giornate di apertura comporta, come già noto, un aggravio della situazione familiare degli addetti del commercio, come già giustamente denunciato dalla federazione Uiltucs che rappresenta tale settore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Uiltrasporti  -  Domenica 29 gennaio alle 8,00 il sindacato delle pulizie Uiltrasporti manifesterà congiuntamente col sindacato del commercio Uiltucs, davanti all'Auchan di Vicenza per evidenziare la contrarietà del sindacato alla liberalizzazione delle aperture  domenicali degli esercizi commerciali. Tale estensione d'orario e di giornate di apertura comporta, come già noto, un aggravio della situazione familiare degli addetti del commercio, come già giustamente denunciato dalla federazione Uiltucs che rappresenta tale settore.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Domenica alle 8,00 davanti a Auchan sit-in sindacati Uil del commercio e delle pulizie
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 21:34 Uiltrasporti  -  Domenica 29 gennaio alle 8,00 il sindacato delle pulizie Uiltrasporti manifesterà congiuntamente col sindacato del commercio Uiltucs, davanti all'Auchan di Vicenza per evidenziare la contrarietà del sindacato alla liberalizzazione delle aperture  domenicali degli esercizi commerciali. Tale estensione d'orario e di giornate di apertura comporta, come già noto, un aggravio della situazione familiare degli addetti del commercio, come già giustamente denunciato dalla federazione Uiltucs che rappresenta tale settore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Uiltrasporti  -  Domenica 29 gennaio alle 8,00 il sindacato delle pulizie Uiltrasporti manifesterà congiuntamente col sindacato del commercio Uiltucs, davanti all'Auchan di Vicenza per evidenziare la contrarietà del sindacato alla liberalizzazione delle aperture  domenicali degli esercizi commerciali. Tale estensione d'orario e di giornate di apertura comporta, come già noto, un aggravio della situazione familiare degli addetti del commercio, come già giustamente denunciato dalla federazione Uiltucs che rappresenta tale settore.			
			Continua a leggere
			Usb a Roma, Thibault: "siamo in 30.000 e ci sono Cremaschi della Fiom e Ferrando"
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 12:56 Oggi sciopero generale in Italia e manifestazione a Roma di Usb con molte sigle dei sindacati di base (photogallery). Abbiamo raggiunto telefonicamente Luc Thibault, della Usb Greta Alto Vicentino, che è partito stanotte da Roma in pullman con i manifestanti del Vicentino e che ci ha dichiarato: «Si può parlare di un vero successo per la manifestazione di oggi con i sindacati di base. Siamo circa 30.0000 in corteo. Ho notato la presenza di Giorgio Cremaschi, il segretario della Fiom Cgil, e di Marco Ferrando (Partito comunista dei lavoratori) mentre ci pesa la non partecipazione della Cub anche se è presente la Cub trasporti».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi sciopero generale in Italia e manifestazione a Roma di Usb con molte sigle dei sindacati di base (photogallery). Abbiamo raggiunto telefonicamente Luc Thibault, della Usb Greta Alto Vicentino, che è partito stanotte da Roma in pullman con i manifestanti del Vicentino e che ci ha dichiarato: «Si può parlare di un vero successo per la manifestazione di oggi con i sindacati di base. Siamo circa 30.0000 in corteo. Ho notato la presenza di Giorgio Cremaschi, il segretario della Fiom Cgil, e di Marco Ferrando (Partito comunista dei lavoratori) mentre ci pesa la non partecipazione della Cub anche se è presente la Cub trasporti».			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    