Archivio per tag: Luigi Poletto
Categorie: Politica
La sinistra del PD si appella. Pronandosi
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 21:41
Riceviamo oggi dalla sedicente "sinistra del Pd" il suo appello al risveglio, che pubblichiamo per i nostri lettori. Peccato, però, che a quello parolaio non corrisponda un minimo di coraggio mediatico visto che Poletto & c. hanno, leggiamo, un apprezzabile scatto d'orgoglio sui valori cancellati da anni di inchini a certi leader mentre chi diffonde il loro verbo non perde la pessima e servile abitudine di inviarlo ai quotidiani web il giorno dopo la spedizione ai quotidiani cartacei.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Secondo il GdV (servizio di oggi a pagina 11) il comune è sul punto di spendere altri duemila euro, per sistemare, anche se temporaneamente l'acustica della sala Bernarda, l'aula consiliare. Il tutto dopo che durante la passata consiliatura sempre l'amministrazione comunale aveva speso fior di quattrini per rifare i banchi, l'impiantistica e gli strumenti di voto della sala.
Continua a leggere
Sala Bernarda, paga Pantalone? Troppi silenzi in comune
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 18:20
Categorie: Politica
Avanti Po... Poletto, alla riscossa!
Martedi 18 Giugno 2013 alle 11:29
È trascorsa una settimana da quando abbiamo pubblicato in anteprima la foto della consigliera comunale Gioia Basso, neoeletta con la lista Dal Lago, mentre fa il saluto fascista indossando un grembiule con la sagoma di Benito Mussolini. Immediatamente la notizia e la foto sono state riprese e condivise da molti utenti di Facebook, scatenando sui social network un putiferio di commenti.
Continua a leggerePoletto lascia: Collese e Langer, due miei riferimenti. Il simbolo dell'Udc rimane
Martedi 9 Aprile 2013 alle 17:28
Luigi Poletto pronuncia un discorso toccante, di quelli che se ne sentono ben pochi in bocca ai politici, che siano nazionali o locali, per dare il suo addio al Consiglio comunale per il quale a 55 anni, molti dei quali passati tra i banchi di Sala Bernarda, non si ricandiderá dopo averlo guidato con equilibrio da presidente  in questa ultima legislatura.
Continua a leggere
Categorie: Politica
A due mesi dall'approvazione del nuovo statuto comunale le polemiche attorno a quella che viene considerata una sorta di «magna carta» municipale non si placano. Stamani infatti sul tavolo del sindaco di Vicenza, il democratico Achille Variati, è giunta una secca presa di posizione del comitato Più Democrazia che chiede lumi sulla mancata entrata in vigore della delibera.
Continua a leggere
Nuovo statuto comunale, Più Democrazia chiede lumi sull'esecutività
Martedi 12 Marzo 2013 alle 12:38
Testamento biologico, fissate le modalità del registro - elenco
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 18:41
Continua a leggere
Categorie: Politica
«Sono passati quasi due mesi dalla approvazione del nuovo regolamento comunale. Credo sia opportuno sapere se le nuove regole siano già vigenti a partire dalle commissioni aperte al pubblico. Proprio per questo motivo ad horas interpellerò la segreteria generale».
Continua a leggere
Comune, commissioni aperte? Tempi più lunghi
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 17:31
Categorie: Politica
Sabrina Bastianello, Lega Nord Vicenza -Â Interrogazione urgente
La sottoscritta consigliera comunale Bastianello Paola Sabrina, visto che il regolamento sulle materne comunali pubblicato sul sito del comune di Vicenza è vecchio ed è stato approvato nel 1986 quindi quasi trent'anni fa. Considerato che tale regolamento è superato sotto vari punti di vista, sia di legislazione nazionale che nel merito dei contenuti disciplinati, tant'è che ci sono pure annotazioni a penna! Continua a leggere
Regolamento scuole materne obsoleto, Bastianello interroga Variati
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 16:23
La sottoscritta consigliera comunale Bastianello Paola Sabrina, visto che il regolamento sulle materne comunali pubblicato sul sito del comune di Vicenza è vecchio ed è stato approvato nel 1986 quindi quasi trent'anni fa. Considerato che tale regolamento è superato sotto vari punti di vista, sia di legislazione nazionale che nel merito dei contenuti disciplinati, tant'è che ci sono pure annotazioni a penna! Continua a leggere
Vicenza, Padova e Aim assieme in un progetto di riqualificazione per la città di Betlemme
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 16:11
Categorie: Politica, Diritti umani
Irene Rui, Responsabile provinciale politiche migratorie per Rifondazione Comunista di Vicenza -  Il Consiglio Comunale degli stranieri previsto nel nuovo Statuto Comunale di Vicenza da un lato è poco più che un organo folcloristico, messo in piedi per dimostrare una falsa democrazia da parte di questa amministrazione nei confronti degli immigrati, dall'altra poteva essere comunque un passo verso una futura rappresentatività all'interno dei Consigli Comunali. Purtroppo questo soggetto istituzionale sta diventando una beffa prima ancora di vedere la luce.
Continua a leggere
Prc: Il Consiglio Comunale degli stranieri a Vicenza sta diventando una beffa.
Domenica 4 Novembre 2012 alle 12:08