Marcia delle 7 porte, domenica l'undicesima edizione
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 20:15
Comune di Vicenza  - Domenica 16 ottobre torna la "Marcia delle 7 Porte". L'undicesima edizione della manifestazione ideata da Luciano Parolin nel 1979 si caratterizza per un percorso che inizia da Porta Santa Croce, prosegue per viale Mazzini, raggiunge Porta Nuova, attraversa i Giardini Salvi fino a Porta Castello, passa per Campo Marzo, Ponte Furo, Porton del Luzo, stradella della Fossetta, contrà della Piarda (dove verrà allestito un ristoro), viale Margherita, contrà S. Pietro, Porta Santa Lucia, Parco Querini, via Chioare, contrà S. Marco, Porta S. Bortolo, per arrivare, infine, al parco giochi di via Durando.
Continua a leggere
I nonni, una razza in estinzione?
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 11:57
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo.
Vi invio un pensiero suggeritomi dalle centinaia di Nonni, sconosciuti, che sostengono le loro famiglie e quelle dei figli. Noi abbiamo (?) politiche di tutti i Tipi: Politiche Giovanili. Quote rosa - Pari opportunità - Politica per l'infanzia - Assessorati di ogni tipo e colore - La politica per gli anziani che, generalmente vuol dire portare l'anziano all' Ipab, perchè la famiglia non c'è la fa. E gli altri, NONNI, che si occupano di tante cose e producono reddito, che sono il 65% dell'elettorato, chi ci pensa? Nessuno! abbandonati a Noi stessi! Luciano Parolin
I nonni, una razza in estinzione?
Da sempre i dettati Costituzionali che riguardano la Famiglia Italiana, sono stati disattesi e inapplicati. Oggi in tempi di famiglie mononucleari, monoreddito, spesso in crisi, non è previsto nessun sostegno.
Continua a leggereScelta non tra "a favore o contro" unioni gay: ma tra propaganda o linee su futuro del Paese
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 20:28
Riceviamo da Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico, su [email protected] e pubblichiamo.
Famiglie: il futuro del Paese è la vera posta in gioco
Nel dibattito che in questi giorni ha animato il Pd vicentino, si è tornati apparentemente a contrapporre due principi: il riconoscimento dei diritti delle coppie di fatto omosessuali e la "difesa" della famiglia. Credo che questa contrapposizione abbia poco senso e che la discussione pubblica su entrambi questi temi debba fare uno scatto di qualità .
Giordino, Futuro e Libertà: "Su coppie omosessuali urge normativa nazionale"
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 16:21
Enzo Giordino, coordinatore cittadino Futuro e Libertà - La polemica innestata da Luciano Parolin sulla famigerata lobby dei gay all'interno del Partito Democratico è apparsa francamente stucchevole e priva di ogni fondamento, come si evince anche dalle considerazioni a seguire dei suoi stessi colleghi di partito, che non solo l'hanno clamorosamente smentito, ma hanno dimostrato, se ancora ce ne fosse bisogno, come temi di questo tipo non debbano essere all'ordine del giorno della politica spicciola e quotidiana. Diversa è invece la questione dell'eventuale riconoscimento delle cosiddette coppie di fatto, con modalità che andrebbero certamente approfondite.
Continua a leggereSel replica alle dichiarazioni di Luciano Parolin sulle unioni gay
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 17:49
Filippo Artuso, p. il gruppo Politiche Giovanili di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - "L'onorevole del PD Paola Concia si è sposata a Francoforte. Fiori d'arancio ecc... Adesso che ha coronato il sogno d'amore, speriamo la smetta di presentare disegni di Legge ad personam (a nome del PD) in difesa di non so quali diritti NEGATI. Domanda seria, è questa la Famiglia che (tutti) si vogliono formare? Sono queste le famiglie che si devono sostenere? Il PD, quando la smette di appoggiare proposte in difesa delle LOBBY omosessuali che accampano diritti di "sostegno"?". Lasciano perplessi le parole di Parolin nei confronti del deputato del suo stesso partito, l'on. Paola Concia (a cui vanno le nostre felicitazioni per il suo matrimonio in Germania), principalmente per due motivi.
Continua a leggere
Possamai, Giovani Democratici su unioni gay: del Pd battaglia a omofobia e per unioni civili
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 01:34
Giovani Democratici - Battaglia all'omofobia e unioni civili sono due battaglie che il Partito Democratico sta compattamente portando avanti nel Paese e in Parlamento ormai da anni. Per questo, leggiamo con sorpresa le dichiarazioni di Luciano Parolin sulle "lobby omosessuali", dichiarazioni di intolleranza e omofobia incompatibili con l'identità progressista del Partito Democratico. Riteniamo che la migliore risposta a queste anacronistiche posizioni, fortunatamente isolate all'interno dell'elettorato di centrosinistra, non possa che essere un rinnovato impegno nella lotta alle discriminazioni verso il mondo LGBT, lotta che vede e continuerà a vedere noi Giovani Democratici in prima fila.
Continua a leggere
Siamo in guerra e nostri bugiardi politici si lamentano: devono rientrare dalle ferie!
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 01:07
Riceviamo da Luciano Parolin, Partito democratico, (con questa premessa "Io credo che i dirigenti della Politica anche locale si dovrebbero interessare di altre cose") e pubblichiamo.Qui siamo in guerra e questi si lamentano perché devono rientrare dalle ferie. Ho lavorato una vita per risparmiare qualche migliaio di euro. Con l'aiuto dei genitori, sono proprietario di un appartamento. Niente in nero, le tasse prelevate alle fonte, come tutti i dipendenti. Contavo, come la maggior parte delle famiglie che pensano al futuro, di lasciare ai nipoti qualcosa per garantire un minimo al loro futuro, considerando che tra poco l'Università italiana costerà come quelle americane. Continua a leggere
Vittorelli (Sel) entra nel dibattito Pd sulle coppie di fatto: "Parolin guardi gli altri paesi"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 20:05
Davide Vittorelli Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia Libertà - Non è mia intenzione praticare ingerenze nei dibattiti interni ad un partito nel quale non milito, ma col quale, tuttavia, Sinistra Ecologia Libertà conta di affrontare le future scadenze elettorali ed insieme al quale prevede di redigere il prossimo programma di coalizione e di governo. Precisato questo, non nego di aver nutrito un certo malessere nel leggere, in questi giorni, le dichiarazioni di alcuni dirigenti del Partito Democratico vicentino in ordine al tema dei diritti civili e delle coppie di fatto.
Continua a leggere
Peroni (Pd): "Posizione del partito su coppie gay è chiara. Non chiedo la testa di Parolin"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 15:16
Intervento di Enrico Peroni segretario cittadino Pd da sempre in prima linea nella lotta contro l'omofobia e a favore del riconoscimento dei diritti delle coppie omosessuali. “Esiste una lobby dei gay a Vicenza? Come no, è formata da me e dai sei amici con cui abbiamo fondato l’associazione gay-lesbo Aletheia mettendoci cinquanta euro a testaâ€. Risponde con un pizzico di ironia il segretario cittadino del Pd Enrico Peroni alla polemica innescata nei giorni scorsi dal collega di partito Luciano Parolin. Peroni è tranquillo, non ha nessuna intenzione di chiedere l’allontanamento di Parolin dal Pd perché sa che all’interno del partito ci sono sensibilità diverse, soprattutto da una generazione all’altra, ma che la lotta all’omofobia e per le coppie di fatto sono battaglie sulle quali la posizione del Pd è chiara.
Continua a leggere
Unioni gay: nel dibattito acceso da Parolin entra anche Regina Maria Gallo
Martedi 16 Agosto 2011 alle 14:43
Nel dibattito lanciato fra i Democratici da Luciano Parolin sui matrimoni gay prende posizione Regina Maria Gallo.
Cari Dem tutti, leggo solo ora, dal mio sito vacanziero un po' più "proletario", e non posso non sottoscrivere con forza, quasi con enfasi, parola per parola tutta intera la risposta di Maurizio Thiene, sia nel merito del tema in questione, sia riguardo alla encomiabile passione civica del Prof.Parolin e la sua "micidiale" - ma puntuale - schiettezza e libertà . Quindi, mi associo nel chiedere, (per la prima volta???!) che si trovi il coraggio di un confronto autentico, democratico e, possibilmente, in uso permanente...
Regina Maria Gallo
Continua a leggere
