Archivio per tag: Luca Zaia

Carabinieri, Coespu Vicenza celebra 10 anni di attività. Zaia: missione fondamentale

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 20:57
ArticleImage Regione Veneto
“Mai come in questo momento, in cui la nostra libertà viene minacciata dal fondamentalismo, abbiamo bisogno di militari formati a mantenere la pace nei principali teatri di guerra del mondo. Per questo plaudo al lavoro svolto al Coespu, il Centro di eccellenza per le Stability police units dell'Arma dei Carabinieri, che proprio oggi a Vicenza celebra i suoi 10 anni di attività”.

Continua a leggere

Morte don Mazzucato, ex direttore del Cuamm, Zaia: perdiamo una grande figura

Sabato 28 Novembre 2015 alle 00:23
ArticleImage Regione Veneto

“Con  don Luigi Mazzucato perdiamo una grande figura. Una di quelle che, in maniera silenziosa e con grande umiltà ma anche con tanto coraggio e dedizione, riescono a portare avanti grandi progetti”. A dirlo è il presidente della Regione Luca Zaia ricordando don Luigi Mazzucato, direttore di Medici con l’Africa Cuamm di Padova dal 1955 al 2008, morto ieri.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Approvato riparto fondo Sanitario 2015, al Veneto 8 miliardi e 755 milioni di euro

Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 22:08
ArticleImage Regione Veneto
“Il lavoro di squadra che abbiamo portato avanti in questi mesi ha pagato, com’era giusto che fosse. Abbiamo ridotto al minimo fisiologico di 24 milioni la minore assegnazione causata esclusivamente dai tagli del Governo contro i quali ci siamo sempre battuti, ma soprattutto abbiamo ottenuto un impegno storico: quello a definire il riparto 2016 esclusivamente sulla base dei costi standard”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, Zaia: stessi controlli degli aeroporti nelle stazioni ferroviarie

Domenica 22 Novembre 2015 alle 00:09
ArticleImage

Regione Veneto

“La minaccia terroristica che continua a incombere sull’Europa dopo il tragico 23 novembre di Parigi, come testimonia lo stato di massima allerta deciso oggi a Bruxelles, impone delle scelte anche non facili da prendere, ma l’attività delle istituzioni deve prioritariamente essere finalizzata alla sicurezza dei nostri luoghi e alla tutela dei cittadini: dobbiamo mettere in atto tutte le precauzioni possibili per vanificare l’azione criminale e inumana di questi spregevoli barbari”.  

Continua a leggere

Turetta: operai forestali ancora senza stipendio, Zaia cosa fa?

Sabato 21 Novembre 2015 alle 19:48
ArticleImage Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Coordinamento regionale Veneto, e pubblichiamo

Dietro l'opulenza della Giunta Zaia si nasconde da anni una vergognosa situazione che nessuno ancora ha avuto la capacità di risolvere. Stiamo parlando di 650 lavoratori, operai forestali, assunti a tempo indeterminato e determinato con un contrattonazionale di lavoro anomalo, ossia quello degli addetti alla sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, invece che quello del pubblico impiego.

Continua a leggere

Gestione finanziaria Regione, Zaia: rilievi Corte dei Conti ingiusti

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 21:11
ArticleImage Regione Veneto

“Pur rispettando le conclusioni del Procuratore, non è possibile in alcun modo condividerle, soprattutto alla luce di un’indeterminata, confusa e penalizzante azione programmatoria dello Stato nei confronti delle Regioni che ne condiziona pesantemente l’azione, e pertanto invito la Corte a non accogliere le sue richieste”.

Continua a leggere

Zaia: criminali sempre più brutali, donne nel mirino senza pietà

Giovedi 19 Novembre 2015 alle 15:25
ArticleImage Regione Veneto
“Tre donne aggredite, malmenate, terrorizzate a rapinate in 24 ore. A Treviso, a Vicenza, a Portogruaro. La criminalità alza ancora il tiro e, senza pietà, sempre più frequentemente colpisce le donne, evidentemente avendole individuate come bersagli facili, perché anziane, come le signore di Vicenza e Portogruaro, o indifese, come la giovane di Treviso. E’ una nuova emergenza, l’ultima vergogna italiana, gli ultimi tre schiaffi che i delinquenti hanno appioppato ad uno Stato oramai rassegnato all’impotenza, che crede di fare il suo dovere con l’elemosina di 9 euro di aumento della paga dei Poliziotti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Morte Valeria Solesin, il cordoglio di Zaia e Ciambetti

Domenica 15 Novembre 2015 alle 22:29
ArticleImage

Regione Veneto

“C’è tanto dolore veneto nell’orrore di Parigi. La notizia che tanto abbiamo temuto di ricevere è arrivata, confermata dal padre anche se ancora manca l'ufficialità: Valeria Solesin è caduta sotto i colpi dei carnefici. Il primo pensiero di cordoglio e affettuosa vicinanza vada alla famiglia, al fidanzato, agli amici che erano con lei al Bataclan e che hanno vissuto da vicino queste ore d’angoscia e la paura di non poterla più rivedere. 

Continua a leggere

Strage di Parigi: in video la conferenza stampa del presidente Luca Zaia

Sabato 14 Novembre 2015 alle 21:22

"Siamo davanti a guerra non convenzionale, controllo de visu deve esser più incisivo", "Se simpatizzi per il terrorismo, te ne stai a casa. Dobbiamo preoccuparci prima di tutto della nostra sicurezza", "Carnevale va fatto, ma istituire blocchi per identificare la gente. Porte aperte a tutti è pericoloso": sono questi in sintesi i temi affrontati e i concetti espressi da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, nella conferenza stampa, di cui vi presentiamo qui la sintesi video (qui gli aggiornamenti Ansa, sulla strage di Parigi, qui tutte le notizie su Valeria Solesin, una giovane veneziana dottoranda alla Sorbona, che era al Bataclan e di cui non è nota la sorte, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Strage di Parigi: Zaia, Ciambetti, Giorgetti e Moretti condannano a nome del Veneto. Che "cerca" la veneziana Valeria Solesin

Sabato 14 Novembre 2015 alle 13:22
ArticleImage

Pubblichiamo le prime reazioni ufficiali dei politici della Regione Veneto (nella foto un momento della manifestazione a Venezia, qui gli aggiornamenti Ansa, qui le prime notizie su Valeria Solesin, una giovane veneziana dottoranda alla Sorbona, che era al Bataclan e di cui non è nota la sorte, ndr)

Presidente Luca Zaia ad ambasciatore francese: “anche noi colpiti al cuore, solidali contro orrore e neo-oscurantismo” e in generale "siamo in guerra, frontiere chiuse e misure speciali di sicurezza sono necessarie e legittime".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network