Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: trasporti

Iniziativa “In treno col biglietto”, controllati oltre 5.700 viaggiatori sulle linee venete

Martedi 10 Novembre 2015 alle 16:53
ArticleImage Regione Veneto
“Pagare il biglietto del treno, come di qualunque mezzo pubblico, è il primo elemento di civiltà e anche di sicurezza. Bene quindi l’iniziativa di Trenitalia per incrementare i controlli lungo le tratte più frequentate del territorio veneto, visto il moltiplicarsi di episodi di violenza e scherno ai danni del personale ferroviario, spesso messi in atto da viaggiatori senza biglietto”.

Continua a leggere

Federalismo, prof. Antonini lascia commissione. Zaia: la guerra continua

Sabato 7 Novembre 2015 alle 18:28
ArticleImage Regione Veneto

“Se anche uno studioso della caratura del professor Antonini, che ha sempre affrontato i temi del federalismo e dell’autonomia con rigore scientifico e lucidità, decide di lasciare significa davvero che il centralismo arrogante che ha caratterizzato i Governi Monti e Letta, ed è stato portato all’esasperazione da quello attuale, è un mostro potente, contro il quale bisognerà lottare ancora a lungo, e con ogni mezzo. Sicuramente è stata persa una battaglia, ma la guerra continua”.

Continua a leggere

Cappello Alpini, lettera di Zaia al presidente Ana: “ci sono foto del Papa con quel cappello”

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 14:37
ArticleImage Sul caso e le polemiche sollevate dalla Lega Nord del cappello degli Alpini in una cerimonia religiosa nella chiesa di Laghetto, quartiere della città di Vicenza, prende posizione anche il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, che ha inviato anche al Presidente dell’Associazione Alpini Sebastiano Favero una lettera aperta di solidarietà. “Aldilà della polemica, che purtroppo è divenuta anche politica – scrive Zaia a Favero - esprimo totale solidarietà all’Associazione Nazionale Alpini, alla sua delegazione veneta e a quella vicentina".

Continua a leggere

Halloween, Zaia: gioia dei bimbi offuscata da notte di bulli e delinquenti

Lunedi 2 Novembre 2015 alle 15:13
ArticleImage Regione Veneto
“La gioia e la tenerezza dei bambini che sabato chiedevano ovunque ‘dolcetto o scherzetto?’ è stata offuscata da bulli, vandalismi e crimini che hanno fatto diventare un inferno vero la notte di halloween. Così non va. O una festa, sulla quale comunque ognuno può essere contrario o d’accordo, rimane tale, o bisognerà affrontarla tenendo conto anche dei problemi di ordine pubblico che crea”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mose, Zaia infuriato con deputato Pd Zan: "mi rivolgerò alla procura"

Domenica 1 Novembre 2015 alle 21:43
ArticleImage Di seguito l'intervento di Luca Zaia, presidente del Veneto, diffuso dalla Regione: "Potrei scendere nella polemica politica, ricordando all'on. Zan quanti, nel suo partito, hanno avuto a che fare con l'inchiesta Mose e su quali tipi di rapporti diciamo cosi "ambientali" le Procure hanno meritoriamente fatto luce. Ma non lo farò, perchè sono rispettoso della buona politica. Piuttosto, mi sarei aspettato che l'on. Zan accogliesse il mio invito a rinunciare all'immunità parlamentare per favorire un sereno dibattimento in sede penale nel quale il deputato del Pd avrebbe ampia facoltà di provare le accuse che mi rivolge".

Continua a leggere

GdF sequestra 30.000 capi contraffatti in Veneto. Zaia, "colpo grosso"

Sabato 31 Ottobre 2015 alle 16:41
ArticleImage Alla notizia che la Guardia di Finanza ha sequestrato tra Mestre e Padova 30.000 capi contraffatti tra abbigliamento, pelletteria e altre produzioni il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha commentato entusiasticamente l'operazione: «Questo è un colpo grosso. Brave le Fiamme Gialle di Venezia. Altri trentamila bidoni non bidoneranno gli acquirenti e non danneggeranno produttori e commercianti onesti. È un giro di malaffare estremamente dannoso, che costa miliardi di danni l'anno all'economia basata sulla qualità e sulla professionalità di produttori e commercianti onesti, che vanno difesi applicando la tolleranza zero ai taroccatori. Gli imbroglioni, in Veneto devono avere, e avranno, vita sempre più dura".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum, tosiani attaccano Zaia: "libertà Veneto svenduta per candidatura romana?"

Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 18:20
ArticleImage Nota del gruppo lista Tosi in Consiglio regionale

“La libertà del Veneto svenduta per una candidatura romana?” Questo è l’interrogativo dei consiglieri regionali tosiali Maurizio Conte, Andrea Bassi, Giovanna Negro in seguito al definitivo annullamento del referendum per l’indipendenza del Veneto. “Ci ricordiamo - attacca Maurizio Conte, ex assessore all’Ambiente in giunta regionale – come nel 2014 i capoccia leghisti accusavano Flavio Tosi di essere 'tiepido' sull’indipendenza del Veneto?”.

Continua a leggere

Commemorazione defunti, Zaia: tenere alla larga borseggiatori e mendicanti

Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 18:04
ArticleImage
Regione Veneto 
“In questi giorni dedicati al ricordo dei nostri cari che non ci sono più i cimiteri devono essere luoghi di assoluta tranquillità e rispetto. Chiedo, anzi pretendo, rispetto per i visitatori, anziani, famiglie con bambini. Purtroppo sono ormai frequenti le notizie di balordi, venditori abusivi, mendicanti, borseggiatori che approfittano anche dello stato d’animo di chi va a portare un fiore su una tomba. Guai a loro. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Restituiti contributi referendum, Zaia: non rinunciamo a indipendenza

Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 15:34
ArticleImage Regione Veneto
“Avere restituito i contributi per l’indizione del referendum sull’indipendenza ai cittadini che avevano versato, non significa aver rinunciato definitivamente all’idea. Era un atto dovuto, soprattutto a fronte delle richieste di restituzione che erano state avanzate”. Con queste parole il Presidente della Regione, Luca Zaia, commenta l‘approvazione da parte della Giunta della delibera inerente la restituzione del denaro versato da 1.363 cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Zaia: Smascherata la bufala della ridistribuzione dei profughi in Europa

Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 11:25
ArticleImage

Regione Veneto 

“Dovrei essere soddisfatto per aver avuto ragione. Invece sono più preoccupato che mai. La bufala della redistribuzione europea degli immigrati è stata smascherata; è stato smascherato il peso zero del Governo italiano in sede europea; è stato smascherato l’unico razzismo reale sin qui visto, quello di un’Europa solidale a parole ma capace solo di costruire chilometri di filo spinato e di affondare nelle pastoie politico burocratiche ogni ipotesi concreta di soluzione”.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network