Archivio per tag: Luca Zaia

Nuovo cda Veneto Sviluppo, Zaia: "mission" della finanziaria sono giovani, garanzia imprese e partecipate

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 21:17
ArticleImage Regione Veneto

Non solo garante per il credito alle imprese, ma agente di mercato, ‘soggetto ‘advisor’ e ‘player’ veneto nel mercato finanziario che si sta aprendo con la dismissione delle partecipate pubbliche e il percorso verso la quotazione in borsa delle imprese venete. Sono questi i compiti che il presidente della regione Veneto Luca Zaia ha affidato ai nuovi amministratori di Veneto Sviluppo, incontrati oggi a palazzo Balbi.

Continua a leggere

Fondi per la formazione della Regione Veneto: "il sistema" Elena Donazzan - Santo Romano messo sotto accusa da Sergio Berlato

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 20:09
ArticleImage

Fondi per la formazione della Regione Veneto - parte II

"Fondi per la formazione della Regione Veneto: scaramucce personali tra Donazzan e Berlato o l'ennesimo scandalo veneto?": così titolavamo domenica, 14 febbraio, la nostra nuova e più approfondita disamina della decennale, intricata questione dei fondi regionali per la formazione, che in passato avevamo già provato a mettere a fuoco nel silenzio degli altri media e, ovviamente, della principale "accusata" politica, e non solo, l'assessore alla formazione Elena Donazzan. Sulle sue eventuali responsabilità è d'obbligo interrogarsi sulle "scaramucce" ormai consolidate con Sergio Berlato, il suo accusatore, nate da quando la sua "figlioccia" politica voltò le spalle a chi puntò l'indice contro il sistema Sartori - Galan.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ulss 6, Puggioni: situazione insostenibile, servono nuove assunzioni

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:25
ArticleImage Riceviamo da Giancarlo Puggioni, Segretario Generale Fp Cgil Vicenza, e pubblichiamo
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia oltre ad inviare gli ispettori in Oncologia altro non ha fatto per affrontare la grave situazione, perchè la carenza di personale medico ed infermieristico permane senza essere affrontata, con il rischio concreto di interruzione anche di altri servizi nell'ambito dell'azienda ULSS 6. Ai cittadini deve essere chiaro che se la Giunta Veneta non sblocca le assunzioni, si prefigurano scenari drammatici per la sanità pubblica del Veneto.

Continua a leggere

Bilancio, i commenti di Zaia e assessori: "pietra miliare, grazie a maggioranza e opposizione"

Domenica 14 Febbraio 2016 alle 22:13
ArticleImage Regione Veneto

“Ringrazio davvero tutti: gli uffici, il Vicepresidente Forcolin, i Consiglieri e il Presidente Finozzi per il gran lavoro fatto in commissione. Grazie anche al Presidente Ciambetti, all’esordio su un documento fondamentale per la vita dei Veneti. Con questo bilancio la legislatura prende ufficialmente il via nel migliore dei modi possibile in una fase congiunturale difficilissima. Una legislatura che ha il suo bilancio, non uno ereditato dalla precedente”.

Continua a leggere

Fondi per la formazione della Regione Veneto: scaramucce personali tra Donazzan e Berlato o l'ennesimo scandalo veneto?

Domenica 14 Febbraio 2016 alle 19:46
ArticleImage

Fondi per la formazione della Regione Veneto - parte I

A deciderlo saranno i vertici della Giunta Regionale e le competenti autorità. Ma nel frattempo quel dossier di oltre 500 pagine depositato lo scorso ottobre dal consigliere di maggioranza Sergio Berlato al presidente della Regione Luca Zaia, al presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti e al presidente della Quarta Commissione Consiliare Giampiero Possamai, è una spina nel fianco per la maggioranza di Palazzo Ferro Fini. E, forse, è per questo motivo che non se ne è saputo più nulla mediaticamente e, soprattutto, a Palazzo Balbi dopo le prime assicurazioni da parte dei suoi vertici politici che sarebbe stato consegnato da loro stessi alle autorità competenti.

Continua a leggere

Bilancio, Zaia: risorse a libera destinazione ridotte a un decimo, unica strada è l'autonomia

Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 22:53
ArticleImage Regione Veneto

“Un bilancio di grande concretezza e realtà, costruito attorno a un dato di realtà: la spesa libera della Regione Veneto si è ridotta dai 491 milioni del 2010 ai 52 milioni del 2016, praticamente un decimo, su un bilancio di quasi 15 miliardi di euro”. E’ da questa premessa che il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha preso le mosse per spiegare ai consiglieri regionali, nell’aula di palazzo Ferro-Fini, impostazione e obiettivi del bilancio di previsione 2016.

Continua a leggere

Valdastico Nord, M5S: rischiamo di trovarci davanti ad una truffa gigantesca

Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 17:36
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

In merito allo stop alla Valdastico Nord e alle reazioni della Lega il M5S chiede chiarimenti per voce del senatore Enrico Cappelletti e del consigliere regionale Manuel Brusco. “Regione Veneto e Provincia Autonoma di Trento hanno condiviso un documento che cancella, di fatto, la cosiddetta Valdastico Nord, ovvero il collegamento autostradale fra la A31 e la A22 – dicono i due esponenti del Movimento 5 Stelle - La stessa parola «autostrada» – la A31 – nel documento non compare più.

Continua a leggere
Categorie: Cultura

Zaia e i tagli alla cultura veneta: il PD non ci sta e manifesta a Vicenza

Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:41
ArticleImage Dopo i tagli alla cultura operati dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e presenti nel bilancio regionale che verrà discusso nei prossimi giorni, questa mattina, nel cortile del Teatro Olimpico di Vicenza, si sono riuniti per protestare contro tale decisione e proporre una strada alternativa Alessandra Moretti, capogruppo regionale PD, Stefano Fracasso e Piero Ruzzante  del PD, Cristina Guarda, lista civica "Moretti Presidente", Pio Serafin, coordinatore della Commissione cultura del PD di Vicenza, e Veronica Cecconato, segretaria della Federazone provinciale. 

Continua a leggere

Riparto fondo sanitario. Zaia: nonostante i tagli, al Veneto 96 milioni in più

Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 21:58
ArticleImage Regione Veneto
Per l’anno 2016 la sanità veneta potrà contare su un finanziamento di 8 miliardi e 769 milioni di euro, ai quali aggiungere 3 milioni 661 mila euro di “premialità” per la buona gestione, per un totale di 96 milioni 661 mila euro in più rispetto al 2015. E’ quanto prevede l’accordo sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2016, raggiunto oggi in sede di Conferenza dei Presidenti delle Regioni e Province Autonome riunita a Roma.

Continua a leggere

Spv, M5S contro Zaia e Pd: "Corte dei Conti ci dà ragione"

Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 15:09
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Il senatore veneto del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e i consiglieri regionali Manuel Brusco e Simone Scarabel commentano la relazione della Corte dei Conti sulla Pedemontana con soddisfazione: “Non sono bastate due interrogazioni parlamentari per riuscire ad imporre un minimo di trasparenza sui documenti della Pedemontana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network