Archivio per tag: Luca Zaia

Zaia: Veneto terzultimo per trasferimenti statali, ora referendum

Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 17:40
ArticleImage Regione Veneto

“C’è qualcuno che ha ancora dubbi sul fatto che i veneti pagano spreconi e privilegi delle Regioni autonome? C’è qualcuno che ha ancora dubbi su una Riforma costituzionale che allargherà la forbice tra Regioni a statuto ordinario e Regioni autonome, che godono del triplo di trasferimenti rispetto al Veneto?”. Il presidente del Veneto Luca Zaia commenta così i dati diffusi dalla Ragioneria dello Stato in merito alla spesa statale regionalizzata, cioè i trasferimenti da Roma alle amministrazioni periferiche.

Continua a leggere

Ulss, Berti: giochi di palazzo per un pugno di primari

Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 16:46
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Si è svolto questa mattina a Palazzo Ferro-Fini il consiglio regionale straordinario sulle aziende sanitarie del Veneto: “Ecco qua, siamo alle solite – si rammarica il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti, al termine dei lavori – ci troviamo per le mani il solito niente di fatto e sette mesi di lavoro buttati al vento, infatti la riforma è bloccata in commissione da luglio. Siamo al nulla cosmico, ancora una volta”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Seduta straordinaria su nomine dg Ulss. Zaia: primo, doveroso, passo verso la riforma

Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 16:40
ArticleImage Regione Veneto
“Ho tenuto fede all’impegno preso con gli elettori di ridurre il numero delle Ulss. Già nel 2010 avevo proposto di costituire una sola Ulss per Provincia. E ora, a scadenza di mandato dei 23 direttori generali in carica, ho ritenuto doveroso assumere la responsabilità di questa scelta, nominando sette direttori generali provinciali per 5 anni e dando il via alla riforma della governance della sanità veneta”.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

La Vicenza e il Veneto di Donazzan e Lanzarin al Family Day. C'è chi se ne fa un “baffo”...

Domenica 31 Gennaio 2016 alle 01:07
ArticleImage C'erano due coppie che ci hanno tenuto a farsi immortalare al Family Day. Composte da maschi e femmine, ovviamente. Le paladine del Veneto tradizionale ed entrambe vicentine (o bassanesi, per essere più tradizionali), Elena Donazzan e Manuela Lanzarin incaricate, gonfalone in mano, dal presidente tradizionale Luca Zaia a rappresentare la terra tradizionale veneta al Circo Massimo. A fianco a loro, secondo rigorose coppie politiche, due maschi duri e puri della destra italiana, uno di Forza Italia, Giovanni Toti, l'altro della Lega Nord, quel Roberto Maroni assurto ultimamente a nuove cronache per le sue scappatelle non certo da Family Day.

Continua a leggere

Zaia a Tussardi neo presidente di Veneto Sviluppo: “due grandi sfide per il bene della nostra economia”

Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 15:45
ArticleImage Regione Veneto
“Porgo le mie più vive congratulazioni al dottor Massimo Tussardi, nominato oggi nuovo presidente di Veneto Sviluppo, nella convinzione che proseguirà e consoliderà l’importante strada imboccata dalla società nella precedente consiliatura a sostegno delle imprese venete e dei distretti industriali della nostra regione”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha salutato la nomina di Massimo Tussardi alla guida della finanziaria regionale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Niente visite di controllo a malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza? Zaia: mi scuso, mando gli ispettori

Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 15:56
ArticleImage Regione Veneto

“Prima di tutto mi scuso io con i pazienti oncologici dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza che non hanno ricevuto la visita di controllo post operatoria. Ho dato indicazione al nuovo Direttore Generale Giovanni Pavesi di contattare con urgenza tutte le persone interessate per fissare l’appuntamento e ho chiesto al Direttore Generale della nostra sanità Domenico Mantoan di attivare immediatamente un’approfondita ispezione”.

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Storia

Giornata della memoria, il video di Zaia e Moretti al ghetto: "identità ebraica va sostenuta"

Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 18:08

Luca Zaia ha partecipato questa mattina 27 gennaio alla cerimonia che si è tenuta al ghetto di Venezia in occasione della Giornata della Memoria. Presente anche la vicentina Alessandra Moretti del PD. Durante l'intervista avvenuta dopo la celebrazione, Zaia ha voluto ricordare l'importanza di questa ricorrenza, non solo perché si ricordano le vittime dei campi di concentramento e dei nazisti, ma anche perché si deve sostenere l’identità ebraica e combattere il negazionismo che si abbatte su di essa, soprattutto in questo periodo, in cui tale atteggiamento sta prendendo sempre più piede.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Immigrazione, Zaia: hotspot a nordest come arginare con un dito la falla in una diga

Martedi 26 Gennaio 2016 alle 16:17
ArticleImage Regione Veneto
"Nessun hotspot a Nordest costituirebbe la soluzione del problema, almeno fino a che il governo continuerà a praticare una ospitalità indifferenziata, mentre è urgente cominciare a distinguere chi ha davvero bisogno da chi viene in Italia e nella Ue con altri scopi. Altrimenti è come voler bloccare con un dito la crepa di una diga”. Lo dice oggi il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia in tema di immigrazione commentando l’ipotesi della realizzazione di un hotspot nel Nordest.

Continua a leggere

Tutela risparmiatori BPVi e Veneto Banca, divisioni tra associazioni di azionisti. Moretti: banche vanno sostenute

Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 23:03
ArticleImage
Ci sono differenti opinioni tra le associazioni di azionisti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza e tra i politici sul fondo di 300 mila euro per la tutela dei risparmiatori con un servizio di consulenza e assistenza legale annunciato dal presidente del Veneto, Luca Zaia. Se la maggioranza regionale sostiene compatta la proposta di Zaia, è la capogruppo veneta del Partito Democratico Alessandra Moretti, secondo quanto riporta il Corriere del Veneto, a chiedere un tavolo economico tra Regione, categorie e banche: "vogliamo vedere i criteri in commissione, la questione è molto delicata. L’atteggiamento non può essere contro le banche che invece vanno sostenute".

Continua a leggere

Era portavoce di Zaia, ora di Dolcetta e Iorio: Giampiero Beltotto viene dalla Fenice per (non) aiutare la BPVi a risorgere come l'Araba

Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 21:27
ArticleImage

A volta certi giornalisti e più ancora gli umili "scriba", direbbe Gianni Clerici, commettono, oltre a quello di voler scrivere liberamente, un errore prima di andare a conoscere qualcuno, specialmente se si presenta come "collega": quello di non controllare subito con chi hanno a che fare magari usando quel grande spione che è Internet. Stavolta anche chi scrive, il più umile degli umili, ha fatto quest'errore, non perchè il web e i curricula siano la verità assoluta, ma perchè, come disse il "divino" Giulio Andreotti, riferendosi a un'altra era della comunicazione, "a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca"...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network