Scuola, Zaia a ministro Giannini: “ci servono più docenti”
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 15:12
Attentato Bruxelles: la protesta contro l'Europa di Zaia, Donazzan, Bizzotto e Finco
Martedi 22 Marzo 2016 alle 15:35
“L’Europa sia almeno per una volta unita e crei immediatamente una forza speciale antiterrorismo comune. Senza trascendere i fondamenti della nostra civiltà la risposta non può che essere tolleranza zeroâ€. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto commenta i tragici fatti accaduti a Bruxelles. Il Governatore esprime alle famiglie delle vittime e al Governo del Belgio “il cordoglio mio personale e di tutti i veneti†e si augura “la completa guarigione di tutti i feritiâ€. Continua a leggere
Spv, Covepa: è un tavolo a tre gambe
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 18:27
Il comunicato del sen. M5S Enrico Cappelletti smentisce i toni trionfalistici dell'apertura del tunnel di Trissino e quelli ancora più altisonanti dell'annuncio del rigetto del ricorso di Villa Fanna al Consiglio di Stato a Roma. Il Presidente Antonio Anastasi è stato sbrigativo sulle questioni relative ai presupposti per la dichiarazione di emergenza di SPV, che peraltro in quell’appello non erano state dedotte nello stesso modo di quelli che sono in attesa della sentenza. Quella sarà emessa da un giudice diverso, anche se appare chiaro che ci possa essere un “effetto trascinamento†che potrebbe adeguare al precedente, anche se non esattamente coincidente, il prossimo giudizio. Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv Luca Zaia parla della Regione Veneto e della sua autonomia
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 10:42
Licenziabili 600 forestali Regione Veneto? Cub dice no a Zaia: paghi agli operai stipendi fermi dal 20 dicembre e dimezzi i dirigenti!
Sabato 19 Marzo 2016 alle 14:04
Negoziato autonomia Veneto: il video con firma, presentazione e intervista a Zaia: "modello è Trento-Bolzano"
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 18:42Il video con intervista a Luca Zaia e presentazione ufficiale a palazzo Balbi avvenuta oggi, 17 marzo, giorno dell'unità nazionale italiana, della firma dell’atto ufficiale di negoziazione con cui la Regione Veneto ha presentato richiesta formale al governo italiano per negoziare un federalismo regionale. Il modello ipotizzato dal presidente Veneto è quello già da anni in vigore in Trentino per le province autonome di Trento e Bolzano. Con la richiesta anche di un referendum: "Sia che Roma ci dica sì, sia che ci dica no, abbiamo il dovere di sentire il parere dei veneti: vogliamo che il popolo si esprimaâ€.
Continua a leggereAvviato negoziato con il governo per l’autonomia del Veneto
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 15:05
Vigile rischia un occhio dopo un'aggressione. Zaia: sono più tutelati i delinquenti
Domenica 13 Marzo 2016 alle 15:09
“Il primo pensiero va al coraggioso agente della polizia locale bassanese al quale auguro di poter guarire e superare questo difficile momento. Ma il sentimento che prevale di fronte a una situazione come quella verificatasi a Bassano, purtroppo tutt’altro che episodica in un Paese come il nostro dove sono più tutelati i delinquenti che le brave persone, è quello di profonda indignazione: non è più sopportabile che la violenza e l’inciviltà condizionino così pesantemente le nostre viteâ€. Continua a leggere
Zaia e l'immigrazione: "il sistema della Giustizia messo in crisi dal buonismo"
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 18:25
"La gestione confusa e buonista del problema immigrazione sta mettendo in crisi non solo i territori, ma anche uno dei cardini della vita di un paese, come il sistema della giustizia. E’ bene che l’Italia si interroghi sul fatto che possa essere sufficiente il pronunciamento di una commissione autorevole, il cui diniego si esprime sulla base di documenti e della storia personale del richiedente. Anche in questo caso va snellita la burocrazia, perché non si diventa profughi per ricorsoâ€. Continua a leggere
Fondazione Roi, Zaia attiva l'Avvocatura regionale
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 16:13
La Regione Veneto comunica che il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha dato immediato seguito alla richiesta, pervenutagli a mezzo di una lettera-esposto, di attivare gli uffici regionali, per quanto di competenza, rispetto alla vicenda della Fondazione “Roi†di Vicenza. Zaia ha investito formalmente della questione l’Avvocatura regionale, chiedendo di acquisire la necessaria documentazione e di indicare le eventuali azioni da intraprendere, tenuto conto delle competenze afferenti il Registro Regionale delle Persone Giuridiche di diritto privato e al controllo sulle Fondazioni, ai sensi dell’articolo 25 del Codice Civile e della delibera regionale nr. 2078 del 2011.
Continua a leggere