Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Diritti umani

Legittima difesa, Zaia: non è qualcosa nè di destra nè di sinistra, è la richiesta di un popolo

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 17:22
ArticleImage Regione Veneto

“Il diritto alla legittima difesa da parte di un cittadino che vede la sua casa, la sua intimità e la sua incolumità violate e messe a repentaglio è qualcosa che non è né di destra né di sinistra. E’ qualcosa che attiene alla richiesta forte di un popolo, di fronte alla quale governo e politica non possono fare orecchie da mercante”. Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, interviene così nel dibattito all’interno della maggioranza di governo apertosi sulla norma che dovrebbe garantire più tutela agli aggrediti dalla criminalità.

Continua a leggere

Cappelletti del M5S a presidente del Veneto Zaia: "sapeva che la Giunta poteva opporsi alle trivelle?"

Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:35
ArticleImage Riceviamo da Enrico Cappelletti, senatore M5S, e pubblichiamo
L'amministrazione Zaia ha liquidato in due battute le autorizzazioni concesse alla società Appenine Energy a trivellare il territorio veneto: la Regione non avrebbe avuto poteri decisori ma solo una funzione tecnico-consultiva, nell'ambito della procedura VIA. Sarebbe stato solo un parere tecnico, hanno sostenuto, obbligatoriamente favorevole al fine di non incorrere in responsabilità penali. Ma Zaia conosce i poteri delle regioni in materia di trivelle in terraferma, in vigore prima dello Sblocca Italia? Perché forse non sa che in base alla legge vigente (n. 239/2004) ed alla giurisprudenza della Corte Costituzionale, la Giunta non era affatto obbligata a raggiungere automaticamente l'intesa con il Ministero. Eventuali divergenze e dissensi erano assolutamente legittimi. Ed avrebbe potuto anche trattare reiteratamente.

Continua a leggere

Zaia saluta nuovo presidente Confindustria Vicenza Luciano Vescovi: “pronti a lavorare insieme”

Martedi 19 Aprile 2016 alle 21:23
ArticleImage Di seguito la dichiarazione del presidente della Regione Veneto Luca Zaia che si congratula con la nomina di Vescovi, subentrato Giuseppe Zigliotto a presidente di Confindustria Vicenza

Saluto Luciano Vescovi, eletto presidente degli industriali vicentini. La Regione Veneto è pronta a collaborare con la sua presidenza per valorizzare il tessuto della prima provincia industriale del Veneto, nell’interesse della competitività e della capacità innovativa della nostra economia.

Continua a leggere

Attentati Isis sulle spiagge europee? Zaia: governo chiarisca

Martedi 19 Aprile 2016 alle 16:25
ArticleImage

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, reagisce alla notizia data dal giornale tedesco Bild che parla di possibili attacchi da parte dell’Isis con terroristi travestiti da ambulanti pronti a farsi esplodere, sulle spiagge italiane, spagnole e del sud della Francia. Notizia che successivamente ambienti di intelligence hanno valutato come "destituita di fondamento". “Trovo vergognoso e scandaloso dare una notizia di questo tipo con una leggerezza sconvolgente, facendo finta di ignorare l’impatto che ha sull’opinione pubblica e le conseguenze nefaste che può avere sull’economia di interi Paesi".

Continua a leggere

Cappelletti del M5S su campagna contro le trivelle di Zaia: "ennesima ipocrisia"

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 17:07
ArticleImage Riceviamo da Enrico Cappelletti, senatore M5S, e pubblichiamo
La campagna referendaria NO TRIV del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sembra essere l'ennesimo elogio all'ipocrisia e alla logica del "predica bene e razzola male". Perché mentre si prodiga ad annunciare che voterà sì al referendum del 17 aprile e che entro un mese la giunta regionale del Veneto varerà un disegno di legge che prevede il «consumo zero» di suolo sul territorio, i fatti ci dicono ben altro.

Continua a leggere

"Stop al consumo di suolo e ai centri commerciali": Ascom, associazioni e ordini professionali uniti in un appello a Variati e Zaia

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 13:11
ArticleImage
Non è un tavolo anti Tac/Tav a Vicenza, anche se le tempistiche avrebbero potuto far pensare ad una simile evenienza. Ma un "salto di qualità", fanno sapere i presenti, in tema di consumo intelligente del suolo e proposte concrete di salvaguardia del territorio e di attenzione per la qualità della vita. Un tavolo comune di certo innovativo, che vede riuniti Confcommercio di Vicenza, Associazioni (ABACO Architettura, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Italia Nostra, Legambiente, VAGA  - Associazione Giovani Architetti, WWF) e Ordini professionali di Vicenza  (Ordine degli Architetti, Ordine degli Ingegneri, Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Ordine dei Geologi, Collegio dei Geometri).

Continua a leggere
Categorie: Internet

Zaia firma l'accordo con il Mise per lo sviluppo della banda ultra larga in Veneto

Giovedi 14 Aprile 2016 alle 17:40
ArticleImage La Regione Veneto comunica che il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha firmato oggi 14 aprile a Roma l’Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico per lo sviluppo della Banda Ultra Larga sul territorio regionale. In particolare l’accordo prevede lo stanziamento di circa 400 milioni di euro - 315 milioni di provenienza statale e oltre 83 milioni di provvista regionale derivanti dai fondi FESR e FEASR – per intervenire in tutte le località del Veneto non servite dagli operatori di telecomunicazione (definite “aree bianche”) con l’obiettivo di portare a tutti almeno i 30 Mbps e i 100 Mbps al 70% della popolazione che risiede in tutti i comuni con più di 2500 unità immobiliari. Questo intervento riguarderà quindi circa 1,6 milioni di veneti e almeno una località bianca per ogni comune del Veneto.

Continua a leggere

BPVi e Veneto Banca: su Report una storia di azioni gonfiate e fiducia tradita

Domenica 10 Aprile 2016 alle 12:46
ArticleImage La crisi delle banche, culminata con il crac di Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e Banca Etruria, travolge anche Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Eppure questi istituti sono sotto la lente d’ingrandimento di Bankitalia dal 2001 e finiscono commissariati. Il bubbone esplode nel 2014 quando gli ispettori inviati dalla Banca centrale europea (Bce) scoprono «un grande problema di crediti deteriorati». Ma come è avvenuto questo disastro sulla pelle dei risparmiatori lo ricostruisce la puntata di stasera di Report di Milena Gabanelli (in onda alle 21.45 su Rai3).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Zaia: siamo unica regione a statuto ordinario a rispettare spesa farmaceutica

Martedi 29 Marzo 2016 alle 23:38
ArticleImage Regione Veneto

“I dati parlano chiaro: se siamo solo in quattro, e si annoti bene che tra questi quattro il Veneto è l’unico a Statuto Ordinario, a rispettare i tetti della spesa farmaceutica, significa che l’Italia è molto indietro rispetto a una gestione virtuosa della sanità; che applicare rigidamente i costi standard non è più una necessità ma un’emergenza; che il Veneto ha ottime ragioni per chiedere una propria autonomia come abbiamo fatto ufficialmente il 17 marzo scorso attivando le relative procedure costituzionali con una mia lettera al Presidente del Consiglio”.

Continua a leggere

Attacco terroristico in Pakistan, Zaia: vogliono cancellare il cristianesimo

Lunedi 28 Marzo 2016 alle 17:53
ArticleImage Regione Veneto

“Il vigliacco e insensato attacco ai cristiani pakistani di Lahore rappresenta l’ennesimo tassello di una guerra ormai globale che vuole cancellare il cristianesimo, le origini e le tradizioni della nostra democrazia e della civiltà occidentale. Per l’ennesima volta, con estremo dolore, dobbiamo essere consapevoli che tutto l’Occidente è in guerra”. Nel condannare la barbarie del nuovo attacco terroristico contro le famiglie cristiane che festeggiavano il giorno di Pasqua nel parco di Lahore, la seconda metropoli del Pakistan, il governatore del Veneto esprime tutto il dolore e la solidarietà dei veneti per le vittime innocenti, in particolare per i bambini, annientati “da un odio cieco, incomprensibile e disumano, che strumentalizza le religioni per un assurdo disegno criminale”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network