Riforma costituzionale, Stefano Fracasso e Alessandra Moretti: nuove opportunità per le Regioni, Zaia e Ciambetti danno lettura distorta
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 16:03
“Dalla riforma costituzionale nuove opportunità per le Regioni e i Consigli regionali, soprattutto dal nuovo Senato che può e deve diventare il raccordo tra Stato e comunità territoriali". Questo il commento dei consiglieri regionali del PD Alessandra Moretti e Stefano Fracasso dal convegno che a Venezia ha riunito i rappresentanti dei Consigli regionali di tutta Italia. Dall'elezione del Presidente della Repubblica a quella di due giudici costituzionali, dalle leggi sugli enti locali fino ai trattati europei, le Regioni entrano pieno diritto nel rango costituzionale. Continua a leggere
Migranti, Laura Puppato: Lega Nord attacca l’incendio e poi grida che non ci sono gli estintori
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 12:10
Ticket sanitari in Veneto, Ciambetti: non si tratta di avere i ticket più alti, ma di avere molti meno evasori
Martedi 10 Maggio 2016 alle 15:51
Non sempre i numeri illustrano la realtà : in alcuni casi le cifre possono essere fuorvianti. La riprova viene dalla protesta dell’Associazione Cittadinanza Attiva secondo la quale il Ticket sanitario veneto ha un costo eccessivo, 61,6 euro pro-capite in media quasi doppio rispetto ai i 32,4 euro della Sardegna e comunque ben lontano dalla media nazionale di 47 € pro-capite. In realtà la notizia sarebbe alquanto datata: nel 2011, si avevano proporzioni analoghe con il Veneto che anche allora aveva il ticket medio più elevato mentre in altre regioni si pagava meno della metà di quanto chiesto nella nostra Regione. All’epoca ero assessore al Bilancio per cui approfondii la vicenda. Continua a leggere
PFAS, Zaia scrive una lettera a Renzi, Lorenzin e Galletti: "serve intervento straordinario dello Stato"
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 15:53
Sanità, Zaia: ecco perchè in Veneto il ticket è superiore alla media italiana
Sabato 7 Maggio 2016 alle 18:05
“Nessuno contesta che la quota di compartecipazione media italiana alla spesa sanitaria sia di 47 euro contro i 61,7 del Veneto (dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze). Ma Cittadinanza Attiva - Tribunale del Malato commette numerosi ed elementari errori nella lettura dei dati (elaborati dal Mef e non da loro) e omette faziosamente di indicarne le reali motivazioni.
Continua a leggereSu VicenzaPiùTv Zaia parla di Veneto Banca, BPVi, requisizioni case per profughi, PFAS e indipendenza Veneto
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:54Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia affronta in un'intervista e in una conferenza stampa diversi argomenti d'attualità : dalla crisi delle banche del territorio Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, la possibilità di requisizioni di alloggi sfitti a Vicenza per l'emergenza profughi da parte della Prefettura, il tema dell'inquinamento dell'acqua da PFAS e quello dell'indipendenza del Veneto e relativo referendum. Continua a leggere
Primo Maggio, Zaia: vedo segnali di speranza
Sabato 30 Aprile 2016 alle 23:14
Di seguito le parole del presidente della Regione Veneto Luca Zaia sulla Festa del 1 Maggio
“Può forse risultare retorico celebrare la festa dedicata al lavoro in un Paese dove ci sono quasi 3 milioni di persone in cerca di occupazione e dove un giovane su 10 è senza lavoro. Ma alla vigilia di questo primo Maggio, nonostante i segni evidenti della crisi che continua a mordere anche in Veneto, colgo segnali di speranza. In questi giorni ho visitato un’azienda rinata dalle ceneri di un fallimento, grazie all’intraprendenza e al coraggio dei suoi dipendenti, che hanno assunto la sfida di diventare imprenditori di se stessi per non perdere lavoro, professionalità e futuro. Continua a leggereSbrollini contro Zaia :"No alla fiducia in Regione Veneto"
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 18:02
Il Governatore Luca Zaia in seguito alle elezioni regionali 2015 ha acquisito oggettivamente un grande consenso personale e numerico nel consiglio veneto, la proposta di istituire la questione di fiducia anche per i più importanti provvedimenti della Regione probabilmente dimostra che già a distanza di un anno non è così più sicuro della sua squadra e vuole ricorrere allo strumento della fiducia perché preoccupato.
Continua a leggere"Gara" di cannule nelle vene dei pazienti del San Bortolo, Zaia e Coletto annunciano linea dura
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:01
Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha annunciato la linea dura sulla vicenda della “gara†di grandezza sull’uso e il numero delle cannule nelle vene ai danni dei pazienti dell’Ospedale di Vicenza che avrebbe visto protagonisti alcuni medici e infermieri scovati e sanzionati dall'ospedale; anche l'Assessore alla Sanità della Regione Veneto, Luca Coletto, interviene sul caso. “La linea dura annunciata dal Presidente della Regione è l’unica possibile". "Sono arrabbiato e addolorato - continua Coletto - perché, aldilà delle conseguenze sul piano disciplinare e giuridico, che mi auguro esemplari, siamo anche di fronte al tradimento della deontologia e dell’etica professionale, che per un operatore della sanità è di una gravità assolutaâ€.
Continua a leggereZaia: il 25 aprile è un giorno unificante di festa per tutti. E dei veneti, con un "bocolo" di rosa per le donne
Domenica 24 Aprile 2016 alle 23:31
Il messaggio del governatore del Veneto Luca Zaia alla vigilia del 25 aprile, Festa della Liberazione e delle celebrazioni di San MarcoÂ
Domani celebriamo un bene prezioso, probabilmente il più prezioso: la libertà . Lo celebriamo nel ricordo della liberazione del Paese dal nazifascismo, da quell’oppressione violenta e inumana alla quale si ribellarono donne e uomini coraggiosi, nei confronti dei quali la nostra gratitudine non verrà mai meno. Il 25 aprile è un giorno di festa per tutti, senza etichette e colori politici, una festa che unisce, nel ricordo di chi si sacrificò per noi, indistintamente dalle nostre appartenenze sociali, politiche e religiose.
Continua a leggere