Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Banche

Banca veneta, Luca Zaia: "Io non ho sposato la tesi della fusione"

Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:45
ArticleImage Eravamo rimasti al suo appello: «Dobbiamo fare una banca veneta, se il progetto è serio gli imprenditori ci stanno». Ma in queste tre settimane Luca Zaia ha visto succedere di tutto, compreso il passo indietro di Beniamino Anselmi dal vertice di Veneto Banca, meno che un passo avanti da parte di aspiranti partner imprenditoriali. Così ora che il sindacato Fabi lo chiama in causa, come sostenitore della proposta di fusione tra Montebelluna e Vicenza, il governatore non ci sta. Zaia, perché?

Continua a leggere
Categorie: Banche

Popolari venete, Lando Maria Simeoni del sindacato Fabi: licenziamenti? "Scateneremo l'inferno"

Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:40
ArticleImage Le parole di Beniamino Anselmi riecheggiano ancora: «Ho fatto un passo indietro perché certe scelte preferisco non farle. Non stiamo parlando di barattoli ma di persone in carne e ossa. Se parlo di esuberi devo dire come li tratto». E le dichiarazioni dell’ormai ex presidente di Veneto Banca, che ha deciso di rinunciare alla carica in disaccordo su tempi e soprattutto modi del progetto di fusione con la Popolare di Vicenza, suscitano il plauso delle organizzazioni sindacali.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Inaugurato bacino di Caldogno, Luca Zaia: opera simbolo della rinascita del Veneto

Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 17:07
ArticleImage Regione Veneto

“Questa è un’opera simbolo della rinascita del Veneto sul piano della sicurezza idraulica”. Lo ha affermato il Presidente della Regione Luca Zaia, inaugurando oggi 9 novembre il bacino di laminazione di Caldogno, in provincia di Vicenza, la cui realizzazione era iniziata a marzo 2014. Si tratta di una delle maggiori opere cantierate dalla Regione per la mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio veneto, con un investimento di 40 milioni di euro. Nel corso della cerimonia sono intervenuti il sindaco di Caldogno Nicola Ferronato e il Consigliere delegato della Provincia di Vicenza Renzo Marangon.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Strade, Alessandra Moretti: la chiusura sarebbe la sconfitta politica di Luca Zaia

Martedi 8 Novembre 2016 alle 18:49
ArticleImage Consiglio regionale del Veneto
“Mi auguro che le notizie sulla possibile fine di Veneto Strade siano false perché chiudere una società che da anni lavora alla realizzazione e alla manutenzione delle strade regionali e provinciali mette prima di tutto a rischio le opere da completare e la gestione ordinaria di un rete viaria di 1500 chilometri”. Lo afferma in una nota la Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Alessandra Moretti. “C'è poi un aspetto politico - aggiunge l’esponente democratica - perché Zaia vuole farci votare un referendum sull'autonomia, con un capitolo molto importante che riguarda la gestione delle strade del Veneto e al contempo intende chiudere la società che se ne occupa, con sempre minori risorse dovute ai continui tagli imposti dalla Regione”.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

L'omaggio di Zaia a “Medici con l’Africa” e al suo fondatore vicentino davanti a Prodi e al card. Parolin

Sabato 5 Novembre 2016 alle 18:58
ArticleImage Regione Veneto

“Se fossi Cornelia, la madre dei Gracchi, direi: “Ecco i miei gioielli”. ‘Medici con l’Africa’ sono il fiore all’occhiello del volontariato veneto, una di quelle organizzazioni che ci rendono orgogliosi della nostra terra, perché dimostrano al mondo di che pasta siamo fatti”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, al Gran Teatro Geox di Padova, alla presentazione del nuovo programma “Prima le mamme e i bambini” di “Medici con l’Africa-Cuamm”, la prima e più longeva organizzazione non governativa di cooperazione sanitaria in Italia, nata a Padova nel 1950.

Continua a leggere
Categorie: Politica, giustizia

Protocollo d’intesa per la temporanea assegnazione di personale della Regione agli uffici giudiziari

Giovedi 3 Novembre 2016 alle 16:44
ArticleImage Il Ministero della Giustizia e la Regione Veneto annunciano che il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il Presidente della Corte d’Appello di Venezia Antonio Mazzeo Rinaldi e il Procuratore generale della Repubblica di Venezia Antonino Condorelli hanno siglato oggi 3 novembre un Protocollo d’Intesa per la temporanea assegnazione di personale della Regione Veneto agli uffici giudiziari del distretto. L’accordo nasce dalla considerazione della particolare posizione geografica del territorio veneto, situato in posizione strategica rispetto alle principali linee del commercio nazionale e europeo e, quindi, con evidenti ripercussioni in termini di investimenti, sviluppo economico e competitività dello stesso.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Regione Veneto, 150 persone inviate nella zona colpita dal sisma

Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 11:10
ArticleImage Regione Veneto
La Protezione Civile Regionale del Veneto, attivata sin da ieri mattina dal presidente Luca Zaia e coordinata dall’assessore Gianpaolo Bottacin per contribuire agli aiuti per il sisma che ha colpito l’Italia centrale, è in continuo contatto con il Dipartimento Nazionale per rispondere alle richieste d’intervento.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Terremoto, Luca Zaia: dal Veneto protezione civile e aiuti economici

Domenica 30 Ottobre 2016 alle 17:10
ArticleImage Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, manifesta la propria vicinanza alle comunità del centro Italia che il 30 ottobre hanno vissuto un’altra giornata di terrore e angoscia a causa del terremoto

Le regioni colpite dal sisma sappiano che il Veneto è pronto a mettere a disposizione tutte le forze possibili, anche economiche, per aiutare le popolazioni che ormai da mesi devono convivere con la terra che trema, con una calamità naturale che sta provocando morte, devastazione e paura. Il Veneto ha conosciuto da vicino situazioni tragiche, non ultima l’alluvione del 2010 e non possiamo che ricambiare i gesti di solidarietà che abbiamo ricevuto anche in quell’occasione. Forniremo tutto l’aiuto possibile, a cominciare dalla disponibilità a intervenire della nostra organizzazione di protezione civile, cercando di alleviare le sofferenze di tante persone che possono contare su di noi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, Alessandra Moretti: lo stallo dipende da Luca Zaia e Giancarlo Galan

Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 16:57
ArticleImage

Di seguito l'intervento sulla Pedemontana Veneta della capogruppo del Pd in Consiglio regionale Veneto Alessandra Moretti

La posizione del Pd sulla Pedemontana è chiara ed è sempre stata la stessa: sosteniamo l'opera che consideriamo strategica per il Veneto e per il Paese ma è evidente che le responsabilità del suo prosieguo sono tutte in capo alla Regione. Sulla superstrada lunga meno di 100 km e costata già 625 milioni, cifra che lievita ogni minuto che passa sull'incompiuta, occorre precisare che lo stallo dipende solo ed unicamente da chi ha sottoscritto contratti capestro: Luca Zaia e prima di lui Giancarlo Galan.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

LAV Vicenza: "Regione Veneto sempre più filo-cacciatori, i cittadini dovranno subire in silenzio"

Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 23:30
ArticleImage Lega Anti Vivisezione, sede territoriale di Vicenza
La LAV chiede al Presidente Luca Zaia di bloccare immediatamente la nuova norma che la Regione Veneto si appresta ad approvare, e che prevede di punire chiunque si renda responsabile di disturbo dell’attività venatoria, con una sanzione che può arrivare fino a 3.600 euro. Ciò significa che i cittadini vessati dalla presenza dei cacciatori non potranno neppure protestare per il disturbo e i danni subiti. L’affermazione del diritto dei cittadini veneti a vivere serenamente nelle proprie case, non può essere cancellato a beneficio della sparuta minoranza rappresentata dai cacciatori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network