Banca veneta, Luca Zaia: "Io non ho sposato la tesi della fusione"
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:45
Popolari venete, Lando Maria Simeoni del sindacato Fabi: licenziamenti? "Scateneremo l'inferno"
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:40
Inaugurato bacino di Caldogno, Luca Zaia: opera simbolo della rinascita del Veneto
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 17:07
“Questa è un’opera simbolo della rinascita del Veneto sul piano della sicurezza idraulicaâ€. Lo ha affermato il Presidente della Regione Luca Zaia, inaugurando oggi 9 novembre il bacino di laminazione di Caldogno, in provincia di Vicenza, la cui realizzazione era iniziata a marzo 2014. Si tratta di una delle maggiori opere cantierate dalla Regione per la mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio veneto, con un investimento di 40 milioni di euro. Nel corso della cerimonia sono intervenuti il sindaco di Caldogno Nicola Ferronato e il Consigliere delegato della Provincia di Vicenza Renzo Marangon.
Continua a leggereVeneto Strade, Alessandra Moretti: la chiusura sarebbe la sconfitta politica di Luca Zaia
Martedi 8 Novembre 2016 alle 18:49
“Mi auguro che le notizie sulla possibile fine di Veneto Strade siano false perché chiudere una società che da anni lavora alla realizzazione e alla manutenzione delle strade regionali e provinciali mette prima di tutto a rischio le opere da completare e la gestione ordinaria di un rete viaria di 1500 chilometriâ€. Lo afferma in una nota la Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Alessandra Moretti. “C'è poi un aspetto politico - aggiunge l’esponente democratica - perché Zaia vuole farci votare un referendum sull'autonomia, con un capitolo molto importante che riguarda la gestione delle strade del Veneto e al contempo intende chiudere la società che se ne occupa, con sempre minori risorse dovute ai continui tagli imposti dalla Regioneâ€. Continua a leggere
L'omaggio di Zaia a “Medici con l’Africa” e al suo fondatore vicentino davanti a Prodi e al card. Parolin
Sabato 5 Novembre 2016 alle 18:58
“Se fossi Cornelia, la madre dei Gracchi, direi: “Ecco i miei gioielliâ€. ‘Medici con l’Africa’ sono il fiore all’occhiello del volontariato veneto, una di quelle organizzazioni che ci rendono orgogliosi della nostra terra, perché dimostrano al mondo di che pasta siamo fattiâ€. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, al Gran Teatro Geox di Padova, alla presentazione del nuovo programma “Prima le mamme e i bambini†di “Medici con l’Africa-Cuammâ€, la prima e più longeva organizzazione non governativa di cooperazione sanitaria in Italia, nata a Padova nel 1950.
Continua a leggereProtocollo d’intesa per la temporanea assegnazione di personale della Regione agli uffici giudiziari
Giovedi 3 Novembre 2016 alle 16:44
Regione Veneto, 150 persone inviate nella zona colpita dal sisma
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 11:10
La Protezione Civile Regionale del Veneto, attivata sin da ieri mattina dal presidente Luca Zaia e coordinata dall’assessore Gianpaolo Bottacin per contribuire agli aiuti per il sisma che ha colpito l’Italia centrale, è in continuo contatto con il Dipartimento Nazionale per rispondere alle richieste d’intervento. Continua a leggere
Terremoto, Luca Zaia: dal Veneto protezione civile e aiuti economici
Domenica 30 Ottobre 2016 alle 17:10
Le regioni colpite dal sisma sappiano che il Veneto è pronto a mettere a disposizione tutte le forze possibili, anche economiche, per aiutare le popolazioni che ormai da mesi devono convivere con la terra che trema, con una calamità naturale che sta provocando morte, devastazione e paura. Il Veneto ha conosciuto da vicino situazioni tragiche, non ultima l’alluvione del 2010 e non possiamo che ricambiare i gesti di solidarietà che abbiamo ricevuto anche in quell’occasione. Forniremo tutto l’aiuto possibile, a cominciare dalla disponibilità a intervenire della nostra organizzazione di protezione civile, cercando di alleviare le sofferenze di tante persone che possono contare su di noi.
Continua a leggerePedemontana Veneta, Alessandra Moretti: lo stallo dipende da Luca Zaia e Giancarlo Galan
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 16:57
Di seguito l'intervento sulla Pedemontana Veneta della capogruppo del Pd in Consiglio regionale Veneto Alessandra Moretti
La posizione del Pd sulla Pedemontana è chiara ed è sempre stata la stessa: sosteniamo l'opera che consideriamo strategica per il Veneto e per il Paese ma è evidente che le responsabilità del suo prosieguo sono tutte in capo alla Regione. Sulla superstrada lunga meno di 100 km e costata già 625 milioni, cifra che lievita ogni minuto che passa sull'incompiuta, occorre precisare che lo stallo dipende solo ed unicamente da chi ha sottoscritto contratti capestro: Luca Zaia e prima di lui Giancarlo Galan. Continua a leggereLAV Vicenza: "Regione Veneto sempre più filo-cacciatori, i cittadini dovranno subire in silenzio"
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 23:30
La LAV chiede al Presidente Luca Zaia di bloccare immediatamente la nuova norma che la Regione Veneto si appresta ad approvare, e che prevede di punire chiunque si renda responsabile di disturbo dell’attività venatoria, con una sanzione che può arrivare fino a 3.600 euro. Ciò significa che i cittadini vessati dalla presenza dei cacciatori non potranno neppure protestare per il disturbo e i danni subiti. L’affermazione del diritto dei cittadini veneti a vivere serenamente nelle proprie case, non può essere cancellato a beneficio della sparuta minoranza rappresentata dai cacciatori. Continua a leggere