Archivio per tag: Luca Zaia
Aggressione lavoratori AIM, Zaia: in galera, e vanno buttate via le chiavi
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 18:43
Categorie: Politica, Sanità
La Vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera Daniela Sbrollini interviene in merito allo stop della Regione Veneto sulla medicina di gruppo integrata, a causa della mancanza di risorse dovuta ai tagli del Governo: «Inaccettabile continuare a scaricare le proprie colpe sul Governo: Zaia si prenda le sue responsabilità ».
Continua a leggere
Medicina di gruppo, Sbrollini: Zaia si prenda le sue responsabilità
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 18:00
Continua a leggere
Maxisequestro merce contraffatta a Vicenza, Zaia: vero e proprio racket
Martedi 11 Novembre 2014 alle 16:32
Categorie: Politica
Ricordate il “presidente operaio†delle campagne elettorali di berlusconiana memoria? Ora arriva anche il “presidente studente†che mangia alla mensa universitaria. Merito di Alessandra Moretti e della sua portavoce Beatrice Rutiloni, la quale dopo il pranzo alla mensa di Padova ha deciso di informare i cittadini con tanto di “diario†della visita (qui la photo gallery).
Continua a leggere
La "presidente studente" Ale in mensa mangia patatine e... Zaia. Anche sull'indipendenza
Martedi 11 Novembre 2014 alle 01:25
Categorie: trasporti
Il Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato una serie di interventi strategici di grande rilevanza per il territorio della Regione Veneto nei grandi settori dei trasporti e delle infrastrutture. Di seguito i dettagli sulle opere forniti dalle Regione e i commenti del presidente in carica Luca Zaia, dell'aspirante Alessandra Moretti e del segretario del Partito Democratico del Veneto Roger De Menech.
Continua a leggere
Cipe approva e sblocca Tav, Valdastico Nord e MoSE. Le soddisfazioni di De Menech, Moretti e Zaia
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 21:19
Contributi per le opere pubbliche, Anciveneto e Regione fanno fronte comune verso il governo
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 17:00
Categorie: Politica
L'esito del referendum svolto in Catalogna, dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale spagnola, al quale hanno partecipato due milioni di persone con un'affluenza rimasta sotto il 40%, è stato un plebiscito indipendentista con l'80 per cento di voti a favore dell'indipendenza. Due leghisti doc come l'europarlamentare vicentina Mara Bizzotto e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commentano entusiasti il risultato.
Continua a leggere
Referendum Catalogna, i leghisti Zaia e Bizzotto esultano
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 15:11
Categorie: Politica
Regione Veneto - "La situazione complessiva della sicurezza dei cittadini in Veneto sta degenerando, nonostante gli sforzi ammirevoli di tutte le forze dell'ordine, nessuna esclusa. Lo Stato sta battendo in ritirata rispetto alla delinquenza, micro o macro che sia. Scriverò al Ministro dell'Interno Alfano perché va trovata una soluzione alla paura che ogni giorno di più si insinua nella gente". L'allarme lo lancia oggi in prima persona il Presidente della Regione Luca Zaia, alla luce del preoccupante aumento dei casi di cronaca nera che accadono pressoché quotidianamente in più parti del Veneto.
Continua a leggere
Zaia scrive ad Alfano: in Veneto è allarme sicurezza, lo stato è in ritirata
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 12:26
Categorie: Politica
Incidenti e tensione a pochi metri dal campo nomadi di via Erbosa, a Bologna, per la visita del segretario della Lega Nord Matteo Salvini. Dopo che un piccolo gruppo di appartenenti alla Lega Nord arrivati con un cartello per raccogliere firme per chiudere i campi nomadi si era scontratio, anche se solo verbalmente, con una cinquantina di giovani dei centri sociali che glielo hanno preso e strappato, l'auto dell'europarlamentare leghista è stata assalita a calci e pugni,
Continua a leggere
Salvini al campo rom, centri sociali assalgono la sua auto: è subito scontro tra Zaia e Moretti
Sabato 8 Novembre 2014 alle 18:13
Categorie: Sanità, Informazione
Tempi duri per la carta stampata, anche se da gennaio noi lanceremo, gasatissimi, un "nuovo", rivoluzionario VicenzaPiù su carta. Se Il Gazzettino chiude l'ultima sua redazione nel Vicentino, quella di Bassano, e i suoi collaboratori scriveranno solo "online", Il Giornale di Vicenza non solo non assorbe i lettori altrui ma, in base algli ultimi dati ADS (Accertamento diffusione stamp) tra agosto e settembre 2014 perde altre 2.942 copie al giorno.
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza perde altre 2.842 copie: anche Gervasutti non lo legge, ebola docet
Sabato 8 Novembre 2014 alle 01:41