Torna "Gusti Berici" con confronti e workshop
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 11:24
Gusti Berici - Dal 6 al 8 settembre prossimi si apre a Lumignano in Comune di Longare la 8° edizione di gusti Berici manifestazione della produzione tipica, dell'economia e del consumo consapevole dei Berici. Gusti Berici nasce da una riflessione, lunga ormai una decina d'anni, che ha coinvolto amministratori locali, operatori del settore agricolo forestale, produttori biologici, cooperative e il Gruppo di Acquisto Solidale di EQuiStiamo che in tutti questi anni ha promosso la Manifestazione.
Continua a leggere
Dal vicentino la svolta nella ricerca: si possono curare due gravi malattie genetiche
Giovedi 8 Agosto 2013 alle 17:49
Provincia di Vicenza - La notizia è di quelle che fanno il giro del mondo e segnano una svolta nella ricerca medico-scientifica: la terapia genica può curare due gravi malattie genetiche (la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich). Ad ufficializzarlo è la rivista scientifica Science, la più autorevole del settore, mentre a renderlo più comprensibile per chi non è del settore è Giuseppe Baschirotto, fondatore con la moglie Anna dell'Associazione Malattie Rare di Longare.
Continua a leggere
Oggi davanti a Site Pluto il ricordo della bomba atomica di Hiroshima
Martedi 6 Agosto 2013 alle 19:18
I giovani in visita alla “città militare†di cui abbiamo raccontato domenica, si sono ritrovati oggi sotto il cocente sole di mezzogiorno nel giorno del ricordo del devastante scoppio della bomba atomica di Hiroshima, in Giappone. Il gruppo di giovani partecipanti al campo internazionale “Città , non basi militari†si è dato appuntamento davanti al sito militare Pluto, insieme ai militanti del No Dal Molin, ai rappresentanti nazionali di Pax Christi e alcuni “appassionati†paesani di Longare.
Continua a leggereRotatoria a Longare, Toniolo: il traffico pesante non passerà più dalle vie del centro
Venerdi 19 Luglio 2013 alle 21:28
Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "La variante al centro abitato realizzata a Longare, lungo la S.P. 247 Riviera Berica, è il frutto di un'ottima collaborazione tra enti: Regione, Provincia e Comune. Finalmente anche a Longare vi sarà maggiore sicurezza e le vie del centro non saranno attraversate dal traffico pesante!".
Continua a leggere
Base Pluto, Variati: "Dire basta all'espansione di siti militari è scelta di buon senso"
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 17:36
Comune di Vicenza - “Il territorio vicentino non può essere protagonista di un’espansione infinita di siti militari americani: dire basta è una scelta dettata dal buon sensoâ€. Il sindaco Achille Variati torna a parlare del progetto per il nuovo centro di addestramento nella base militare americana Pluto di Longare.Continua a leggere
Rete Civica su base Pluto: "Longare ha assunto posizione pilatesca"
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 14:58
Benedetto Zaccaria, coordinatore provinciale Rete Civica Vicentina - Le notizie di questi giorni del progetto di riconversione della Base Pluto di Longare da â€ex magazzino Nucleare†a centro specializzato di addestramento dei soldati che saranno impegnati nelle operazioni guerra in giro per il mondo, hanno sollevato parecchie critiche tanto che i Comuni di Vicenza e Longare, cui si associava la Regione Veneto, esprimevano perplessità per il metodo intrapreso che escludeva il coinvolgimento delle comunità locali.
Continua a leggere"Cercando il lavoro": una rete sempre più estesa tra pubblico e privato per favorire l'occupazione
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 13:37
Comune di Vicenza - Non solo tirocini o consulenze gratuite da parte di professionisti a favore dei disoccupati. Tra pochi giorni partono a Vicenza veri e propri corsi di formazione, tenuti sempre da professionisti, dedicati anche a inoccupati, neodiplomati e neolaureati. Sulla scia del Patto sociale per il lavoro promosso nel 2011 dalla Provincia con l'adesione di 111 Comuni su 121 (Vicenza compresa) per avviare a tirocini chi non gode o sta per perdere gli ammortizzatori sociali;
Continua a leggere
Site Pluto, da Schneck, Variati e Fontana lamento a tre
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 18:58
È triste dover sapere dell'ammodernamento del sito militare americano Pluto di Longare dalla stampa. È grave che il governo non abbia voluto condividere con le autorità locali una notizia della quale senz'altro era a parte. Ruota attorno a questi concetti il senso del briefing, con annesso cahier de che questo pomeriggio è stato organizzato a palazzo Nievo. A fare gli onori di casa il commissario alla presidenza della provincia Attilio Schneck. Con lui il sindaco berico Achille Variati e quello di Longare Gaetano Fontana.
Continua a leggere
La riconversione della Base Pluto di Longare è una scelta illogica: lo dicono i civici di Zaccaria
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 18:11
Benedetto Zaccaria, Coordinatore Rete Civica Vicentina - Le notizie di questi giorni del progetto di riconversione della Base Pluto di Longare da "ex magazzino Nucleare" a centro specializzato di addestramento dei soldati che saranno impegnati nelle operazioni guerra in giro per il mondo, ha preso un po' tutti alla sprovvista in quanto sembra che nessuno ne fosse a conoscenza. In questi giorni sinceramente non si son viste ne sentite molte di dichiarazioni ufficiali in merito alla vicenda, soprattutto da parte dei rappresentanti degli enti e delle istituzioni locali, come ci fosse una manifesta paura a esprimersi per non riaccendere una questione che ha profondamente diviso l'opinione pubblica vicentina.
Continua a leggereBase Pluto a Longare, il sindaco Variati: "Grave mancanza di trasparenza"
Martedi 28 Agosto 2012 alle 14:01
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati denuncia con forza la mancanza di informazioni e la scarsa trasparenza sulla vicenda della base Pluto di Longare, dove - si è appreso dalla stampa nell'ultimo fine settimana - gli Stati Uniti starebbero già iniziando a realizzare un centro di addestramento militare.
"Perfino il collega sindaco di Longare dichiara che non ne sapeva nulla - sottolinea Variati -: ma è mai possibile che venga tenuto all'oscuro proprio il Comune nel quale una tale costruzione verrà realizzata?".

