VicenzaPiù con Zaltron, Brusco e Berlato sta demolendo muro di omertà: arrivano i primi atti della Fondazione Roi. Ora Liliana Zaltron chiede a Variati verbali Cda per sottoscrivere le azioni BPVi nell'era di Gianni Zonin & c.
Sabato 8 Luglio 2017 alle 22:35
Liliana Zaltron, uno dei pochissimi consiglieri comunali con Francesco Rucco di Idea Vicenza e ora anche Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Vicenza, di cui Zaltron è capogruppo, ad essersi occupata fin dall'inizio con costanza e caparbietà della "demolizione" sistematica della Fondazione Roi (cfr. "Roi. La Fondazione demolita") da quando nel 2009 a prenderne la guida, alla morte del marchese Giuseppe Roi, che l'aveva dotata di un patrimonio, tra beni mobili e immobili, di circa 100 milioni di euro da far "fruttare" per finanziare esclusivamente il museo civico comunale di palazzo Chiericati, è stato Gianni Zonin che, da presidente della Banca Popolare di Vicenza e per via statutaria, seguita quando faceva comodo, si è autonominato presidente.
Continua a leggere
Investire Sgr, Liliana Zaltron (M5S): "Serve chiarezza dei criteri di selezione dei soggetti che hanno interloquito con l'amministrazione"
Venerdi 7 Luglio 2017 alle 09:31
Liliana Zaltron (M5S) in una nota parla di quanto acacduto mercoledì 5 luglio in II commissione consiliare quando è iniziata la presentazione da parte dell'assessore Cavalieri del progetto di valorizzazione proposto da Investire Sgr. Da quanto riferito dall'assessore - si legge - il tutto sembra essere partito a Novembre 2016 con una proposta avanzata da Investire Sgr (Società di gestione del risparmio). L'assessore nella sua presentazione non ha accennato al fatto che già nel luglio del 2013 e poi nuovamente a distanza di un anno nel luglio del 2014 si era avuta la presentazione da parte di NAI Italy, aderente al gruppo NAI Global, del progetto di costituire un fondo chiuso ad apporto.
Continua a leggere
Barbara Ceschi nipote del marchese Giuseppe Roi fa domande su mancata discontinuità cda della Fondazione Roi e su bilanci dell'era Zonin: le sveliamo noi chi è il nuovo dominus Andrea Valmarana e conti Roi dal 2009 in poi
Mercoledi 5 Luglio 2017 alle 23:30
In un'intervista concessa a Francesco Brasco direttore di Radio Vicenza e riportata sul suo blog da Marco Milioni, che l'ha poi allargata anche a questioni riguardanti la Banca Popolare di Vicenza, fa alcune osservazioni con annesse domande sulla Fondazione Roi Barbara Ceschi a Santacroce, nipote del marchese Giuseppe Roi a cui si deve l'omonima Fondazione, nata in funzione di Palazzo Chiericati con un centinaio di milioni di euro, tra beni mobili e immobili, in dote e poi "demolita" (cfr. "Roi. La Fondazione demolita", dalla gestione del suo ex presidente Gianni Zonin, che in contemporanea era a capo della BPVi dei cui fatui titoli, oltre che dell'abbandonato ex Cinema Corso, ha infarcito la Onlus di contrà S. Marco 37 che ha visto così crollare il suo patrimonio.
Continua a leggere
Un sussulto di orgoglio dei soci BPVi e Veneto Banca sabato in corteo a Vicenza: a condividerlo pochi sindaci, Filippo Busin di LN e Liliana Zaltron, Cappelletti, Girotto e Scarabel di M5S. Con Paragone capopopolo...
Lunedi 3 Luglio 2017 alle 19:36La manifestazione di venerdì sera 30 giugno in Piazza dei signori a Vicenza è stata l'occasione per un sussulto di dignità e orgoglio da parte dei soci presenti di Veneto Banca, arrivati in buona parte dalla Marca e che già avevano partecipato a dimostrazioni lungo le strade delle loro città con don Enrico Torta e il suo Coordinamento banche, e, soprattutto, da parte di quelli di Banca Popolare di Vicenza che avevano riempito i palazzetti quando a organizzarli c'era l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" di Luigi Ugone, ma che mai erano scesi in piazza così numerosi.
Continua a leggereFondazione Roi e BPVi, il M5S torna alla carica. Brusco: “Abbiamo il diritto di ottenere queste informazioni”
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 16:54
Dopo che a vari livelli istituzionali si è mosso, sviluppando interrogazioni al fine di ottenere informazioni sulla situazione della Fondazione Roi, il Movimento 5 Stelle torna alla carica con un nuovo accesso agli atti. La richiesta è stata formalizzata dal consigliere regionale M5S Manuel Brusco. "In qualità di consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle - avverte Brusco - abbiamo il diritto di ottenere queste informazioni, anche perché la Regione svolge un ruolo di controllo delle fondazioni e quindi si tratta di informazioni che dovrebbe avere. E dovrebbe anche fornirle, se proprio vogliamo dirla tutta".
Continua a leggere
Liliana Zaltron di M5S a Possamai, Pupillo e Ruggeri: richiesta di dibattito su disastro BPVi tardiva e supeficiale
Sabato 17 Giugno 2017 alle 18:21
"C'è da rimanere stupiti dalla richiesta avanzata dai consiglieri comunali Ruggeri, Possamai e Pupillo che hanno presentato una "richiesta di dibattito urgente in Consiglio Comunale sul tema delle Banche Popolari Venete": così inizia la nota che pubblichiamo a firma di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza. Per motivare la loro richiesta i consiglieri considerano (in data 13/06/2017) che la situazione è gravissima e merita una azione straordinaria e ritengono che il salvataggio delle banche venete debba essere posto in testa all'agenda politica di tutti i riferimenti istituzionali del nostro territorio. Solo ora i suddetti consiglieri comunali hanno realizzato che la situazione è gravissima e ritengono che la questione abbia priorità ??
Continua a leggereLiliana Zaltron e M5S: in via Nicotera l'asfalto ha ceduto provocando buca di 40 centimetri
Domenica 11 Giugno 2017 alle 11:29
Le voragini, buche profonde nel sottosuolo, non sono da confondersi con la rottura del manto stradale causata "dall'usura che si associa anche ai danni causati giorno dopo giorno dalle intemperie". Quella di Via Nicotera non è neppure da ricondursi "ad un problema che riguarda la rete del gas", perché non è stato avvertito l'odore tipico dello stesso. La voragine, come tutte le altre, è causata, molto probabilmente, dalla rottura della fognatura che, a poco a poco, si porta all'interno il materiale del sottofondo stradale, per cui, dopo un po' di tempo, si nota il buco sull'asfalto, mentre sotto la caverna è ben più ampia.
Continua a leggere
Edifici comunali da vendere, Liliana Zaltron e M5S a Variati: meno fretta, più trasparenza!
Sabato 10 Giugno 2017 alle 18:22
«In gennaio 2017 il Sindaco dichiarava: " InvestiRe SGR ha ottenuto dalla Giunta il via libera affinché proponga a sue spese uno studio di fattibilità ....". Poi più nulla - afferma nella nota che pubblchiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, nonostante le richieste di chiarimenti. Ora (GdV 10.06.2017) "Achille Variati accelera presto in giunta la maxi operazione ...vendita e trasformazione dei palazzi pubblici" e l'assessore Michela Cavalieri dichiara:" Firmeremo un documento nel quale diciamo a InvestiRE che siamo propensi a proseguire con la loro manifestazione di interesse. Autorizziamo la Sgr ad andare da Invimit a chiedere i quattrini"».
Continua a leggere
Borgo Berga: M5S, avevamo ragione noi. Ora Variati chieda scusa alla città
Venerdi 9 Giugno 2017 alle 15:53
"Lo avevamo ricordato qualche mese fa, che non era solo la Procura ad occuparsi del caso Borgo Berga, ma anche l'Autorità Nazionale Anticorruzione e la Corte dei Conti. Avevamo anche ricordato come dalle indagini in corso da parte della Procura avrebbero potuto scaturire elementi per un'eventuale condanna per danno erariale, da parte della magistratura contabile. Ed alla fine abbiamo avuto ragione. La delibera dell'Anac dice che il Comune ha agito illegittimamente con riferimento alle opere di urbanizzazione di Borgo Berga e che rimette la questione alla Corte dei Conti per la valutazione di un eventuale danno erariale" lo affermano il Senatore Enrico Cappelletti del M5S ed i consiglieri comunali M5S Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin.
Continua a leggere
Liliana Zaltron (M5S) presenta interrogazione in merito al complesso immobiliare del Caffè Garibaldi
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 09:50
Liliana Zaltron (M5S) presenta un'interrogazione in merito al complesso immobiliare del Caffè Garibaldi. Vista: La determina n. 1037 del 27/05/2017 avente ad oggetto il Complesso Immobiliare denominato "Caffè Garibaldi" - El Coq Srl dove risulta: a)la disponibilità del Comune a stornare il canone di concessione relativo al periodo in cui l'esercizio è stato chiuso per l'esecuzione degli interventi sulla struttura; b)la disponibilità a defalcare dal canone da pagarsi entro l'anno 2016 la spesa di € 8.214,05... sostenuta per l'esecuzione degli interventi....; c)la rateizzazione del restante insoluto... in 10 rate mensili decorrenti dal 1°marzo 2017.....; d)la disponibilità a riconoscere lavori eseguiti sulla struttura...; e)la sospensione e differimento del pagamento di parte del canone mensile per un periodo di 2 anni... e recupero dell'importo complessivo del canone differito in 48 rate mensili...
Continua a leggere

