Libia: ribelli in marcia su Tripoli, il mondo col fiato sospeso
Martedi 1 Marzo 2011 alle 02:29
Rassegna.it - La roccaforte governativa di Sirte diventa pedina fondamentale per le sorti del regime. Il consiglio di Bengasi non vuole interventi stranieri. Dopo la risoluzione dell'Onu, Gheddafi teme la comunità internazionale. Oggi summit dei ministri degli Esteri.Continua a leggere
Gheddafi: aprire depositi per armare popolo. Onu, risoluzione d'intervento in Libia alle 21
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 20:26
Rassegna.it - "Apriremo tutti i depositi d'armi per armare il popolo". Le armi "se sarà necessario", saranno consegnate "a tutte le tribù della Libia". Lo ha detto Muammar Gheddafi parlando alla folla di seguaci nella Piazza Verde di Tripoli. Continua a leggere
Il massacro: genocidio in Libia, 10mila morti
Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 02:42
Rassegna.it - Secondo Al Arabiya le vittime della repressione crescono a dismisura. Oltre 50mila i feriti. A Tripoli si scavano fosse comuni. Fucilati 130 soldati: si rifiutavano di sparare sulla folla. L'Ue prevede 1,5 milioni di profughi.
La dimensione del massacro in Libia ha raggiunto proporzioni drammatiche. Le cifre che circolano da qualche ora parlano di un vero genocidio: le vittime dall'inizio della rivolta sarebbero almeno diecimila secondo Al Arabiya, che cita un membro della Corte penale internazionale. Le stesse fonti parlano di oltre 50mila feriti.
Continua a leggereLa minaccia di Gheddafi: Un'altra Tiananmen
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 01:06
Rassegna.it - Il dittatore in Tv contro i manifestanti: "Ripuliremo la Libia casa per casa". Smentisce l'ipotesi di fuga: "Morirò qui come un martire". Attacchi a Usa, Italia e arabi. La strage continua, i morti sono più di mille. Casa Bianca: "Violenza spaventosa".
Continua a leggere
Rui, FdS: crisi africana e potere
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 16:21
Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra - E' troppo semplice dare una lettura della crisi nordafricana con il fatto che il popolo finalmente si è ribellato ad anni di repressione dittatoriale, che i cittadini morsi dalla fame e dalla disoccupazione hanno attaccato le istituzioni colpevoli di derubare al popolo per arricchire l'apparato, che la crisi partita dalla Tunisia si è estesa all'Egitto e alla Libia, come una sorta di presa di coscienza dei popoli.
Continua a leggere
Libia e Nord Africa, Bizzotto: pericoloso immobilismo dell´Europa
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 12:54
Mara Bizzotto, Lega Nord - Interrogazione urgente alla Commissione Europea. "L'Europa deve intervenire per affrontare, insieme all'Italia, l'emergenza clandestini. Concreto il pericolo di una deriva del Nord Africa verso l'islamismo radicale".
"La crisi in Libia e le rivolte nel Nord Africa rappresentano uno tsunami geopolitico che per l'Europa può avere pericolosissime conseguenze diplomatiche, economiche e sociali".
Continua a leggereIntervista a Profumo, (semi)seria
Sabato 25 Settembre 2010 alle 22:12
Una domanda che mi è sorta durante il dormiveglia provocato da una cena un po' troppo abbondante. Con incubi.Sognavo o ero desto? Non lo so neanch'io, difficile dire. Mi trovavo a colloquio con il dott. Profumo (sapete, quello licenziato da Unicredit, con solo 40 mln di buonouscita, ma con tanta gioia del cavaliere, della Lega e di Geronzi), al quale rivolgevo domande a raffica. Continua a leggere
Intervista a Profumo, (semi)seria
Sabato 25 Settembre 2010 alle 21:52
Una domanda che mi è sorta durante il dormiveglia provocato da una cena un po' troppo abbondante. Con incubi.Sognavo o ero desto? Non lo so neanch'io, difficile dire. Mi trovavo a colloquio con il dott. Profumo (sapete, quello licenziato da Unicredit, con solo 40 mln di buonouscita, ma con tanta gioia del cavaliere, della Lega e di Geronzi), al quale rivolgevo domande a raffica. Continua a leggere
Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:59
Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del NordContinua a leggere
Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:56
Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del NordContinua a leggere

