Ribelli in Libia avanzano verso la Sirte e vendono il petrolio al Qatar
Domenica 27 Marzo 2011 alle 21:21 
				
			
			
			Rassegna.it - I ribelli che stanno avanzando lungo i porti petroliferi della costa libica hanno gia' stretto un accordo con il Qatar per iniziare le esportazioni di greggio. "Abbiamo fatto un accordo con il Qatar. Il prossimo carico potrebbe avvenire in meno di una settimana" , ha detto Ali Tarhouni, incaricato dai ribelli delle questioni economiche e del petrolio, citato dalla Bbc.
Continua a leggereLibia, Zaia: sì ai profughi, no ai clandestini
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:33 Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Non facciamo confusione. I tunisini in scarpe da tennis, con magliette griffate, giubottini di pelle e cellulare che stanno sbarcando a Lampedusa non sono profughi dalla Libia". Lo ha ribadito questa mattina il presidente del Veneto Luca Zaia, intervenendo nel corso della cerimonia inaugurale del completamento della Nuova Strada del Santo tra Castelfranco e Padova.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Non facciamo confusione. I tunisini in scarpe da tennis, con magliette griffate, giubottini di pelle e cellulare che stanno sbarcando a Lampedusa non sono profughi dalla Libia". Lo ha ribadito questa mattina il presidente del Veneto Luca Zaia, intervenendo nel corso della cerimonia inaugurale del completamento della Nuova Strada del Santo tra Castelfranco e Padova.			
			Continua a leggere
			Libia: 300 sì per mozione maggioranza, 547 sì per mozione Pd, Idv e Terzo polo, no a radicali
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 23:51 
				
			
			
			Rassegna.it - La mozione della maggioranza alla Camera approvata con soli 7 voti di scarto. Determinanti le assenze. Anche oggi nessun accordo bipartisan. Non si è visto Berlusconi, unico tra i premier dei paesi impegnati in Libia a non confrontarsi col Parlamento.
La Camera ha approvato le mozioni di maggioranza e opposizione sulla crisi libica. La mozione della maggioranza è stata approvata con soli 7 voti di scarto: 300 voti favorevoli, 293 contrari e 2 astenuti.
Continua a leggereLibia: Senato approva testo della maggioranza integrato dal Pd ma salta il voto unitario
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 00:36 
				
			
			
			Ansa.it - Cinque risoluzioni distinte. Sul dossier Libia, il Parlamento si spacca. Il Senato approva, su pressioni del ministro Franco Frattini che cerca fino all'ultimo di coinvolgere le opposizioni, il testo di maggioranza integrato da quello del Pd. I democratici, dopo un tentativo di ottenere un voto unitario sull'intervento del responsabile della Farnesina e non sul testo di Pdl-Lega-Ir, ripiegano sulla propria mozione, che poi viene approvata.
Continua a leggereIl processo breve: "innocente" grazie alla prescrizione
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 09:46 Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Mentre la guerra in Libia continua e le bombe "cadono" (non certo per fatalità) su Tripoli e altre città, il lavoro dei "cortigiani" di Berlusconi continua. Ieri la commissione giustizia della Camera ha dato via libera all'emendamento di Maurizio Paniz (relatore del ddl sul "processo breve") che riduce i tempi di prescrizione per gli incensurati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Mentre la guerra in Libia continua e le bombe "cadono" (non certo per fatalità) su Tripoli e altre città, il lavoro dei "cortigiani" di Berlusconi continua. Ieri la commissione giustizia della Camera ha dato via libera all'emendamento di Maurizio Paniz (relatore del ddl sul "processo breve") che riduce i tempi di prescrizione per gli incensurati.			
			Continua a leggere
			Attacco a Gheddafi: la Francia cede, ma la coalizione è debole
Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:57 Scalo internazionale, Rassegna.it - Parigi accetta il controllo della Nato sulle operazioni militari. Russia e Cina chiedono il cessate il fuoco. Nuove critiche da Lega Araba e Algeria. Ue-27: disponibili solo a missione guidata dall'Onu.
				
			
			
			Scalo internazionale, Rassegna.it - Parigi accetta il controllo della Nato sulle operazioni militari. Russia e Cina chiedono il cessate il fuoco. Nuove critiche da Lega Araba e Algeria. Ue-27: disponibili solo a missione guidata dall'Onu.Dopo l'ennesima giornata di trattative e tensione, la Francia ha ceduto alle pressioni di Usa, Gran Bretagna e della stessa Italia, e ha accettato di riconoscere alla Nato il coordinamento delle operazioni militari in Libia. Continua a leggere
Mentre partecipiamo alla guerra in Libia nella striscia di Gaza avviene il "consueto massacro"
Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:29 Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  "Carrarmati contro casa, uccisi due bambini. Continuano raid aerei su Gaza, 17 feriti". Questo è il titolo di un articolo su repubblica.it. Una notizia che viene dopo tante altre, quasi nascosta. Bisogna cercarla. Una notizia come tante altre. Del resto ormai è "consuetudine" che i palestinesi vengano colpiti. E' "normale" morire se si è palestinesi. Ma perché il mondo "civile" non si indigna?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  "Carrarmati contro casa, uccisi due bambini. Continuano raid aerei su Gaza, 17 feriti". Questo è il titolo di un articolo su repubblica.it. Una notizia che viene dopo tante altre, quasi nascosta. Bisogna cercarla. Una notizia come tante altre. Del resto ormai è "consuetudine" che i palestinesi vengano colpiti. E' "normale" morire se si è palestinesi. Ma perché il mondo "civile" non si indigna?			
			Continua a leggere
			Guerra alla Libia, l'Occidente già litiga
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 23:24 Rassegna.it - Frattini: "Nato assuma il comando o ci riprendiamo le basi". La Norvegia sospende la partecipazione. Le truppe di Gheddafi attaccano Misurata, 40 morti e 300 feriti. I ribelli: "Non trattiamo, si arrenda". C'è anche il rischio malattie per la popolazione
				
			
			
			Rassegna.it - Frattini: "Nato assuma il comando o ci riprendiamo le basi". La Norvegia sospende la partecipazione. Le truppe di Gheddafi attaccano Misurata, 40 morti e 300 feriti. I ribelli: "Non trattiamo, si arrenda". C'è anche il rischio malattie per la popolazioneContinua l'operazione Alba dell'Odissea in Libia. Nel terzo giorno di raid, però, diventano più evidenti le crepe tra gli Stati occidentali. Oggi (21 marzo) il ministro degli Esteri, Franco Frattini, dichiara: se a breve la Nato non prende il controllo delle operazioni, allora l'Italia si riprenderà le proprie basi. Continua a leggere
Di anniversario in anniversario (ma adesso stiamo esagerando...)
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 22:13 Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Tripoli, bel suol d'amore,/ti giunga dolce questa mia canzon!/Sventoli il tricolore/ sulle tue torri al rombo del cannon!" cento anni dopo decollano i Tornado italiani da Trapani direzione Tripoli e per l'aviazione italiane è un tornare nel luogo del battesimo del fuoco: il cielo libico, infatti, fu il primo teatro di guerra che vide impegnata l'aereonautica italiana a pochi mesi dalla costituzione della Sezione Aviazione del Regio Esercito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Tripoli, bel suol d'amore,/ti giunga dolce questa mia canzon!/Sventoli il tricolore/ sulle tue torri al rombo del cannon!" cento anni dopo decollano i Tornado italiani da Trapani direzione Tripoli e per l'aviazione italiane è un tornare nel luogo del battesimo del fuoco: il cielo libico, infatti, fu il primo teatro di guerra che vide impegnata l'aereonautica italiana a pochi mesi dalla costituzione della Sezione Aviazione del Regio Esercito.			
			Continua a leggere
			Salta per la Libia il meeting di Variati a Roma
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 20:26 Vicenza  -  L'incontro di domani a Roma sul dal Molin è sospeso. Palazzo Chigi ha infatti comunicato che la situazione in Libia richiede l'impegno di diversi ministri che avrebbero dovuto parteciparvi. La nuova data verrà comunicata appena possibile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza  -  L'incontro di domani a Roma sul dal Molin è sospeso. Palazzo Chigi ha infatti comunicato che la situazione in Libia richiede l'impegno di diversi ministri che avrebbero dovuto parteciparvi. La nuova data verrà comunicata appena possibile.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    